Sbriciolata glutenfree ricotta bosco

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Se vuoi un dolce che piaccia a tutti prova questa sbriciolata glutenfree con ricotta e frutti di bosco. L'impasto senza glutine si fa con fecola di patate e farina di mais fioretto, viene super friabile e croccante fuori. Dentro trovi una crema di ricotta dolce e un mix di frutti di bosco che fanno la differenza. Dopo averla cotta diventa dorata e ha un cuore tenero pieno di gusto, è ideale se vuoi qualcosa di leggero ma goloso.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 16 Jun 2025 14:21:06 GMT
Un dolce con frutta e crema. Salvalo
Un dolce con frutta e crema. | ciboditalia.com

Questa crostata sbriciolata senza glutine con ricotta e frutti di bosco ormai è il mio trucco per mettere tutti d'accordo a casa compresi gli intolleranti. La cremosità della ricotta si sposa benissimo con la nota vivace dei frutti di bosco e il fondo di mais fioretto la rende decisamente croccante. Farla è sempre una festa: la prima volta l'ho preparata in famiglia mentre fuori pioveva ed è subito entrata tra le cose che facciamo più spesso quando vogliamo coccolarci.

Ogni volta che esce dal forno la casa si riempie di profumo e nessuno immagina sia senza glutine. Quando la porto alle feste per chi ha intolleranze sparisce subito nel giro di pochi minuti.

Ingredienti strepitosi

  • Farina fine di mais fioretto: regala croccantezza e colore scegli quella molto sottile poco ruvida
  • Fecola di patate: rende l’impasto friabile e leggero setacciala bene
  • Lievito per dolci: fa gonfiare perfettamente controlla che sia senza glutine
  • Burro morbido: aiuta a impastare facilmente prendi un burro buono e lavoralo a temperatura ambiente
  • Zucchero semolato: addolcisce l’impasto scegli quello fine perché si scioglie meglio
  • Uova: servono per legare il tutto falle riposare fuori frigo prima di usarle
  • Scorza di limone bio: la parte gialla grattugiata regala un profumo eccezionale solo limoni non trattati
  • Frutti di bosco: freschi oppure surgelati ben sodi e profumati per dare colore e freschezza
  • Zucchero a velo senza glutine: serve per il ripieno controlla sempre che sia garantito gluten free
  • Ricotta vaccina a temperatura ambiente: morbida cremosa e scolata bene meglio artigianale

Semplici istruzioni passo passo

Prepara il coulis di frutti di bosco:
Metti una parte dei frutti di bosco lavati con lo zucchero a velo in padella fai cuocere a fuoco medio per almeno 10 minuti finché non si crea una salsa profumata aspetta che si raffreddi bene in una ciotola
Ora prepara le briciole di impasto:
Metti farina fioretto fecola lievito e burro tagliato a pezzettini in una ciotola ampia lavora con le dita finché il mix diventa sbriciolato poi unisci uova scorza di limone grattugiata e zucchero impasta velocemente per ottenere briciole grosse
Base pronta:
Metti metà delle briciole in uno stampo a cerniera con carta forno pressa leggermente su tutto il fondo versa sopra il coulis freddo livellando bene
Prepara la crema di ricotta:
Con una frusta lavora ricotta e zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia poi distribuiscila sul coulis aggiungendo sopra i restanti frutti di bosco a pezzi
Finisci e cuoci:
Spargi le briciole rimanenti sopra senza schiacciare per mantenere la friabilità cuoci in forno già caldo a 180 gradi per 35-40 minuti fino a doratura lascia raffreddare prima di togliere dallo stampo
Una torta con frutta fresca e crema. Salvalo
Una torta con frutta fresca e crema. | ciboditalia.com

Per me il limone non può mancare d’estate con i suoi profumi intensi fa davvero la differenza. Mi ricordo ancora quella volta in cui mia mamma mi ha aiutata a grattugiarlo direttamente nella ciotola è uno dei momenti più belli secondo me quella cura rende il dolce unico e tutti la notano quando lo assaggiano.

Conservazione furba

Basta tenerla in frigorifero ben coperta con pellicola o sotto la campana di vetro e rimane perfetta per 3 giorni. Prima di servirla tira fuori la torta una ventina di minuti: ricotta e burro torneranno saporiti come appena fatti.

Volendo puoi congelare fette singole avvolgendole nella pellicola basta poi lasciarle scongelare piano in frigo così le hai pronte per ogni momento di golosità.

Cambi pratici agli ingredienti

Se hai problemi con il lattosio usa una ricotta delattosata o di pecora basta che sia ben scolata. Per dare più sapore puoi sostituire parte della farina con quella di mandorle. Niente frutti di bosco? Prova albicocche pesche o mele a cubetti verrà comunque buonissima con un ottimo mix di sapori e texture.

Come servirla al meglio

Amo aggiungere zucchero a velo extra e qualche frutto fresco sopra. Se vuoi un dessert speciale servila con una pallina di gelato fiordilatte o una salsa di frutti rossi. In estate è irresistibile ben fredda mentre d’inverno dà il massimo anche appena scaldata.

Una torta con frutta di bosco e crema. Salvalo
Una torta con frutta di bosco e crema. | ciboditalia.com

Un classico ripensato

La sbriciolata arriva dai dolci rustici del Nord Italia ma in questa versione tutti possono godersela senza pensieri. Il mais fioretto riporta alle ricette della tradizione di campagna il ripieno abbondante le dà un tocco moderno. Prepararla in compagnia ormai è una piccola festa di famiglia perfetta per creare ricordi intorno al tavolo.

Domande Frequenti

→ Si possono usare farine diverse qui?

Certo, puoi tranquillamente usare farina di riso o di mandorle al posto della fioretto. Tieni presente solo che potrebbero cambiare un po' la consistenza o il sapore.

→ Che faccio per non romperla tutta quando la taglio?

Lasciala raffreddare per bene e taglia usando un coltello affilato, così non si sbriciola troppo e le fette vengono perfette.

→ Posso mettere altra frutta al posto dei frutti di bosco?

Sì, vai pure con fragole, pesche, albicocche o qualsiasi frutta che ti piace e hai in casa. Il sapore cambia ogni volta!

→ Se non ho ricotta, che posso usare?

Va bene anche mascarpone o un formaggio spalmabile, però sappi che il sapore sarà diverso. Prova e scegli quello che preferisci.

→ Quanto dura questa sbriciolata in frigo?

Resta buona un paio di giorni in frigo coperta bene. Meglio mangiarla fresca per sentire tutti i profumi e la consistenza giusta.

Sbriciolata glutenfree ricotta bosco

Fetta morbida di sbriciolata gluten free con crema di ricotta e tanti frutti di bosco, perfetta in ogni momento.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (1 torta da 22 cm)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Base friabile

01 180 g di burro a temperatura ambiente
02 120 g di zucchero bianco
03 2 uova intere
04 mezza bustina di lievito in polvere per dolci
05 150 g di fecola di patate
06 250 g di farina di mais fine
07 la scorza grattugiata di un limone biologico

→ Farcitura

08 250 g di ricotta fresca (a temperatura ambiente)
09 150 g di zucchero a velo (certificato senza glutine)
10 250 g di frutti di bosco (freschi o surgelati)

Istruzioni

Passo 01

Aggiungi 100 g di frutti di bosco già lavati e asciugati in una padella insieme a 50 g di zucchero a velo. Cuoci tutto a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto, fino a quando i frutti iniziano a sfaldarsi. Trasferisci la miscela in una ciotola e lasciala raffreddare del tutto.

Passo 02

Disponi farina di mais, fecola, lievito e burro morbido in una ciotola capiente. Impasta rapidamente con le mani fino a ottenere grosse briciole. Incorpora poi lo zucchero, le uova e la scorza di limone, amalgamando tutto senza lavorare troppo.

Passo 03

Prendi metà dell’impasto e distribuiscilo uniformemente sul fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm rivestito di carta forno, premendo leggermente con il dorso di un cucchiaio.

Passo 04

Stendi la crema di frutti di bosco sopra la base preparata. In un’altra ciotola, lavora la ricotta insieme ai restanti 100 g di zucchero a velo finché diventa liscia. Spalma questa crema sopra il coulis, quindi aggiungi gli altri frutti di bosco tagliati a pezzi piccoli.

Passo 05

Ricopri la superficie con l’impasto bricioloso avanzato, distribuendolo in modo uniforme. Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 35-40 minuti, finché la superficie non diventa dorata.

Passo 06

Una volta cotta, lascia raffreddare completamente il dolce nello stampo. Rimuovi delicatamente la torta e servila a temperatura ambiente.

Note

  1. La carta forno è indispensabile per una sformatura senza intoppi e per ottenere una base croccante perfetta.

Utensili Necessari

  • Stampo apribile da 22 cm
  • Foglio di carta forno
  • Frusta a mano
  • Ciotole di diverse dimensioni
  • Padella antiaderente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latte (ricotta, burro) e uova.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 325
  • Grassi Totali: 13 g
  • Carboidrati Totali: 45 g
  • Proteine: 6 g