Savoiardi e fragole

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Questo dolce leggero combina savoiardi ammorbiditi nel limoncello con una soffice crema di panna e marmellata. Gli strati, alternati a fragole fresche, regalano un tocco estivo raffinato. Si conserva in frigorifero e può essere spolverizzato con zucchero a velo poco prima di servire.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 09 May 2025 15:35:58 GMT
Dolce con savoiardi e fragole. Salvalo
Dolce con savoiardi e fragole. | ciboditalia.com

Questo soffice dessert con savoiardi e fragole è il finale ideale per le tue cene estive o un dolce sfizio da condividere con amici in qualunque momento dell'anno.

Ho creato questo dolcetto per festeggiare il compleanno della mia piccola. Da quel momento è diventato il must have dei nostri festeggiamenti e tutti a casa lo chiedono non appena spuntano le prime fragole al mercato.

Cosa Ti Serve

  • 250 g di panna da montare per dare una texture soffice e cremosa, meglio quella col 35% di grassi così viene su bella ferma
  • 200 g di fragole belle succose sono la star di questo dolce, cercale mature e profumate per un gusto intenso
  • 100 g di marmellata di arance dà quel tocco acidulo che bilancia la dolcezza della panna, prendila con pezzetti di frutta per più gusto
  • 100 g di savoiardi creano quella base che si impregna di tutti i sapori, meglio quelli del forno locale se li trovi
  • 4 cucchiai di limoncello per un aroma fresco e intenso, usa quello fatto in casa se puoi
  • Zucchero a velo se vuoi dare un tocco finale più goloso e carino

Come Farlo

Sistema le fragole
Sciacquale bene sotto l'acqua fredda. Tampona le delicatamente con carta cucina per non rovinarle. Taglia via il verde e dividile a pezzi secondo quanto sono grandi.
Prepara il liquido per inzuppare
Mischia in una scodella il limoncello con quattro cucchiai d'acqua fino a che non è tutto ben sciolto. Così il sapore alcolico non sarà troppo forte e i savoiardi si ammorbidiranno giusto giusto.
Crea la base
Metti i savoiardi sul fondo di una coppa grande o divisi in quattro coppette singole. Usa un pennellino da pasticceria per bagnare i biscotti col mix di limoncello e acqua finché sono umidi ma non zuppi marci.
Fai la crema
Monta la panna con lo sbattitore fino a che diventa morbida e sostenuta, ma non troppo rigida. Aggiungi piano piano la marmellata d'arance alla panna mescolando dal basso all'alto per non far sgonfiare tutto.
Metti insieme tutto
Versa metà crema sui savoiardi bagnati e livella con una spatola. Aggiungi un altro strato di savoiardi e bagnali col liquido rimasto. Copri con la crema che avanza e spianala bene.
Decora
Spargi le fragole tagliate sulla superficie creando un bel disegno. Lascia in frigo almeno 2 ore. Prima di portarlo in tavola, se ti va, spruzza un po' di zucchero a velo sopra.
Un bicchiere di frullato con frullati e frullati. Salvalo
Un bicchiere di frullato con frullati e frullati. | ciboditalia.com

Questo dolcetto mi porta sempre indietro alle domeniche in famiglia quando la nonna sfornava dolci con le fragole raccolte dal suo giardino. Quel mix tra i savoiardi bagnati nel limoncello e l'acidità delle fragole crea una magia che conquista tutti al primo morso.

Come Tenerlo Buono

Puoi conservarlo in frigo fino a 2 giorni, coperto con pellicola. Col tempo i biscotti diventano più molli e la panna perde un po' di fermezza. Per mantenerlo più carino, aggiungi le fragole poco prima di servirlo.

Come Cambiarlo

Se non trovi il limoncello, prova con succo di limone e zucchero o con Grand Marnier. Al posto della marmellata d'arance va bene anche quella di fragole per un gusto più fruttato o la crema pasticcera per chi ama i dolci più ricchi. Non hai fragole? Funziona benissimo anche con lamponi, mirtilli o un mix di frutti di bosco.

Come Presentarlo

Servilo freddo in bicchieri di vetro per far vedere tutti gli strati. Abbinalo con un bicchierino di Moscato d'Asti o un amaro alle erbe. Se vuoi stupire, aggiungi pezzetti di cioccolato fondente o qualche fogliolina di menta come decorazione. È perfetto dopo una cena estiva o come merenda golosa quando fa caldo.

Da Dove Viene

Questo dolce è un cugino leggero del tiramisù, perfetto per la primavera. I dolci a strati con biscotti inzuppati sono un classico italiano, un modo furbo per fare dessert belli senza accendere il forno. I savoiardi hanno una storia che parte dalla corte dei Savoia nel Quattrocento e da allora sono diventati protagonisti di tanti dolci della nostra tradizione.

Un bicchiere di frullato con frullati e crema. Salvalo
Un bicchiere di frullato con frullati e crema. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Si può preparare in anticipo?

Sì, puoi farlo il giorno prima. Conservalo in frigo ben coperto e aggiungi le fragole e lo zucchero a velo solo prima di servire per mantenerlo fresco.

→ Cosa usare al posto del limoncello?

Nessun problema! Sostituisci il limoncello con succo d'arancia, sciroppo alla vaniglia o un altro liquore. Per una versione senza alcol, usa succo di limone zuccherato e diluito.

→ Che marmellata scegliere per sostituire quella d'arance?

Marmellata di fragole è un'ottima opzione, ma anche quelle ai frutti di bosco, albicocche o pesche funzionano bene. Assicurati che abbiano una consistenza liscia.

→ Come conservare il dolce?

Tienilo in frigorifero per massimo 2 giorni coperto con pellicola alimentare. Le fragole potrebbero rilasciare un po' di liquido, quindi consumalo idealmente entro 48 ore.

→ Posso usare altri frutti invece delle fragole?

Certo! Prova lamponi, mirtilli, pesche, kiwi o un assortimento di frutti di bosco. È un dessert molto adattabile ai tuoi gusti.

→ Consigli per montare bene la panna?

Per risultati migliori, metti panna e fruste in frigo prima di montarle. Usa una velocità media e fermati quando ottieni una consistenza soda e soffice. Non esagerare per evitare di trasformarla in burro!

Savoiardi e fragole

Un dessert fresco e goloso a base di strati di savoiardi, panna montata con limoncello e fragole di stagione.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
5 Minuti
Tempo Totale
20 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (4 bicchieri monoporzione)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 200 g di fragole fresche
02 250 g di panna liquida da montare
03 100 g di biscotti savoiardi
04 100 g di marmellata agli agrumi
05 4 cucchiai di liquore al limone
06 Zucchero a velo (facoltativo)

Istruzioni

Passo 01

Passa velocemente le fragole sotto l'acqua, asciugale con cura e dividile a metà o in pezzi più piccoli a seconda della grandezza. Mescola in una ciotola il liquore con quattro cucchiai di acqua per diluirlo.

Passo 02

Utilizzando un pennello da cucina, inumidisci i savoiardi con la miscela di limoncello già pronta e sistemali sul fondo di una coppa grande o di 4 bicchieri monoporzione.

Passo 03

Con delle fruste elettriche monta la panna finché è soffice. Aggiungi con delicatezza la marmellata, mescolando dal basso verso l'alto così da evitare di smontare la panna.

Passo 04

Copri i savoiardi bagnati con metà della crema ottenuta. Metti sopra un altro strato di biscotti, inumidiscili ancora con la restante bagna e termina con la crema rimasta.

Passo 05

Decora con le fragole fresche e tieni i bicchieri in frigorifero. Poco prima di servire, puoi spolverare con zucchero a velo, se lo desideri.

Note

  1. Puoi preparare il dessert in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento di servirlo.

Utensili Necessari

  • Fruste elettriche per montare
  • Pennello da decorazione
  • Coppe o bicchieri per dolci

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latte e derivati
  • Contiene farina con glutine
  • Può contenere uova
  • Include alcolici