
Questi panini dolci pieni di frutta sono un tripudio di gusto e colore, perfetti per una merenda diversa dal solito o per concludere un pasto in modo leggero.
Ho provato questi panini per la prima volta quando mia figlia ha compiuto gli anni. Da quel momento li facciamo spesso alle feste e anche solo quando ci va qualcosa di speciale. Ogni volta che li tagliamo, i bimbi rimangono a bocca aperta.
Ingredienti
- 4 fette di pan carré bianco ci vuole un pane morbido per avere quella sofficità che serve
- 250 g di formaggio vegetale spalmabile è questo che dà la cremosità
- 250 g di panna vegetale da montare perché la mousse risulti bella ariosa
- 45 g di zucchero semolato dolcifica senza coprire il sapore dei frutti
- 4 g di gelatina alimentare aiuta a rendere la mousse bella compatta
- 1 kiwi gold aggiunge dolcezza e un tocco di colore giallo
- 1 kiwi verde una nota più fresca e un bel contrasto
- 1 mango maturo ma non troppo prendetelo sodo così non si spappola
- 2 mirtilli per macchiare il panino di blu
- 5 o 6 fragole piccine scegli quelle più dolci, sono ancora meglio
Strepitose Istruzioni
- Base pronta
- Prendi quattro fette di pan carré e tienile da parte. Metti in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per dieci minuti così si ammorbidiscono bene.
- Frutta tutta tagliata
- Affetta la frutta in pezzi diversi. Se vuoi forme particolari, prendi un tagliabiscotti rotondo e crea diversi dischi. Il resto falla a cubetti piccoli. Per le fragole, crea cuoricini tagliando una V dalla parte del picciolo, poi dividi le restanti in pezzetti piccoli.
- Prepara la mousse
- Fai sciogliere la gelatina strizzata in un pentolino, bastano un paio di minuti. In una ciotola monta la panna con lo zucchero finché fa i picchi. Prendi un cucchiaio di panna e mescolalo subito nella gelatina sciolta così si raffredda un po'. Lavora il formaggio spalmabile in una ciotola diversa finché è bello morbido e uniscici dentro la gelatina. Mescola per bene, poi incorpora la panna montata poco alla volta con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
- Componi i panini
- Stendi la pellicola sulla tavola, poi poggia sopra una fetta di pane. Spalma sopra tanta mousse, anche un paio di centimetri se vuoi. Per il panino alle fragole, metti i cuoricini in diagonale dentro la mousse e riempi gli spazi con i cubettini rimasti. Copri con un altro strato di mousse e livella. Poggiaci sopra la seconda fetta e premi piano. Se esce mousse dai bordi toglila con una spatola. Avvolgi nella pellicola e segna la direzione in cui taglierai dopo. Ripeti lo stesso per quello con la frutta mista.
- Un po' in freezer e taglia
- Lascia i sandwich nel congelatore per circa un'ora e mezza. Dopo tira fuori, togli la pellicola e ricorda dove devi tagliare. Pareggia i bordi con un coltello affilato per farli belli precisi, poi taglia in diagonale. Lasciali fuori dal frigo qualche minuto così si ammorbidiscono prima di mangiarli.

Curiosità Utili
- Si possono preparare molto prima, anche la sera per il pranzo del giorno dopo
- La mousse regge bene anche ore fuori frigo senza rovinarsi
- Basta cambiare panna e formaggio con varianti vegetali per chi non può i latticini
Il trucco perché questi dolci vengano bene è essere pazienti quando si assemblano. All'inizio avevo paura che la crema si smontasse, ma la gelatina tiene tutto, creando una bella sorpresa dentro.
Come Si Conservano
Puoi tenere i panini dolci avvolti nella pellicola in frigorifero anche per 2 giorni. Però sono più buoni se li mangi entro un giorno, restano più freschi. Non conviene congelarli dopo averli tagliati perché quando la frutta scongela diventa acquosa.
Alternative agli Ingredienti
Se non trovi il pan carré giapponese usa quello classico da tramezzini o anche una brioche leggera, basta sia morbidissimo. Per una versione senza latticini scegli formaggio e panna vegetali. Se vuoi evitare la gelatina animale puoi usare agar agar, ma ne basta metà dose.
Servili Così
Porta i panini a tavola già divisi a metà su un vassoio chiaro per far risaltare i colori. Puoi spolverare un po' di zucchero a velo oppure mettere qualche foglia di menta. Sono super durante il brunch o un tè tra amici. Se vuoi fare scena, portali con una piccola salsa di frutta fresca o accanto a una pallina di gelato alla vaniglia.

Domande Frequenti
- → Posso variare la frutta facilmente?
Sì, vai tranquillo! Usa la frutta che hai o che ti piace di più, tipo lamponi, pesche, banane o more. Basta che la frutta sia bella soda così non si spappola quando prepari tutto.
- → Quanto prima preparo questi dolcetti?
Puoi prepararli anche il giorno prima, massimo 24 ore. Tienili solo in frigo. Se devi tagliarli perfetti, un passaggio veloce in freezer aiuta, ma poi vanno rimessi in frigo prima di mangiarli.
- → Posso scegliere altro tipo di formaggio spalmabile?
Certo, al posto di quello vegetale va benissimo il classico formaggio spalmabile. Lo stesso vale per la panna, puoi usare quella da montare normale.
- → Che pane funziona meglio qui?
Il pane Shokupan va alla grande, oppure quello bianco per tramezzini. Quello che serve è che sia soffice ma non si rompa troppo mentre lo lavoriamo.
- → Che trucco c'è per un taglio netto?
Per affettarli belli dritti, mettili in freezer almeno 90 minuti. Poi prendi un coltello ben affilato e liscio, pulito tra un taglio e l’altro. Taglia sempre in diagonale, l’effetto finale sarà spettacolare.
- → Serve per forza la gelatina?
La gelatina aiuta la crema a stare bella compatta. Se non vuoi usarla, prendi l’agar agar e segui le dosi indicate sulla confezione, così va bene anche per chi è vegetariano.