
Ogni primavera preparo questo dolce di frolla con morbida crema di riso al profumo di vaniglia e agrumi per la mia famiglia La base burrosa racchiude un ripieno soffice a base di riso Carnaroli cotto piano con latte panna scorza e spicchi di arancia fresca
La prima volta che ho fatto questo dolce era per il pranzo di Pasqua Ora lo chiedono spesso ad ogni riunione di famiglia perché piace sempre a tutti
Ingredienti
- Zucchero semolato: rende la crema dolce al punto giusto meglio se usi quello fine per mescolarlo meglio
- Farina: la frolla viene croccante e leggera scegli una tipo 00 per una base friabile
- Burro: serve per avere una frolla morbida e saporita punta su uno buono italiano
- Lievito per dolci: così la base resta soffice al morso
- Uovo: lega tutto e dà struttura prendi uova fresche
- Latte: rende la crema vellutata intero va benissimo
- Panna fresca: la crema così diventa ancora più golosa scegli panna fresca del banco frigo
- Riso Carnaroli: ottimo perché resta consistente in cottura e non si spappola
- Tuorli: la crema diventa cremosa e compatta usa tuorli italiani
- Baccello di vaniglia: porta un profumo fantastico scegli quelli morbidi e lucidi
- Arancia non trattata: per la scorza meglio quelle fresche siciliane
- Arancia: per il ripieno a spicchi dà una nota fresca e succosa
- Zucchero semolato extra: ti serve per fare la crosticina caramellata sulle fette d’arancia
- Zucchero a velo: una spolverata finale per decorare
Super Procedimento
- Ultimi Ritocchi:
- Dalla torta appena tolta dal forno lasciala riposare qualche minuto Tira fuori la base aiutandoti con un piatto guarnisci con le fette di arancia caramellata e finisci con una pioggia di zucchero a velo
- Decora:
- Taglia una delle arance a fettine circa mezzo centimetro arrangiale su una teglia con carta forno e cospargi di zucchero semolato Cuoci in forno finché sono caramellate circa venti minuti
- Cuoci e Riempi:
- Metti la crema di riso nella base di frolla livella bene e cuoci nel forno già caldo statico a 180 gradi per quaranta minuti controlla che non si scurisca in superficie
- Pasta Frolla:
- Unisci farina burro freddo a pezzetti zucchero uovo lievito e sale in una ciotola Mischia velocemente mani fredde aiutano Forma un panetto basso coprilo con pellicola e mettilo a riposare in frigo per un'ora
- Fodera lo stampo:
- Stendi la frolla a mezzo centimetro scegli uno stampo di ventidue centimetri con bordo alto Infarina e imburra lo stampo Stendi la frolla dentro anche sui lati Togli i bordi in eccesso e fai dei buchini sul fondo con una forchetta
- Crema di riso:
- Scalda latte e panna con vaniglia inciso e la scorza a listarelle e aggiungi lo zucchero Quando si scalda versa il riso Mescola spesso finché si infittisce senza farlo diventare molle Spegni lascia intiepidire poi togli la scorza e aggiungi i tuorli sbattuti
- Aggiunta fresca:
- Pela l'altra arancia a vivo togli la pellicina bianca ricava gli spicchi naturali Metti da parte per guarnire

Mentre cuoce la crema di vaniglia profuma tutta la cucina e risveglia i ricordi Di solito mia mamma preparava questo dolce per il compleanno di papà Io da piccola andavo sempre a rubare le fettine di arancia caramellate sopra
Conservazione Facile
Mettila in frigo coperta con pellicola conserva fresco e buona per 2-3 giorni Tira fuori e lascia che si scaldi a temperatura ambiente prima di mangiare Se vuoi scaldarla basta poco tempo al microonde Se avanza puoi congelare fette singole nella carta forno per uno o due mesi
Varianti e Scambi
Non hai riso Carnaroli? Vialone nano o originario vanno bene lo stesso perché tengono bene la cottura Se vuoi dare più freschezza usa scorza di limone al posto della vaniglia Oppure aggiungi un goccio di liquore all’arancia nella crema a fine cottura
Come Servirla
Servila tiepida con tanta neve di zucchero a velo e spicchi di arancia fresca Se la vuoi ancora più golosa metti una pallina di gelato alla vaniglia vicino o un po’ di panna montata senza zucchero Ci sta benissimo anche con un tè speziato agli agrumi o con un vino passito

Classico Italiano dal Cuore Agrumato
Questa torta con crema di riso risale alle tradizioni di casa del centro Italia dove il riso veniva usato spesso nei periodi di festa Gli aromi di vaniglia e arancia la rendono elegante perfetta sulle tavole nelle occasioni speciali
Domande Frequenti
- → Che tipo di riso va bene nella crema?
Meglio usare Carnaroli perché tiene la cottura ed è super cremoso nel ripieno.
- → Posso usare la vanillina al posto della bacca?
Certo, vanillina o estratto vanno bene, ma la bacca dà più aroma naturale!
- → Perché bisogna forare la base di frolla?
Semplice: così non si fanno bolle in cottura e la crema cuoce bella uniforme.
- → Come si fanno le fettine di arancia caramellata?
Taglia l’arancia sottile, metti su teglia con zucchero, poi cuoci in forno finché son dorate e leggere.
- → Va fatta riposare la frolla in frigo?
Sì, perché così rimane più friabile e si lavora meglio l’impasto.