
Questo sgretolato di fragole freddo è l'ideale quando hai voglia di un dolce goloso nelle giornate calde e non vuoi neanche avvicinarti al forno.
Ho inventato questo dolce durante un torrido pomeriggio di maggio quando mi sono arrivati amici senza preavviso. Da quel giorno è diventato il mio asso nella manica per le cene estive all'aperto.
Cosa Ti Serve
- 400 g di biscotti secchi ai frutti di bosco daranno una base croccante che si sposa con le fragole
- 150 g di burro sciolto serve a tenere insieme tutto e dare struttura
- 250 g di ricotta meglio se freschissima per una crema più soffice
- 150 g di panna liquida ricordati di tenerla in frigo fino all'ultimo momento
- 3 cucchiai di zucchero a velo per addolcire con leggerezza senza coprire gli altri sapori
- Mezza bacca di vaniglia dà quel profumo speciale che fa la differenza
- 200 g di fragole cercale rosse e profumate per un gusto più intenso
- Un po' di granella di pistacchi per decorare e dare croccantezza
Come Si Fa
- Prima la base croccante
- Tritura i biscotti nel frullatore fino a ridurli in briciole fini. Versa il burro fuso e mescola ancora per combinare tutto. Prendi metà impasto e disponilo in una tortiera a cerniera di 22 cm, coprendo prima i bordi e poi il fondo, premendo bene. Mettilo in frigo a rassodare.
- Prepara la farcia cremosa
- Mescola in una ciotola la ricotta con lo zucchero a velo e i semini di vaniglia fino a ottenere una crema liscia. A parte, in un contenitore freddo, monta la panna fredda di frigo e poi uniscila al composto di ricotta con movimenti leggeri dal basso per non smontarla.
- Tocco di fragole
- Pulisci le fragole e tagliale a pezzettini. Aggiungile alla crema con molta delicatezza, mescolando piano per non schiacciarle e mantenere la leggerezza della crema.
- Finisci il dolce
- Versa la crema sulla base di biscotti e livellala con una spatola senza premere troppo. Spargi sopra il resto dei biscotti sbriciolati e completa con i pistacchi tritati. Lascia riposare in frigo per almeno un'ora prima di gustarlo.

La cosa che mi piace di più è come i pistacchi si abbinano alle fragole in questo dolce. Quando l'ho offerto per la prima volta, tutti mi hanno chiesto da quale pasticceria l'avessi comprato!
Quanto Dura
Questo dolce resta buono in frigo per 2-3 giorni se lo copri con pellicola. Col passare del tempo, i biscotti diventano un po' più morbidi e il sapore migliora ancora. Non ti consiglio di congelarlo perché la crema potrebbe separarsi quando lo scongeli.
Altri Modi Di Farlo
Se non trovi i biscotti ai frutti di bosco, vanno benissimo anche dei digestive o frollini normali con un po' di scorza di limone grattugiata. Al posto delle fragole puoi usare lamponi, mirtilli o un mix di frutti rossi, a seconda di cosa trovi dal fruttivendolo. Se vuoi farlo ancora più goloso, aggiungi dei pezzetti di cioccolato bianco nella crema.
Come Servirlo
Porta in tavola il dolce ben freddo, direttamente nella tortiera o trasferito su un piatto da portata. Decoralo con qualche fragola intera e foglioline di menta fresca. Per renderlo più elegante, una leggera spolverata di zucchero a velo poco prima di servire fa miracoli. Si abbina perfettamente con un bicchierino di rosolio alla fragola o un caffè freddo nelle serate estive.

Domande Frequenti
- → Che fare per rendere la base più stabile?
Per rendere la base più solida, sbriciola i biscotti il più finemente possibile e mescolali bene con burro fuso. Premi il composto con forza sul fondo e sui bordi dello stampo, aiutandoti con il retro di un cucchiaio o la base di un bicchiere. Riponilo in frigorifero per circa mezz'ora prima di aggiungere la farcitura.
- → Si possono sostituire le fragole con altri frutti?
Certo, prova con mirtilli, lamponi, pesche o ciliegie! Scegli frutti non troppo acquosi e tagliali a dadini per ottenere una consistenza simile alle fragole.
- → Quanto dura il dolce in frigorifero?
Il dolce resta fresco in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni se conservato in un contenitore chiuso. Tuttavia, dopo un po’ i biscotti potrebbero perdere croccantezza e le fragole rilasciare liquidi, influendo sulla consistenza.
- → Come evitare che la panna smonti?
Montala fredda, usando una ciotola ben raffreddata. Quando mescoli la panna alla crema, procedi piano, usando una spatola e movimenti dal basso verso l’alto. Questo mantiene la consistenza leggera senza smontarla.
- → Posso preparare il dolce un giorno prima?
Sì, meglio ancora! Prepararlo il giorno precedente permette ai sapori di intensificarsi. Conservalo in frigorifero, coperto con pellicola, fino al momento di servirlo.
- → Si può usare lo yogurt al posto della ricotta?
Sì, lo yogurt greco va benissimo come alternativa alla ricotta. Scolalo per eliminare il siero e, per bilanciare il sapore un po' più acidulo, aggiungi un po' più di zucchero a velo.