Frangipane irresistibile pistacchio

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Un dolce elegante che unisce la croccantezza della pasta frolla al ripieno soffice e cremoso di frangipane al pistacchio. I contrasti di sapore si esaltano grazie all'aggiunta di marmellata e lamponi freschi. Si inizia preparando una frolla aromatizzata agli agrumi, seguita dalla crema frangipane e una marmellata fatta in casa. Si assembla il tutto e si completa con i frutti freschi come decorazione finale.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 29 Apr 2025 20:23:18 GMT
Dolce con frutta fresca. Salvalo
Dolce con frutta fresca. | ciboditalia.com

La fusione tra pasta frolla croccante, la vellutata crema ai pistacchi e la punta aspra dei lamponi rende questa crostata frangipane un'esperienza di gusto indimenticabile.

Ho messo a punto questa versione dopo esser tornata da un tour in Sicilia, dove i dolci al pistacchio mi hanno conquistato. L'ho portata a una cena con gli amici e hanno fatto a gara per averne un'altra fetta. Da allora è diventata il dolce che tutti mi chiedono nelle occasioni importanti.

Componenti

  • Per la base
  • Farina 00: 200 g fondamentale per ottenere una pasta che si sbriciola al punto giusto
  • Burro: 100 g meglio se di alta qualità per un gusto più intenso
  • Zucchero: 100 g dà dolcezza e aiuta la consistenza finale
  • Uovo: 1 serve a unire tutti gli elementi
  • Scorza di mezza arancia: porta un profumo che valorizza il sapore complessivo
  • Scorza di mezzo limone: aggiunge un sentore vivace alla pasta
  • Per la crema frangipane
  • Farina di pistacchi: 100 g sceglili non salati e di un bel verde intenso
  • Farina 00: 30 g serve a dare struttura alla crema
  • Burro ammorbidito: 100 g tienilo fuori dal frigo un'ora prima
  • Zucchero: 100 g per dare la giusta dolcezza
  • Uovo: 1 intero per rendere la crema più ricca
  • Sale: 2 g un pochino per far risaltare i gusti
  • Per la confettura di lamponi
  • Lamponi freschi: 2 confezioni cercali ben colorati e profumati
  • Zucchero: 50 g puoi cambiare la quantità in base a quanto sono dolci i lamponi
  • Succo di mezzo limone: dà freschezza e aiuta a conservare
  • Per guarnire
  • Lamponi freschi: 1 confezione prendili non rovinati e di colore brillante

Procedimento Dettagliato

Preparazione della base:
Metti insieme burro e farina in una ciotola grande o nella planetaria con l'accessorio a foglia. Aggiungi le scorze grattugiate di limone e arancia, stando attento a non prendere la parte bianca che è amara. Versa lo zucchero e mescola piano, poi unisci l'uovo e continua finché non ottieni un impasto uniforme. Forma una palla e appiattiscila tra due fogli di carta forno fino a circa 3 mm. Mettila in frigo per almeno 40 minuti così il burro si rassoda.
Creazione del frangipane:
Sbatti il burro morbido con zucchero e sale usando le fruste o la planetaria. Continua finché diventa chiaro e spumoso. Aggiungi l'uovo (che deve essere a temperatura ambiente) e continua a sbattere fino a quando tutto è ben amalgamato. Aggiungi poco per volta la farina di pistacchi e la farina 00, mescolando con delicatezza per mantenere l'impasto soffice.
Montaggio e cottura:
Prendi uno stampo da 22 cm, ungilo con burro e spolveralo di farina. Stendi la pasta frolla e usala per rivestire lo stampo. Metti il frangipane in una tasca da pasticcere e distribuiscilo con movimenti circolari sulla base, tenendoti un po' sotto il bordo. Inforna a 165°C per circa 20-30 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata. Lasciala intiepidire prima di toglierla dallo stampo con cura.
Preparazione della confettura e finitura:
Metti i lamponi in un pentolino con lo zucchero e un filo d'acqua. Cuoci a fiamma media per 10-15 minuti, girando ogni tanto. Aggiungi il succo di limone e cuoci per un altro minuto. Passa la confettura in un colino per togliere i semini e falla raffreddare. Spalma uno strato generoso sulla crostata fredda e sistema sopra i lamponi freschi come più ti piace.
Torta con frutta e limone. Salvalo
Torta con frutta e limone. | ciboditalia.com

Informazioni Utili

La crostata resta buona per 3 giorni fuori dal frigo

Puoi fare il frangipane al pistacchio il giorno prima e tenerlo in frigorifero

Se macini i pistacchi da solo avrai un sapore ancora più intenso

Il trucco di questa ricetta sta nella qualità dei pistacchi. Quando posso, uso quelli di Bronte che hanno un sapore unico e quel bel colore verde smeraldo che fa sembrare la crema frangipane non solo buona ma anche bellissima. La prima volta che l'ho mangiata ero con la nonna, un momento speciale che mi ha spinto a creare questa mia versione.

Come Mantenerla Fresca

La crostata resta perfetta per 2-3 giorni in un contenitore chiuso a temperatura ambiente. Meglio non metterla in frigo perché la frolla diventa troppo molle. Se ti piace mangiarla tiepida, mettila in forno a 100°C per qualche minuto prima di servirla.

Alternative Agli Ingredienti

Se non trovi i lamponi, vanno bene anche fragole o un mix di frutti di bosco nelle stesse quantità. Per una versione senza glutine, usa un mix di farine apposite con un pizzico di gomma xantana per la giusta consistenza. Al posto del burro puoi usare margarina vegetale per alleggerirla, e se sei vegano sostituisci l'uovo con 60g di yogurt di soia.

Idee Per Presentarla

Questa crostata va d'accordo con una pallina di gelato alla crema o fiordilatte, creando un bel contrasto tra caldo e freddo. Si abbina bene con un tè al gelsomino o un vino passito per chiudere il pasto con eleganza. Prima di portarla in tavola, puoi aggiungere un tocco raffinato spolverando pistacchi tritati fini o zucchero a velo.

Da Dove Viene

Il frangipane è una crema francese fatta tradizionalmente con mandorle. Questa variante coi pistacchi è un omaggio ai dolci siciliani, dove il pistacchio è protagonista. L'aggiunta dei lamponi richiama invece le crostate francesi, dove l'acidità dei frutti rossi bilancia benissimo la ricchezza della crema. Questa ricetta unisce quindi due mondi della pasticceria, creando un dolce moderno ma con radici nella tradizione mediterranea.

Torta con frutta e limone. Salvalo
Torta con frutta e limone. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Come posso organizzarmi per prepararla in anticipo?

Puoi conservarla per massimo 2-3 giorni in un contenitore sigillato. Aggiungi i lamponi freschi come decorazione solo poco prima di portarla in tavola per mantenere il tocco fresco.

→ È possibile cambiare i pistacchi con altra frutta secca?

Assolutamente sì! Puoi usare mandorle, nocciole o qualsiasi frutta secca a tuo piacimento al posto della farina di pistacchio senza modificare i dosaggi.

→ Quando so che la cottura è giusta?

È pronta quando la parte superiore risulta dorata e lo stecchino infilato al centro della crema ne esce asciutto. Di solito, servono circa 20-30 minuti di cottura a 165°C.

→ Ho a disposizione lamponi surgelati, posso usarli?

Senz'altro! I lamponi surgelati vanno benissimo per la marmellata. Per la decorazione, però, meglio optare per quelli freschi per un effetto visivo migliore.

→ Posso farla senza glutine?

Sì, basta sostituire la farina 00 con un mix di farine senza glutine sia per la frolla sia per il ripieno. Verifica anche che la farina di pistacchi sia non contaminata.

→ Come posso conservare la marmellata che avanza?

Metti la marmellata in un barattolo sterilizzato e conservarla in frigorifero per 1-2 settimane. In alternativa, puoi congelarla in un contenitore adatto.

Pistacchio e lamponi

Un dessert raffinato con frolla burrosa, frangipane al pistacchio e un tocco fresco dato dai lamponi, perfetto per stupire.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
75 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (1 torta di 22 cm)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per la frolla

01 100 g di burro
02 200 g di farina 00
03 1 uovo
04 100 g di zucchero
05 Scorza grattugiata di mezzo limone
06 Scorza grattugiata di mezza arancia

→ Per il ripieno al pistacchio

07 30 g di farina 00
08 100 g di pistacchi tritati o farina di pistacchi
09 2 g di sale
10 100 g di burro morbido
11 100 g di zucchero
12 1 uovo

→ Per la composta di lamponi

13 2 confezioni di lamponi freschi
14 50 g di zucchero
15 Succo di mezzo limone

→ Per guarnire

16 Lamponi freschi (1 confezione)

Istruzioni

Passo 01

Mescola burro e farina in una ciotola o una planetaria. Unisci lo zucchero, le scorze degli agrumi e, infine, l'uovo. Lavora gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo e compatto. Modellalo in una palla.

Passo 02

Stendi l'impasto tra due fogli di carta forno fino a uno spessore di 2-3 mm. Mettilo in frigorifero per circa un'ora.

Passo 03

Sbatti burro morbido, zucchero e sale con fruste elettriche o in una planetaria fino a ottenere una crema chiara e gonfia. Aggiungi l'uovo e continua a montare fino a quando tutto sarà uniforme.

Passo 04

Incorpora pian piano la farina di pistacchi e quella 00 nel composto montato, mescolando per amalgamare bene il tutto.

Passo 05

Riprendi la frolla raffreddata e usala per ricoprire uno stampo da torta di 22 cm imburrato e infarinato. Trasferisci la crema al pistacchio in un sac à poche e distribuiscila in modo uniforme nello stampo, lasciando un po' di spazio dal bordo superiore.

Passo 06

Cuoci in forno a 165°C per circa 25 minuti, finché la crostata assume un bel colore dorato. Una volta cotta, lasciala raffreddare prima di rimuoverla dallo stampo.

Passo 07

In una pentola scalda i lamponi con zucchero e un po' d'acqua. Permetti la cottura per 10 minuti, poi aggiungi il succo di limone e cuoci per un altro minuto. Filtra il composto e lascialo raffreddare.

Passo 08

Stendi la marmellata preparata sulla superficie della crostata e aggiungi i lamponi freschi come guarnizione. Servi e gusta!

Note

  1. Conserva la crostata in frigorifero per 2-3 giorni, coprendola con della pellicola trasparente.
  2. Per esaltare il sapore del pistacchio, puoi aggiungere qualche goccia di aroma di pistacchio al ripieno.

Utensili Necessari

  • Fruste elettriche o planetaria
  • Stampo da dolce da 22 cm
  • Sac à poche
  • Carta forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene pistacchi e altra frutta secca
  • Contiene glutine (farina)
  • Contiene burro e derivati del latte
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 385
  • Grassi Totali: 22.3 g
  • Carboidrati Totali: 42.5 g
  • Proteine: 6.8 g