Gustosi fagottini ripieni fatti in casa

In evidenza su: Portate Principali

Questi deliziosi fagottini uniscono la pasta fresca con un saporito interno di salsiccia e stracchino. Vanno sistemati in teglia, ricoperti di sugo al pomodoro, formaggio grattugiato e pezzetti di mozzarella, poi infornati per 20-25 minuti a 180°C. Il risultato? Un primo davvero goloso, croccante fuori e morbido dentro. Sono l'ideale quando hai ospiti o per la domenica in famiglia.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 09 Apr 2025 21:39:11 GMT
A plate of pasta with cheese on it. Salvalo
A plate of pasta with cheese on it. | ciboditalia.com

Questi deliziosi triangolini di pasta con salsiccia e stracchino sono diventati il piatto che la mia famiglia chiede sempre quando vogliamo mangiare qualcosa di buono ma facile da fare. Il mix tra il ripieno morbido e la pasta croccante fuori crea un gioco di consistenze che conquista tutti.

Ho inventato questo piatto durante un pranzo improvvisato con gli amici e da quel momento non posso più farne a meno nei nostri incontri. Quando cuociono, il profumo che gira per casa mette tutti di buon umore.

Cosa Ti Serve

  • Pasta fresca per lasagne 200g rende il piatto più buono e si cuoce in meno tempo di quella secca
  • Salsiccia 200g cerca quelle con un po' di grasso per dare più gusto al piatto
  • Stracchino 200g si scioglie benissimo e rende il ripieno cremoso
  • Sugo di pomodoro 400g meglio se semplice per far risaltare il ripieno usa i pomodori San Marzano se vuoi un sapore più forte
  • Parmigiano 30g se è stagionato 24 mesi darà più carattere al piatto
  • Mozzarella 1 meglio il fiordilatte che si scioglie meglio della bufala quando cuoce

Come Fare

Prima la salsiccia:
Scalda una padella a fuoco medio senza olio. Sbricciola la salsiccia con le mani mentre la metti in padella e cuocila per 57 minuti girando spesso finché diventa bella dorata. Fai evaporare tutto il liquido per un sapore più intenso.
Prepara il ripieno:
Metti la salsiccia in una ciotola e falla raffreddare un pochino, 23 minuti. Aggiungi lo stracchino a temperatura ambiente e mescola bene fino a ottenere una crema. Il calore della salsiccia aiuterà a sciogliere un po' il formaggio.
Lavora la pasta:
Metti le sfoglie su un piano con un po' di farina e tagliale a metà per il lungo creando delle strisce. Se la pasta è secca, bagnala leggermente con un pennellino e acqua per non farla rompere quando la pieghi.
Forma i triangoli:
Metti un bel cucchiaio di ripieno sulla base di ogni striscia di pasta. Piega un angolo sopra il ripieno formando un triangolo, poi continua a piegare mantenendo sempre la forma triangolare fino alla fine della striscia. Premi un po' i bordi per chiuderli bene.
Prepara la teglia:
Accendi il forno a 180°C ventilato. Scalda il sugo in un pentolino per 23 minuti a fuoco medio. Metti un po' di sugo sul fondo di una teglia spalmandolo bene con il dorso di un cucchiaio.
Sistema tutto:
Metti i triangoli nella teglia uno accanto all'altro senza sovrapporli. Copri tutto con il sugo rimasto assicurandoti che ogni triangolo sia ben ricoperto così la pasta non si secca in forno.
Gli ultimi tocchi:
Spargi il parmigiano grattugiato su tutta la superficie. Taglia la mozzarella a dadini di circa 1 cm e mettili tra i triangoli di pasta per creare punti di cremosità qua e là.
In forno:
Inforna a metà altezza per 2025 minuti finché la superficie diventa dorata e croccante e vedi il sugo che sobbolle ai bordi. Controlla dopo 15 minuti per evitare che si secchi troppo.
A tavola:
Lascia riposare i triangoli per 5 minuti fuori dal forno prima di servirli. Così i sapori si sistemano meglio e la pasta assorbe i condimenti. Servili caldi direttamente dalla teglia.
A white dish with a bowl of pasta and a green leaf on top. Salvalo
A white dish with a bowl of pasta and a green leaf on top. | ciboditalia.com

La mia famiglia va matta per la versione con salsiccia e stracchino, ma ho scoperto che anche con funghi e taleggio vengono buonissimi. Non dimenticherò mai la faccia di mio padre quando li ha assaggiati per la prima volta al suo compleanno ho capito subito che avevo trovato un piatto speciale.

Come Tenerli

I triangoli si mantengono in frigo per 23 giorni in un contenitore chiuso. Per riscaldarli mettili in forno a 160°C per 1015 minuti o nel microonde per 23 minuti coperti con un foglio di carta umido per non farli seccare. Puoi anche congelarli prima di cuocerli: mettili su una teglia con carta forno distanziati tra loro, quando sono congelati mettili nei sacchetti freezer. Si tengono fino a 3 mesi e puoi cuocerli direttamente dal freezer aggiungendo 1015 minuti al tempo normale.

Altri Modi di Farli

Se non trovi lo stracchino usa la ricotta mescolata con un po' di gorgonzola dolce per avere la stessa cremosità. Per una versione senza carne, al posto della salsiccia metti funghi champignon tritati fini e saltati con aglio e prezzemolo. Aggiungi un pizzico di noce moscata per esaltare il sapore dei formaggi. Se non hai la pasta fresca, puoi usare le lasagne secche messe in ammollo per 5 minuti in acqua calda non bollente prima di fare i triangoli.

Come Portarli in Tavola

Questi triangoli sono perfetti come piatto principale con un'insalata mista di rucola, pomodorini e scaglie di parmigiano condita con olio e aceto balsamico. Per un antipasto elegante falli più piccoli usando un terzo della sfoglia e servine due per persona su un letto di crema di pomodoro con una foglia di basilico fresco. Accompagnali con un rosso come un Montepulciano d'Abruzzo o un Chianti Classico la cui acidità va d'accordo con la ricchezza del ripieno.

A plate of pasta with tomatoes and cheese. Salvalo
A plate of pasta with tomatoes and cheese. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Si possono fare i fagottini il giorno prima?

Certo, puoi preparare tutto fino a prima della cottura, tenerli in frigo coperti bene per non più di 24 ore e cuocerli quando servono. Se vuoi, puoi anche congelarli crudi e metterli in forno direttamente surgelati, ma dovrai cuocerli più a lungo.

→ Quale salsiccia va meglio per il ripieno?

La salsiccia fresca di maiale funziona benissimo. Puoi sceglierla un po' piccante se ti piace un sapore più deciso, o dolce se preferisci qualcosa di più delicato.

→ Posso usare un formaggio diverso dallo stracchino?

Sì, puoi mettere ricotta, robiola o crescenza e viene buono lo stesso. Basta che il formaggio sia cremoso per dare la giusta morbidezza al ripieno.

→ Come posso migliorare il sugo di pomodoro?

Puoi far cuocere il sugo per 10-15 minuti con uno spicchio d'aglio, qualche foglia di basilico, un pizzico di zucchero per togliere l'acidità e un filo d'olio buono. Così darà più gusto a tutto il piatto.

→ C'è una versione vegetariana?

Certo! Puoi sostituire la salsiccia con verdure saltate come spinaci, zucchine e melanzane tagliate piccole, o con funghi trifolati. Tieni lo stracchino per la cremosità e aggiungi un po' di parmigiano per dare più sapore.

→ Cosa posso servire insieme ai fagottini?

Dato che sono un piatto sostanzioso, vanno bene contorni leggeri come un'insalata fresca, verdure alla griglia o verdure crude tagliate. Per un pasto completo ma non troppo pesante, evita contorni elaborati.

Fagottini ripieni di pasta

Appetitosi triangolini di pasta fatta in casa con ripieno di salsiccia e stracchino, cotti al forno con sugo e mozzarella filante.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (Circa 16-20 triangolini)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Base

01 200 g di pasta per lasagne fresca
02 200 g di salsiccia sbriciolata
03 200 g di formaggio cremoso spalmabile
04 400 g di sugo di pomodoro
05 30 g di parmigiano grattato
06 1 mozzarella fresca

Istruzioni

Passo 01

Rosola la salsiccia sbriciolata in padella calda fino a quando diventa dorata.

Passo 02

Metti la salsiccia in una ciotola e aggiungi il formaggio cremoso. Mescola tutto fino a creare un impasto uniforme.

Passo 03

Taglia ogni sfoglia di lasagna a metà per lungo, creando delle strisce.

Passo 04

Metti un cucchiaio di ripieno alla base di ogni striscia, poi piega la pasta formando dei triangolini. Continua fino a quando finisci tutti gli ingredienti.

Passo 05

Metti il sugo di pomodoro in un pentolino e riscaldalo.

Passo 06

Versa un po' di sugo sul fondo della pirofila e sistema tutti i triangolini di pasta sopra.

Passo 07

Versa tutto il sugo rimanente sopra i triangolini di pasta.

Passo 08

Spargi il parmigiano e i pezzetti di mozzarella sulla superficie.

Passo 09

Cuoci in forno già caldo a 180 °C per 20-25 minuti fino a quando la superficie diventa dorata.

Passo 10

Porta in tavola i triangolini ben caldi.

Note

  1. Puoi fare i triangolini prima e tenerli in frigo fino al momento di cuocerli.

Utensili Necessari

  • Padella antiaderente
  • Pirofila da forno
  • Pentolino

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene lattosio

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 520
  • Grassi Totali: 28.3 g
  • Carboidrati Totali: 42.5 g
  • Proteine: 24.6 g