Morbidi scones alle albicocche

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Questi scones con albicocche fresche e cocco grattugiato sono un dolce veloce e profumato. La preparazione è facilissima: unisci farina, lievito, cocco, burro e zucchero con un po' di latte per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.

Dopo aver steso e sagomato l'impasto, aggiungi fettine di albicocca e una spolverata di cocco in cima. Cuoci a 180°C fino a doratura leggera e goditi il profumo e la bontà unica di questi scones.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 06 May 2025 17:58:32 GMT
Piatto decorato con frutta fresca e cocco grattugiato. Salvalo
Piatto decorato con frutta fresca e cocco grattugiato. | ciboditalia.com

Questi dolcetti alle albicocche e cocco sono la mia delizia preferita quando voglio coccolare la famiglia a colazione o stupire gli amici durante un tè pomeridiano. Il mix tra la dolcezza della frutta fresca e l'aroma tropicale del cocco crea un sapore che ti conquisterà subito.

La prima volta che ho sfornato questi dolcetti era un pomeriggio d'inverno tutto grigio e piovoso. Da quel giorno sono diventati un rituale fisso nei weekend a casa mia. L'odore che si sparge per le stanze mentre cuociono ti fa venire l'acquolina in un attimo.

Cosa ti Serve

  • Farina 00 è la fondamentale per un impasto soffice cerca di usarne una di qualità decente
  • Latte intero rende tutto più morbido e non puoi farne a meno per la giusta consistenza
  • Cocco grattugiato porta un gusto vacanziero sceglilo senza zucchero aggiunto
  • Burro ammorbidito dà quella friabilità unica tiralo fuori dal frigo in anticipo
  • Lievito per dolci fa crescere l'impasto come si deve controllane la scadenza
  • Zucchero bianco per la dolcezza base ma va bene anche quello di canna se preferisci
  • Un pizzico di sale fa la differenza per tirare fuori tutti i sapori
  • Albicocche belle mature prendile sode ma dolci

Come Prepararli

Inizia con la Base
Prendi una ciotola grande e passa al setaccio la farina col lievito così eviti i grumi fastidiosi. Poi butta dentro il cocco grattugiato, i pezzetti di burro morbido, lo zucchero e un pizzico di sale. Lavora tutto con le dita finché non sembra sabbia bagnata.
Unisci il Latte
Versa il latte un po' alla volta nel mucchietto di ingredienti secchi. Aspetta che ogni goccio sparisca dentro l'impasto prima di aggiungerne altro. Se fai attenzione in questa fase, non ti ritroverai con un pasticcio troppo appiccicoso tra le mani.
Sistema l'Impasto
Sposta tutto su un piano con un velo di farina. Tocca l'impasto con gentilezza e non massacrarlo troppo altrimenti il glutine si arrabbia e i dolcetti vengono duri come sassi invece che morbidi e friabili.
Dai la Forma
Appiattisci l'impasto fino a uno spessore di 3 centimetri circa. Con uno stampino tondo di 5 cm, taglia i dischetti premendo dritto verso il basso senza girare, così i bordi vengono belli netti e puliti.
Metti la Frutta
Sistema i dischetti su una teglia con carta forno, lasciando un po' di spazio tra uno e l'altro. Taglia le albicocche a pezzetti e ficcale sulla parte alta dei dolcetti, spingendo appena. Finisci con una nevicata di cocco grattugiato sopra.
In Forno
Inforna nel forno già bello caldo a 180 gradi per 15-20 minuti. Sono pronti quando la superficie diventa dorata ma se li tocchi al centro sono ancora morbidoni. Falli raffreddare qualche minuto prima di spostarli sulla griglia.
Piatti con frullato e frullato con frullato. Salvalo
Piatti con frullato e frullato con frullato. | ciboditalia.com

Il cocco grattugiato è quel tocco magico che adoro in questa ricetta. Mi porta subito sulla spiaggia e dà quel non so che di esotico che rende questi dolcetti così particolari. La prima volta che li ho fatti assaggiare a mia suocera, che è una vera esperta di dolci inglesi, mi ha chiesto il foglietto con la ricetta seduta stante.

Come Tenerli Buoni

Questi dolcetti danno il meglio di sé appena sfornati, col profumo che ti stordisce. Comunque puoi tenerli in un contenitore chiuso bene per 2-3 giorni al massimo. Se vuoi ritrovare quella sensazione del primo morso, scaldali un pochino in forno a 150 gradi per 5 minuti. Non usare il microonde che li fa diventare gommosi e tristi.

Altre Versioni da Provare

Se non trovi albicocche fresche, buttati sulle pesche, le ciliegie o i frutti rossi. D'inverno prova con mele o pere saltate in padella con un po' di zucchero. Se non puoi mangiare latticini, cambia il latte normale con quello di mandorla o cocco e usa margarina vegetale al posto del burro. Il risultato sarà un po' diverso ma comunque buonissimo.

Come Gustarli al Meglio

Questi dolcetti sono una bomba quando sono ancora tiepidi con sopra un bel cucchiaio di mascarpone appena zuccherato o panna fresca montata. Per farli diventare ancora più golosi, prova a metterci un filo di miele delicato o una cucchiaiata di marmellata di albicocche fatta in casa. Sono perfetti per un brunch della domenica o un tè in giardino con le amiche.

Da Dove Vengono

I dolcetti tipo scones sono nati in Scozia e poi sono diventati famosi col tè del pomeriggio in stile inglese. Di solito la versione tradizionale ha solo uvetta dentro. Questa nuova versione con albicocche e cocco è come un abbraccio tra la tradizione britannica e i sapori mediterranei, un dolcetto internazionale ma con anima italiana.

Piatti con frullato di frutta. Salvalo
Piatti con frullato di frutta. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ È possibile usare latte vegetale?

Sì, puoi optare per bevande come il latte di mandorle o di cocco. Ricorda solo che il sapore potrebbe leggermente cambiare a seconda della scelta.

→ L'impasto può essere preparato prima?

Puoi farlo in anticipo e tenerlo in frigo per una notte avvolto nella pellicola trasparente. In alternativa, congela i dischetti pronti e mettili direttamente in forno aumentando leggermente la cottura.

→ Si può sostituire la frutta con un'altra?

Certamente! Prova con pesche, mirtilli o altre opzioni. Basta che siano fresche e tagliate in pezzi piccoli.

→ Quanto durano gli scones una volta fatti?

Puoi conservarli per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Oppure congelarli già cotti e riscaldarli in forno prima del consumo.

→ Come verifico la cottura giusta?

Gli scones sono pronti quando diventano dorati in superfice e lo stuzzicadenti esce asciutto al centro. Occhio a non esagerare con la cottura, così rimarranno morbidi.

→ Cosa serve per accompagnarli?

Sono deliziosi da soli, ma puoi spalmarci sopra burro, confetture, miele o formaggio spalmabile. Perfetti con tè o caffè.

Scones albicocche e cocco

Morbidi scones con albicocche fresche e cocco grattugiato, perfetti per iniziare bene la giornata o per una pausa dolce.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Ispirazione britannica con un tocco italiano

Quantità: 8 Porzioni (8 dischetti)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 240 g di farina tipo 00
02 45 g di burro ammorbidito
03 30 g di cocco grattugiato
04 115 ml di latte fresco intero
05 2 cucchiai di zucchero
06 2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci
07 Un pizzico di sale

→ Decorazione

08 4 albicocche fresche
09 Cocco grattugiato per decorare a piacere

Istruzioni

Passo 01

In una ciotola capiente, unisci la farina setacciata, il lievito, il cocco grattugiato, lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi il burro a pezzetti e lavora l'impasto mentre versi il latte poco per volta. Continua fino a ottenere un composto uniforme.

Passo 02

Trasferisci l'impasto su una superficie infarinata e stendilo a uno spessore di circa 3 cm. Usa un coppapasta di 5 cm per ritagliare i dischetti e sistemali distanti tra loro su una teglia foderata con carta da forno.

Passo 03

Disponi gli spicchi di albicocca su ciascun dischetto e aggiungi una spolverata di cocco grattugiato. Metti in forno preriscaldato a 180°C e cuoci per 15-20 minuti, finché non saranno ben dorati.

Passo 04

Togli gli scones dal forno e aspetta che si raffreddino prima di portarli a tavola.

Note

  1. Ideali sia per una ricca colazione che per una pausa pomeridiana con tè.

Utensili Necessari

  • Ciotola grande
  • Superficie per stendere l'impasto
  • Coppapasta tondo da 5 cm
  • Teglia
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene farina con glutine
  • Contiene latte e burro con lattosio

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 185
  • Grassi Totali: 8.5 g
  • Carboidrati Totali: 26 g
  • Proteine: 3.2 g