Panettone morbido mascarpone cacao

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Questo panettone ripieno è uno di quei dolci che piacciono a tutti durante le feste. Prepara una crema mescolando mascarpone, robiola, zucchero a velo e vaniglia, poi aggiungi pistacchi, gocce di cioccolato e pezzetti di canditi. Taglia il panettone, svuotalo e riempilo bene. Mettici tutto in freezer a testa in giù e aspetta che si indurisca. Quando è pronto, glassalo con cioccolato fondente sciolto insieme al burro. Infine, metti sopra delle ciliegie candite e delle gocce di cioccolato per un tocco extra. Fai un figurone in ogni momento speciale!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 04 Jul 2025 16:05:13 GMT
Un dolce con crema di frutta e un tocco di maraschino. Salvalo
Un dolce con crema di frutta e un tocco di maraschino. | ciboditalia.com

Ogni anno adoro portare in tavola questo panettone farcito fatto in casa che mette subito tutti di buon umore e riporta alla mente i Natali di una volta Il classico panettone cambia veste e si trasforma in un dolce soffice e goloso che chiude il pranzo con una sorpresa di sapori e consistenze diverse

La primissima volta che l’ho preparato tutti hanno chiesto il bis Grandi e piccoli felici per la crema morbida e il tocco croccante dei pistacchi Rimane uno dei ricordi più belli delle feste a casa

Ingredienti base gustosi

  • Panettone soffice: prediligi uno con fragranza burrosa che esalta il gusto
  • Mascarpone fresco e vellutato: scegli quello con scadenza lunga è la chiave per un ripieno cremosissimo
  • Robiola delicata: ottima se ben fredda aiuta a rendere il cuore soffice e delicato
  • Zucchero a velo vanigliato: il preferito per dolcificare senza grumi e dare profumo
  • Vaniglia in bacca: meglio ben profumata estrai i semini solo quando la usi
  • Gocce fondenti di cioccolato: scegli cioccolato scuro di qualità per un effetto croccante e aromatico
  • Pistacchi sgusciati: non salati e dal colore brillante tritali grossolanamente
  • Ciliegie intere: fresche oppure ben asciugate dopo averle scolate regalano freschezza in ogni fetta
  • Cioccolato fondente per copertura: sceglilo italiano e con tanto cacao per una glassa top
  • Burro fresco: preferibilmente senza sale per rendere la glassa liscia e gustosa
  • Ciliegie candite artigianali: scegli quelle dal colore vivo per dare vivacità al dolce

Passaggi semplici

Prepara la crema:
Metti mascarpone robiola zucchero a velo e vaniglia in una ciotola Inizia a montare con lo sbattitore fino a che diventa super spumosa Devi ottenere una crema leggera e ben lavorata per farcire senza problemi
Mischia i sapori:
Unisci alla crema le gocce di cioccolato i pistacchi spezzettati e le ciliegie tagliate Piccoli movimenti delicati aiutano a tenere il tutto omogeneo La farcitura così avrà tante consistenze diverse
Scava il panettone:
Taglia dalla base una fetta sottile Poi capovolgilo ed elimina con calma la mollica lasciando almeno due centimetri dal bordo Tieni un po' di mollica da parte Attenzione a non rompere la crosta
Riempi e richiudi:
Metti la crema dentro il panettone compatta leggermente e usa la mollica per coprire la base Avvolgilo nella pellicola mettilo in freezer a testa in giù per almeno quattro ore Così sarà perfetto da tagliare
Copri con glassa:
Fai sciogliere a bagnomaria cioccolato e burro Mescola per una glassa bella fluida e lucida Lascia raffreddare appena serve che sia densa ma non troppo
Decora:
Quando il panettone è ben freddo trasferiscilo su un vassoio Versa sopra la glassa poi finisci con ciliegie candite e gocce di cioccolato Ora puoi portarlo in tavola tutti resteranno a bocca aperta
Dolce a base di torta con frutta frullata. Salvalo
Dolce a base di torta con frutta frullata. | ciboditalia.com

Curiosità e dritte

  • Ingredienti freschi danno una farcitura super cremosa
  • Puo’ personalizzare aggiungendo la frutta secca che preferisci
  • Tenerlo in freezer ti permette di organizzarti prima con calma

Il mascarpone resta il mio preferito morbido e versatile Lo compro sempre di qualità alta come mi ha insegnato mia mamma Quando lo prepariamo insieme spuntano fuori aneddoti di vecchi Natali Ormai a casa è diventato il nostro dolce delle feste

Come conservarlo al meglio

Avvolgilo bene nella pellicola trasparente e riponi subito in freezer Tieni presente: prima di servirlo lascialo fuori una ventina di minuti Così si ammorbidisce senza diventare troppo freddo Se avanza va bene anche lasciarlo in frigo per due giorni ma coperto bene per non farlo asciugare

Varianti golose

Cambia ripieno con altra frutta secca come mandorle o nocciole oppure aggiungi scorza di limone se ami l’aroma fresco Per una nota speciale bagna un po’ la mollica con liquore d’arancia o marsala Se non trovi robiola usa un formaggio cremoso spalmabile Il risultato resta goloso

Come portarlo in tavola

Servilo appena decorato Magari aggiungi altra frutta fresca o spolvera con il cacao Bello anche servire ogni fetta con una cucchiaiata di crema al mascarpone profumata alla vaniglia Se vuoi esagerare offri una cioccolata calda densa o un bel prosecco fresco da abbinare

Torta dolce con frutta e semini. Salvalo
Torta dolce con frutta e semini. | ciboditalia.com

Un classico delle feste italiano rivisitato

Il panettone è il simbolo del Natale a Milano ma con questo ripieno ha conquistato tutta l’Italia Da nord a sud ormai lo fanno in mille varianti diverse Prepararlo in casa vuol dire metterci fantasia e mantenere viva la gioia del tempo trascorso insieme durante le feste

Domande Frequenti

→ Come si prepara il ripieno del panettone?

Per fare il ripieno, mescola mascarpone, robiola, zucchero a velo e un pizzico di vaniglia. Poi mettici dentro pistacchi, gocce di cioccolato, canditi e scorza d'arancia. Mischia tutto per bene.

→ Quanto tempo deve stare il panettone in congelatore?

Devi lasciarlo in freezer a testa in giù almeno quattro ore per far sì che il ripieno si rassodi per bene.

→ Come posso decorare il panettone ripieno?

Puoi coprire il panettone con una glassa fatta di cioccolato fondente e burro, poi decorare con delle ciliegie candite e delle gocce di cioccolato per renderlo super goloso e bello da vedere.

→ Qual è il segreto per una glassa perfetta?

Sciogli il cioccolato fondente con il burro mettendo tutto a bagnomaria. Quando la glassa è lucida e liscia, lasciala raffreddare un po' prima di colarla sul panettone.

→ Che tipo di cioccolato è consigliato?

Vai sul sicuro scegliendo cioccolato fondente almeno al 75% così la glassa sarà bella ricca e saporita.

Panettone morbido mascarpone cacao

Un panettone pieno di crema al mascarpone e cioccolato goloso, con una glassa e decorazioni per sorprendere tutti.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 12 Porzioni (1 panettone farcito)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 1 panettone da 750 g

→ Ripieno

02 100 g di zucchero a velo
03 500 g di mascarpone
04 300 g di robiola
05 1/2 bacca di vaniglia
06 40 g di pistacchi sgusciati e tritati grossolanamente
07 50 g di ciliegie candite
08 50 g di gocce di cioccolato

→ Copertura

09 220 g di cioccolato fondente al 75%
10 170 g di burro
11 q.b. di gocce di cioccolato
12 q.b. di ciliegie candite

Istruzioni

Passo 01

Prendi una ciotola capiente e con delle fruste elettriche mescola mascarpone, robiola, i semi della vaniglia e lo zucchero a velo finché non ottieni una crema liscia. Aggiungi la scorza grattugiata d'arancia, i pistacchi tritati, le gocce di cioccolato e i canditi. Mescola bene tutto e metti da parte.

Passo 02

Tagliare la parte inferiore del panettone in modo da ottenere una fetta spessa circa 1 cm. Mettere il panettone a testa in giù e rimuovere delicatamente la mollica, lasciando un bordo di 2 cm per evitare di romperlo.

Passo 03

Usa il composto preparato per farcire l'interno svuotato del panettone. Con un po' della mollica rimossa, chiudi la base. Avvolgi il panettone in pellicola alimentare, mantenilo capovolto e mettilo nel congelatore per almeno 4 ore.

Passo 04

Sciogli il cioccolato fondente tritato insieme al burro in un pentolino a bagnomaria, mescolando fino ad ottenere una consistenza lucida e densa. Lascia raffreddare leggermente.

Passo 05

Togli il panettone dal congelatore, rimuovi la pellicola e posizionalo su un piatto da portata. Versa sopra la glassa in modo uniforme e poi decora con gocce di cioccolato e ciliegie candite a tuo piacere. Prima di servirlo, lascia riposare il dolce a temperatura ambiente.

Note

  1. Se ti piace un sapore più agrumato, aggiungi altra scorza di arancia nel ripieno.

Utensili Necessari

  • Fruste elettriche
  • Terrina grande
  • Coltello lungo a lama seghettata
  • Pellicola di plastica per alimenti
  • Pentolino adatto al bagnomaria

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Può contenere tracce di glutine, latticini, uova, frutta secca e soia.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 415
  • Grassi Totali: 26 g
  • Carboidrati Totali: 38 g
  • Proteine: 8 g