Deliziosi biscotti red velvet

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Parti mescolando burro con zucchero e aggiungi tuorli e colorante rosso. Incorpora cacao, bicarbonato e farina. Forma le palline e passale nello zucchero. Cuoci i biscotti finché non si screpolano sopra e sono morbidi al centro. Appena diventano freddi, aggiungi la decorazione con cioccolato bianco sciolto a cuore. Lascia in frigo trenta minuti e sono pronti da gustare.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 18 May 2025 15:51:34 GMT
Tavolo imbandito con biscotti a forma di cuore, crema e maraschino. Salvalo
Tavolo imbandito con biscotti a forma di cuore, crema e maraschino. | ciboditalia.com

Immagina la famosa red velvet trasformata in biscotti tenerissimi dal cuore di cioccolato bianco, ideali per coccolarti in giornate romantiche o quando vuoi festeggiare con qualcosa di speciale.

Sono ormai i nostri preferiti quando ci riuniamo in famiglia sul divano. La prima volta li ho fatti per tirare su di morale mia figlia al compleanno, da lì non ho più smesso.

Ingredienti

  • Burro sciolto e raffreddato regala ai biscotti una morbidezza impareggiabile
  • Zucchero bianco li rende dolci e aiuta quelle crepe irresistibili
  • Tuorli rendono tutto più soffice e pieno
  • Vaniglia in estratto addolcisce il cacao e lo fa risaltare
  • Colorante rosso in gel meglio di quello liquido, così il colore è super acceso
  • Farina tipo 00 per biscotti leggerissimi
  • Cacao amaro punta sempre su uno buono, fa la differenza
  • Bicarbonato serve a farli gonfiare e a creare la superficie screpolata
  • Sale che fa venir fuori ogni sapore
  • Cioccolato bianco buono sposa il rosso in modo perfetto
  • Zucchero per copertura per quella crosticina deliziosa fuori

Facili Passaggi

Mescola l'impasto
Prima di tutto accendi il forno sui 190°C. In una ciotola grande, butter e zucchero insieme fino ad avere una crema. Adesso dentro uno alla volta i tuorli, mescolando sempre. Poi tocca a vaniglia e colore rosso, vai avanti finché tutto è ben uniforme.
Aggiungi gli ingredienti secchi
Direttamente sulla crema setaccia farina, cacao e bicarbonato. Un po' di sale, poi mescola fino a ottenere un impasto liscio, ma senza lavorarlo troppo altrimenti si indurisce.
Fai le palline e cuoci
Taglia l'impasto in 14 pezzi, fai delle sfere uguali. Passale bene nello zucchero, così vengono completamente ricoperte, poi mettile su una teglia con carta forno staccate fra loro. Appiattiscile delicatamente col palmo. Bastano 12-13 minuti in forno, si vede quando spuntano le tipiche fessure sopra.
Decora con il cioccolato
Lasciali raffreddare benissimo sopra la teglia. Intanto trita il cioccolato bianco e fallo sciogliere a bagnomaria o in microonde, ogni tanto gira. Appena diventa denso e gestibile, disegna un cuore su ogni biscotto. Metti in frigo 30 minuti, così il cioccolato si indurisce alla perfezione.
Dodici biscotti rossi con topping di cioccolato bianco su un piatto. Salvalo
Dodici biscotti rossi con topping di cioccolato bianco su un piatto. | ciboditalia.com

Quel contrasto tra impasto rosso e dolce cioccolato bianco è il vero tocco magico. Mia nonna quando arrivava l’inverno preparava sempre dolcetti rossi, sosteneva che portassero gioia e fortuna. Ogni volta che faccio questi biscotti, penso ancora a lei.

Conservazione

Li tieni nel contenitore chiuso, fuori dal frigo, e restano buoni almeno 5 giorni. Se vuoi che rimangano soffici, infilaci una fettina di mela o un pezzetto di pane e cambiala ogni giorno. Vuoi farli durare ancora di più? Mettili in freezer (non ancora decorati) e si conservano fino a 3 mesi.

Alternative e Idee

Non hai a casa il colorante rosso? Saltalo e otterrai dei golosi biscotti al cacao. Se vuoi renderli ancora più ricchi, butta dentro 80 g di gocce di cioccolato bianco all’impasto. Puoi usare margarina al posto del burro per farli senza lattosio. Se ti piace il profumo, una grattugiata di scorza d’arancia ci sta benissimo.

Come Gustarli

Li adori con una tazza di latte caldo o un tè nero. Fanno la loro scena anche in versione sandwich ripieni di crema al mascarpone o gelato alla vaniglia. Se vuoi colpire nelle occasioni speciali, sistemali a forma di cuore su un bel piatto e aggiungi zucchero a velo e scaglie di cioccolato bianco sopra. Effetto wow assicurato.

Storia Golosa

La red velvet è nata negli USA durante il periodo difficile della Grande Depressione, così il colorante rosso aiutava a far sembrare il cacao più pregiato. Da allora quel rosso è simbolo di festa e lusso, tanto che adesso lo associamo subito a ricorrenze speciali. Da qualche anno anche qui ce ne siamo innamorati, soprattutto nei biscotti fatti in casa.

Piatto di dolcetti con panna e pezzetti di cioccolato. Salvalo
Piatto di dolcetti con panna e pezzetti di cioccolato. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso usare colorante liquido invece di quello in gel?

Certo, il colorante liquido va bene. Però, dovrai magari aggiungere un po’ più di farina, perché il gel colora più velocemente. Per un bel rosso acceso, ce ne vorrà di più col liquido.

→ Per quanto tempo restano buoni questi biscotti?

I red velvet si tengono senza problemi a temperatura ambiente in un contenitore chiuso per quattro o cinque giorni. Se li preferisci più freschi o fissi il cioccolato, tienili pure in frigo per una settimana.

→ È possibile congelare l’impasto per farli in un secondo momento?

Sì, nessun problema. Prepara subito le palline, mettile ferme in freezer su una teglia, poi spostale in un sacchetto. Durano anche tre mesi e le puoi cuocere direttamente da congelate, solo aggiungi un paio di minuti al forno.

→ Come capisco che i biscotti sono cotti?

Se vedi delle piccole crepe in superficie e i biscotti sembrano asciutti fuori ma ancora teneri dentro, sono pronti. Non aspettare che si secchino del tutto, si assestano stando a raffreddare.

→ Posso usare altro cioccolato per decorarli?

Sì! Prova pure con cioccolato fondente o al latte. Quello bianco ci sta meglio col rosso, ma puoi scegliere il gusto che vuoi.

→ Come ottenere un colore rosso davvero acceso?

Aumenta un po’ il colorante in gel, così risalta di più. Usa anche cacao non trattato per aiutare la tinta a venire bella vivace.

Deliziosi biscotti red velvet

Impasto rosso morbidissimo, arricchito con cuori di cioccolato bianco su ogni biscotto: una sorpresa golosa per amici e parenti.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
13 Minuti
Tempo Totale
33 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 14 Porzioni (14 biscotti)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 135 g di zucchero semolato
02 110 g di burro morbido sciolto
03 2 tuorli d’uovo
04 2 cucchiaini di colorante gel rosso per dolci
05 160 g di farina tipo 00
06 3 cucchiai colmi di cacao amaro in polvere
07 1 pizzico abbondante di sale
08 1/2 cucchiaino scarso di bicarbonato
09 1/2 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia

→ Decorazione

10 zucchero semolato per coprire
11 100 g di cioccolato bianco da sciogliere

Istruzioni

Passo 01

Accendere il forno e impostarlo su 190 °C. In una ciotola, lavorare burro, zucchero, vaniglia, tuorli e colorante, mescolando bene con una frusta fino ad ottenere un composto uniforme.

Passo 02

Setacciare farina, cacao e bicarbonato. Unire tutto poco alla volta al composto liquido, aggiungendo il sale per ultimo. Continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto compatto ma non appiccicoso.

Passo 03

Dividere l'impasto in 14 pezzi dello stesso peso. Formare ogni pezzo in una pallina liscia e arrotolarla nello zucchero fino a coprirla interamente.

Passo 04

Sistemare le palline su una teglia con carta forno, distanziandole bene. Schiacciarle leggermente con il palmo della mano. Cuocere per circa 12 minuti, finché i biscotti non si screpolano in superficie e risultano asciutti al tatto.

Passo 05

Dopo che i biscotti saranno completamente raffreddati, tritare il cioccolato bianco e scioglierlo delicatamente a bagnomaria o nel microonde, mescolando ogni tanto. Con un cucchiaino, disegnare un cuore su ciascun biscotto.

Passo 06

Mettere i biscotti in frigorifero per 30 minuti, in modo che il cuore di cioccolato bianco si solidifichi. A questo punto, sono pronti per essere gustati.

Note

  1. Questi biscotti si conservano in un contenitore ben chiuso per massimo sette giorni.

Utensili Necessari

  • Teglia rivestita di carta forno
  • Spianatoia per preparare palline
  • Ciotola capiente per mescolare
  • Setaccio per le polveri

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Può contenere glutine
  • Contiene latte e derivati
  • Presenti uova negli ingredienti

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 180.5
  • Grassi Totali: 9.2 g
  • Carboidrati Totali: 22.3 g
  • Proteine: 2.1 g