Ciambelle soffici con Baci

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Morbide e saporite, queste ciambelle sono facili da preparare e perfette per ogni momento della giornata. La vaniglia nell'impasto dona un profumo avvolgente, mentre il cuore di crema Baci Perugina regala un'esplosione di cioccolato. Decorate con zucchero a velo, si prestano a colazione o come merenda golosa. Preparate nel classico stampo, hanno la classica forma con centro incavato, pronte per essere farcite e assaporate.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 29 Apr 2025 20:23:21 GMT
Un dolce soffice alla crema con spolverata di zucchero. Salvalo
Un dolce soffice alla crema con spolverata di zucchero. | ciboditalia.com

Queste soffici ciambelle ripiene di crema Baci Perugina sono uno spuntino goloso, ideali per una pausa dolce o come fine pasto delizioso. Il soffice impasto alla vaniglia si abbina magnificamente con l'intenso gusto di cioccolato e nocciole della farcitura.

Questo dolcetto è diventato un classico a casa nostra da quando mia figlia ha assaggiato qualcosa di simile durante una visita a Perugia. Ho cercato di farle a casa e adesso tutti me le chiedono quando c'è qualcosa da festeggiare.

Ingredienti

  • 1 uovo grande a temperatura ambiente così l'impasto verrà più soffice e voluminoso
  • 80 g di zucchero per dare la giusta dolcezza senza esagerare
  • 1/2 bacca di vaniglia scegli quelle morbide e profumate per un aroma più intenso
  • 120 g di farina 00 passata al setaccio per un impasto senza grumi e più leggero
  • 4 g di lievito per dolci per far crescere bene le ciambelle
  • 80 ml di latte intero meglio se non freddo per mantenere la consistenza dell'impasto
  • 20 g di burro sciolto e tiepido per rendere morbide le ciambelle
  • 150 g di crema Baci Perugina toglila dal frigo in anticipo per spalmarla meglio
  • un po' di zucchero a velo da setacciare sopra per la decorazione finale

Istruzioni Passo-Passo

Preparare la base
Sbatti con energia l'uovo, lo zucchero e i semini della vaniglia in una ciotola grande. Continua finché non ottieni un composto chiaro, gonfio e triplicato di volume, ci vorranno circa 5 minuti usando le fruste elettriche a velocità media.
Incorporare gli ingredienti secchi
Passa al setaccio la farina e il lievito direttamente nel composto montato per evitare i grumi. Aggiungi il latte poco alla volta, mescolando piano dal basso verso l'alto per tenere l'impasto gonfio.
Ultimare l'impasto
Versa il burro fuso tiepido e mescolalo con movimenti delicati fino a ottenere un composto liscio e uniforme. L'impasto deve essere cremoso ma non troppo liquido.
Cottura
Versa il composto in uno stampo per 6 ciambelle già imburrato e infarinato, riempiendo ogni formina fino a tre quarti. Appiana leggermente e inforna a 180°C per circa 15 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti, che deve uscire asciutto.
Raffreddamento e farcitura
Togli dal forno e lascia raffreddare completamente le ciambelle nello stampo. Quando sono fredde, toglile con attenzione e mettile su un piatto da portata. Riempi abbondantemente il buco di ogni ciambella con la crema Baci Perugina.
Decorazione e servizio
Prima di portarle in tavola, spolvera leggermente con zucchero a velo. Per un tocco più elegante puoi usare un colino piccolo per distribuire lo zucchero in modo uniforme.
Un dolce con frutta e crema. Salvalo
Un dolce con frutta e crema. | ciboditalia.com

Il segreto di queste ciambelle sta tutta nella qualità della crema Baci Perugina. Il contrasto tra la morbidezza dell'impasto e la ricchezza della crema rende questo dolcetto davvero speciale. Mi ricordo ancora quando le ho fatte per il compleanno di mamma, la sua faccia felice valeva più di mille parole.

Conservazione

Le ciambelle restano buone per 2 giorni in un contenitore chiuso a temperatura ambiente. Ti consiglio di farcirle solo quando le servi per mantenere l'impasto soffice e la crema cremosa. Se vuoi prepararle prima, puoi fare le basi e tenerle anche per 3 giorni, poi farcirle poco prima di mangiarle.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi la crema Baci Perugina puoi usare la Nutella o un'altra crema alla nocciola di buona qualità. Per una versione più leggera puoi sostituire il burro con la stessa quantità di olio di semi e usare latte di mandorla o altro latte vegetale. Puoi anche arricchire l'impasto con buccia grattugiata di limone o arancia per un profumo in più.

Idee per Servire

Queste ciambelle sono ottime per una colazione speciale o un brunch con gli amici. Puoi metterle su un alzatina con fragole o lamponi freschi. Per un dessert più ricco, servile con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia. Sono perfette anche per le feste di compleanno dei bambini o per una merenda in compagnia.

Curiosità sulla Ricetta

Il Bacio Perugina è nato nel 1922 in Umbria ed è diventato famoso in tutto il mondo come simbolo del cioccolato italiano. La sua tipica miscela di cioccolato e nocciole tritate nacque per usare i pezzi di nocciole che avanzavano dalla produzione di altri dolci. Queste ciambelle sono un modo nuovo di celebrare questa tradizione dolciaria italiana, unendo la classica forma a ciambella con il gusto inconfondibile dei Baci.

Tre dolci con crema e zucchero. Salvalo
Tre dolci con crema e zucchero. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso fare l'impasto in anticipo?

Per un risultato migliore, è meglio cuocere l'impasto appena fatto. Se necessario, puoi preparare le ciambelle il giorno prima, conservandole in un contenitore ermetico. Aggiungi la crema Baci Perugina poco prima di servirle per mantenerle fresche.

→ Che tipo di stampo è adatto?

Serve uno stampo specifico per ciambelle o donut con sei cavità. In alternativa, uno stampo per muffin può andar bene, usando un pezzetto di carta stagnola al centro di ogni cavità per creare il foro.

→ Posso usare una crema diversa?

Certo! Puoi optare per creme spalmabili al cioccolato o altre varianti come nocciola, pistacchio o frutti di bosco per creare sapori diversi.

→ Come sapere se sono cotte?

Le ciambelle sono pronte quando diventano dorate e uno stecchino infilato dentro esce asciutto. Evita di cuocerle troppo per mantenere la loro morbidezza.

→ Quanto si conservano queste ciambelle?

Conserva le ciambelle senza crema per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se già farcite, mettile in frigorifero e consumale entro 1-2 giorni.

→ Posso congelarle?

Sì, congelale senza crema fino a un mese. Lasciale scongelare a temperatura ambiente e farciscile poco prima di gustarle.

Golose ciambelle con crema

Soffici ciambelle alla vaniglia ripiene di crema cioccolato Baci Perugina, spolverate con zucchero a velo per una dolcezza unica.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (6 ciambelline)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per 6 ciambelline

01 1 uovo grande
02 80 g di zucchero bianco
03 1/2 bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
04 120 g di farina 00
05 4 g di lievito per dolci
06 80 ml di latte intero
07 20 g di burro sciolto e raffreddato
08 150 g di crema spalmabile alle nocciole (es. Nutella)
09 zucchero a velo quanto basta

Istruzioni

Passo 01

In una ciotola unisci lo zucchero e l'uovo insieme ai semi di vaniglia e monta fino a ottenere una consistenza leggera e soffice. Incorpora farina e lievito già setacciati, poi unisci il latte a temperatura ambiente mescolando bene.

Passo 02

Versa il burro sciolto ormai freddo e mescola fino ad avere un composto uniforme. Trasferisci l’impasto negli stampi per ciambelline (precedentemente imburrati e infarinati) riempiendoli per circa tre quarti. Pareggia la superficie.

Passo 03

Metti gli stampi in forno già caldo a 180°C e cuoci per circa 15 minuti. Quando pronte, rimuovi dal forno e lascia raffreddare completamente prima di sformarle.

Passo 04

Estrai delicatamente dagli stampi le ciambelline ormai fredde, adagiale su un piatto e riempi ogni incavo con la crema spalmabile alle nocciole. Spolvera con un po' di zucchero a velo prima di servire.

Utensili Necessari

  • Teglia per 6 ciambelline
  • Setaccio per farina
  • Ciotola capiente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Latte
  • Uova
  • Glutine
  • Può contenere tracce di nocciole dalla crema alle nocciole