Dolce cremoso caffè

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Un dolce che combina una base soffice leggermente bagnata al caffè con una crema deliziosa e vellutata al mascarpone. L'impasto è preparato con uova, zucchero, burro e un tocco di vaniglia, poi lievito e farina. Una volta cotto, viene imbevuto di caffè aromatico e arricchito con una crema liscia al mascarpone e panna montata. Infine, una generosa spolverata di cacao amaro completa questo dolce fragrante e ricco di sapore.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 01 May 2025 15:36:58 GMT
Dolce soffice con crema e cacao. Salvalo
Dolce soffice con crema e cacao. | ciboditalia.com

Questo dessert che combina crostata e tiramisù offre un'elegante interpretazione del dolce italiano più famoso, ideale per chiudere con stile qualsiasi occasione speciale.

Ho inventato questo dolce quando papà ha compiuto gli anni, visto che adora il tiramisù ma voleva provare qualcosa di nuovo. Ormai tutti i parenti me lo chiedono ogni volta che ci troviamo.

Cosa ti Serve

  • Per la Frolla
  • Uova non fredde dal frigo per ottenere un impasto più gonfio
  • Zucchero bianco che dà dolcezza e rende l'impasto più solido
  • Burro sciolto per rendere la base croccante e saporita
  • Semi di vaniglia che danno un profumo naturale intenso
  • Farina tipo 00 passata al setaccio per un impasto senza grumi
  • Lievito per dolci che fa crescere bene la pasta
  • Per la Farcitura
  • Panna fresca da sbattere per fare una crema soffice
  • Zucchero fine che si scioglie subito nella crema
  • Mascarpone fresco per una farcitura ricca e cremosa
  • Semi di vaniglia per dare un buon profumo alla crema
  • Caffè caldo appena fatto per dare il gusto tipico
  • Cacao non zuccherato per dare il tocco finale classico

Come Prepararlo

Crea la Base
Sbatti uova e zucchero con le fruste elettriche finché il mix diventa chiaro e almeno tre volte più voluminoso. Ci vogliono circa 5 minuti a media velocità per dare quella bella aria al composto.
Unisci i Liquidi
Aggiungi piano piano il burro fuso mentre continui a mescolare lentamente. Poi metti i semini grattati dalla stecca di vaniglia. Lavora tutto fino a quando vedi un impasto lucido e ben mischiato.
Metti gli Ingredienti Asciutti
Setaccia direttamente sopra la farina e il lievito. Mescola con cura dal fondo verso l'alto per non perdere l'aria dentro. Alla fine deve cadere dal cucchiaio formando come un nastro continuo.
Inforna la Base
Versa tutto nello stampo spianando la superficie. Cuoci nel forno già caldo per 15-20 minuti fino a quando diventa color oro. È pronta quando lo stuzzicadenti esce pulito dopo averlo infilato al centro.
Fai la Crema
Monta la panna con metà dello zucchero fino a quando sta su ma non troppo dura. In un'altra ciotola lavora il mascarpone con i semi di vaniglia e il resto dello zucchero fino a farlo diventare liscio liscio.
Metti Tutto Insieme
Gira la base fredda sul piatto di portata. Bagnala tutta col caffè usando un pennello. Metti la crema di mascarpone in una sacca da pasticcere e fai tanti ciuffetti su tutta la superficie. Alla fine spolvera tanto cacao amaro per quel bel contrasto tipico.
Una tavolata con un dolce a base di cioccolato e crema. Salvalo
Una tavolata con un dolce a base di cioccolato e crema. | ciboditalia.com

Quando preparo questo dolce penso sempre alle nostre riunioni familiari della domenica. Quel mix di profumi di caffè e vaniglia crea un'atmosfera così calda che rende speciale qualsiasi momento insieme.

Come Tenerlo Buono

Resta fresco in frigo per 2-3 giorni se lo copri con pellicola. Non provare a congelarlo perché la crema poi non viene più come prima quando lo scongeli. Se vuoi che duri di più, mettilo in un contenitore chiuso bene così non prende gli odori dal frigo.

Cambi Possibili

Se non trovi il mascarpone, mescola del formaggio spalmabile con panna montata (2 parti di formaggio e 1 di panna). Per farlo senza caffè, usa latte al cioccolato o sciroppo di amarene per bagnare la base. Puoi anche aggiungere buccia di limone o arancia all'impasto per dare un gusto più fresco che bilancia la crema dolce.

Come Portarlo in Tavola

Va benissimo insieme a un buon caffè o un goccio di Vin Santo. Per farlo più bello mettici sopra pezzetti di cioccolato fondente o qualche fogliolina di menta prima di servirlo. È il finale perfetto per un pranzo in famiglia o per festeggiare qualcosa di importante.

Da Dove Viene

Questo dolce unisce la nostra tradizionale crostata con il famoso tiramisù nato in Veneto negli anni '60. Questa versione mantiene tutti i sapori classici del tiramisù ma li presenta in modo più raffinato e d'effetto. È un modo per rinnovare i dolci italiani senza perdere quei gusti autentici che fanno parte della nostra cultura in cucina.

Un piatto di dolce con cioccolato e uova. Salvalo
Un piatto di dolce con cioccolato e uova. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Qual è il miglior metodo per conservare questo dolce?

Conservalo in frigorifero, ben avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore con chiusura ermetica, per un massimo di 2-3 giorni. Non è raccomandabile congelarlo perché la crema potrebbe perdere la sua consistenza liscia.

→ Posso farlo in anticipo?

Certo, puoi prepararlo il giorno prima o con qualche ora di anticipo. Così i sapori si amalgamano meglio e la consistenza della base sarà perfetta.

→ C'è un’alternativa al mascarpone?

Se proprio necessario, sostituisci il mascarpone con del formaggio spalmabile tipo Philadelphia, amalgamato a un po' di panna montata per avere una consistenza simile.

→ Come renderlo adatto ai più piccoli?

Per una versione a prova di bambini, sostituisci il caffè con latte al cacao o aromatizzato alla vaniglia. Così eviti la caffeina e rimane comunque delizioso.

→ Esistono alternative per decorarlo?

Ovviamente! Aggiungi scaglie di cioccolato, frutti di bosco freschi o una grattugiata di scorza d’arancia per variare e stupire.

→ Come essere certi della cottura perfetta della base?

La base è pronta quando appare dorata fuori e asciutta dentro. Usa uno stecchino: se esce pulito o con pochissime briciole secche, è il momento di sfornarla.

Dolce cremoso caffè

Un dessert morbido con base soffice, crema al mascarpone, caffè e cacao, perfetto per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (1 torta da 28 cm)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per la Base

01 100 g di burro sciolto
02 90 g di zucchero
03 2 uova a temperatura ambiente
04 200 g di farina di tipo 00
05 16 g di lievito per dolci
06 Mezza bacca di vaniglia

→ Per la Farcitura

07 300 g di mascarpone
08 250 ml di panna da montare
09 120 g di zucchero a velo
10 Mezza bacca di vaniglia
11 Cacao amaro in polvere
12 Due tazze di caffè moka

Istruzioni

Passo 01

Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Versate il burro fuso e tiepido a filo, aggiungete i semini della vaniglia e mescolate finché tutto è uniforme.

Passo 02

Setacciate la farina con il lievito e incorporateli gradualmente al composto, lavorandolo a bassa velocità. Quando l'impasto è senza grumi trasferitelo in una teglia furba da 28 cm imburrata e infarinata. Livellate con un cucchiaio e cuocete a 180° per 15-20 minuti.

Passo 03

Sfornate la base e fatela raffreddare completamente. Montate la panna con metà dello zucchero a velo e conservatela in frigorifero, mentre preparate il resto del ripieno.

Passo 04

Lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo rimanente e i semini della vaniglia fino a farlo diventare cremoso. Unite poco alla volta la panna montata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Passo 05

Capovolgete la base su un piatto e spennellatela con il caffè della moka. Con una sac à poche liscia da 15 mm riempite l'incavo della base con ciuffetti di crema al mascarpone. Spolverizzate con cacao e riponete in frigo fino al momento di gustarla.

Note

  1. Tutti gli ingredienti dovrebbero essere a temperatura ambiente per ottenere un impasto perfetto.
  2. Conservate la crostata in frigorifero, coperta, per circa 2-3 giorni.

Utensili Necessari

  • Frusta elettrica
  • Teglia furba da 28 cm
  • Sac à poche liscia da 15 mm

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Include uova
  • Include latticini
  • Contiene farina con glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 385.5
  • Grassi Totali: 24.7 g
  • Carboidrati Totali: 38.2 g
  • Proteine: 5.3 g