
Questo piccolo dessert di formaggio con scaglie di fragola è una delizia fresca e vellutata ideale per valorizzare le fragole quando sono in stagione, unendo la cremosità del formaggio con la freschezza della frutta.
Ho creato questi dolcetti la prima volta per festeggiare il compleanno della mia bambina. Da quel momento è diventato il dolce che preparo sempre quando aspetto amici, perché posso sistemarlo il giorno prima e far rimanere tutti a bocca aperta con un dessert semplice ma di effetto.
Ingredienti
- Biscotti secchi I digestive hanno quel giusto mix tra dolce e croccante per creare una base che si sbriciola al punto giusto
- Burro ammorbidito Dev'essere tiepido per mescolarsi bene coi biscotti
- Formaggio spalmabile Meglio scegliere Philadelphia o simili per avere una crema super morbida
- Ricotta Passala al setaccio così non troverai grumi nel tuo dolce
- Panna da montare Cercala con minimo 35% di grassi per un risultato perfetto
- Zucchero fine Si scioglie completamente senza lasciare granelli nel composto
- Zucchero normale Va benissimo per preparare la salsa di fragole
- Fogli di colla di pesce Ricordati di metterli in acqua fredda il tempo necessario
- Fragole Sceglile rosse e dal profumo intenso per un gusto migliore
- Stecca di vaniglia I semini danno un aroma speciale impossibile da copiare
- Limone Un po' di succo fa risaltare il sapore delle fragole
Istruzioni Passo Passo
- Prepara la base:
- Sistema un tagliapasta quadrato di 20 cm su una teglia con carta forno. Trita i biscotti col burro morbido fino a ottenere un composto tipo sabbia e stendilo in uno strato uniforme sotto il centimetro, premendo bene col dorso del cucchiaio.
- Crea la crema:
- Metti a bagno 9 g di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Monta 100 g di panna fino a quando è soffice ma ferma. In una ciotola grande mescola con cura il formaggio spalmabile con la ricotta setacciata, aggiungi lo zucchero fine e i semini di mezza stecca di vaniglia. Unisci delicatamente la panna montata con movimenti dal basso.
- Aggiungi la gelatina:
- Scalda altri 50 g di panna senza farla bollire. Toglila dal fuoco e scioglici dentro la colla di pesce strizzata. Falla intiepidire un po' e poi aggiungila velocemente al composto di formaggio. Versa tutto nel tagliapasta sopra i biscotti e liscia la superficie.
- Prepara la salsa di fragole:
- Metti in ammollo gli altri 8 g di colla di pesce. Frulla 200 g di fragole con lo zucchero normale e qualche goccia di limone fino a ottenere una crema liscia. Riscalda un quarto di questa salsa e scioglici dentro la colla di pesce strizzata. Unisci questa parte calda al resto della salsa e mescola tutto.
- Completa il dolce:
- Versa con calma la salsa di fragole sulla crema al formaggio già fredda, facendo attenzione a coprire tutto in modo uniforme. Metti in frigo per almeno 2 ore finché non si sarà solidificato bene.
- Fai le chips di fragole:
- Taglia a fettine sottilissime le fragole rimaste e disponile su una teglia con carta forno. Spolvera con un po' di zucchero fine e inforna a 60°C in forno ventilato lasciando la porta leggermente aperta per circa 2 ore, finché non saranno secche ma ancora un po' morbide.
- Servi e decora:
- Togli il dolce dal frigo, scalda leggermente i bordi del tagliapasta con un panno caldo e tira fuori il cheesecake. Taglialo in 6 pezzi e decora ogni porzione con le chips di fragola preparate prima.

Il vero asso nella manica di questa preparazione è la qualità delle fragole. Quando lo faccio in primavera con le fragole appena colte dal mio giardino, il sapore è davvero speciale. I miei nipoti non vedono l'ora che arrivi questa stagione proprio per gustare questo dolce al formaggio.
Conservazione
Puoi tenere il dolce in frigo per 3 giorni, coperto con pellicola trasparente. Non è consigliabile congelarlo perché la gelatina potrebbe rovinarsi quando lo scongeliamo. Le chips di fragole invece si mantengono in un barattolo chiuso per circa una settimana.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovi fragole puoi usare lamponi, mirtilli o un mix di frutti di bosco con risultati ugualmente buoni. Al posto del formaggio spalmabile puoi provare col mascarpone per un gusto più intenso. Se hai problemi col lattosio, esistono alternative vegetali per formaggio e panna che funzionano bene se hanno una consistenza simile agli originali.
Suggerimenti per Servire
Porta in tavola il dolce ben freddo con qualche fragola fresca accanto e un po' di salsa extra. Un rametto di menta dà un bel contrasto di sapore. Per le occasioni speciali puoi aggiungere pistacchi tritati o pezzetti di cioccolato bianco.

Domande Frequenti
- → Posso preparare questo dolce in anticipo?
Certo, va benissimo prepararlo il giorno prima. Si mantiene in frigo per 2-3 giorni senza problemi. Ti suggerisco però di mettere le fragole croccanti solo al momento di servire così restano belle fragranti.
- → Posso sostituire i biscotti digestive con altri tipi di biscotti?
Assolutamente! Vanno bene anche Oro Saiwa, Petit Beurre o Grancereale. Basta che siano biscotti secchi facili da sbriciolare e che si mescolino bene col burro.
- → Come posso conservare le chips di fragole se ne avanzano?
Le fragole croccanti durano 1-2 settimane in un contenitore chiuso bene. Assicurati che siano ben asciutte prima di metterle via e tienile in un posto fresco e non umido.
- → Posso utilizzare altre frutte al posto delle fragole?
Certo, questo dolce funziona benissimo anche con lamponi, mirtilli o pesche. Ricordati solo di aggiustare lo zucchero in base a quanto è dolce la frutta che scegli.
- → La gelatina in fogli può essere sostituita con quella in polvere?
Sì, puoi usare la gelatina in polvere. Di solito un foglio di gelatina (circa 2g) equivale a un cucchiaino di quella in polvere. Dai un'occhiata alle istruzioni sulla confezione per preparla nel modo giusto.
- → A che temperatura deve essere il formaggio per ottenere un impasto liscio?
Sia il formaggio cremoso che la ricotta devono essere a temperatura ambiente per avere una crema liscia senza grumi. Meglio tirarli fuori dal frigo almeno mezz'ora prima di cominciare.