Uovo cremoso mascarpone fragole

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Basta poco per farcire l’uovo di Pasqua e renderlo irresistibile! Mescola una crema spumosa di mascarpone con gocce di cioccolato e aggiungi uno strato di colomba imbevuta di rum. Alterna questi ingredienti dentro metà guscio di cioccolato, aggiungi mandorle e decora tutto con fragole fresche. Lascialo in frigo e gustalo anche il giorno dopo. Piacerà a tutti!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 27 Jun 2025 16:06:51 GMT
Dolce ripieno con crema, cioccolato e fragole fresche. Salvalo
Dolce ripieno con crema, cioccolato e fragole fresche. | ciboditalia.com

Questa delizia nasce dal desiderio di stupire a Pasqua con un dessert diverso che unisce il bello della tradizione a quel tocco moderno Svuotare un uovo di cioccolato e riempirlo con una nuvola di crema al mascarpone e tanta frutta fresca è il modo più semplice per rendere la colomba e le uova di Pasqua indimenticabili tutti staranno lì a guardarti ammirati e la festa sarà ancora più allegra

Di solito preparo questa bontà con i miei bimbi proprio il giorno di Pasqua riempiamo insieme le uova e ognuno ci mette il suo tocco con fragole o cioccolato Sembra quasi una tradizione in famiglia che ci regala sempre sorrisi infiniti

Cosa serve

  • Uovo di cioccolato fondente: scegli un guscio dal cioccolato buono croccante e niente oli strani
  • Mascarpone fresco: la base soffice della crema controlla che sia compatto appena comprato
  • Tuorli pastorizzati: danno consistenza assicurati che siano freschi e non freddi da frigo
  • Albume montato: montali bene per un effetto mousse
  • Zucchero a velo: dolcifica leggero meglio passarci un setaccio per non fare grumi
  • Scaglie di cioccolato fondente: o gocce per un tocco croccante puoi anche tagliare una tavoletta
  • Granella di mandorle: meglio se le tosti tu in padella danno croccantezza
  • Fragole fresche: scegli le più mature per dare colore
  • Liquore all’arancia o acqua: da mischiare per inumidire la base se non vuoi alcol va benissimo solo acqua o succo
  • Colomba classica o al cioccolato: artigianale o in busta va bene basta tagliarla a pezzetti

Facile passo per passo

Dividere il guscio di cioccolato
Preleva la metà dell’uovo delicatamente scalda un coltello e incidilo sulla linea centrale per non spezzare troppo il cioccolato Mettilo da parte senza fare pressione
Tagliare la colomba
Fai prima delle fette poi riduci tutto a dadini Sistema un po’ di cubetti sul fondo del guscio senza schiacciare Bagnali con un mix di acqua e liquore usando un pennellino così restano soffici
Montare la crema di mascarpone
Lavora i tuorli con zucchero a velo col mixer vai avanti finché il composto è spumoso unisci il mascarpone con una frusta a mano mescola piano per tenere tutto bello gonfio
Aggiungere l’albume
Batti l’albume a neve soda poi incorporalo alla crema con la spatola mescola dal basso verso l’alto Versa anche le scaglie di cioccolato gira giusto il necessario
Farcire la metà d’uovo
Riempi una sac à poche con la crema metti dei ciuffi sopra i cubetti aggiungi altri pezzi di colomba ripeti la bagna finisci con altra crema fino in cima
Mettere in frigo e decorare
Lascia il dolce in frigo almeno tre ore Al momento di servire decora con fettine di fragola scaglie e granella di mandorle
Un dessert con frutta fresca e cioccolato. Salvalo
Un dessert con frutta fresca e cioccolato. | ciboditalia.com

Il mascarpone qui è speciale perché rende tutto così vellutato Una volta con i miei nipotini abbiamo usato le ultime fragole del giardino e ci siamo divertiti un sacco a decorare con tantissima granella Era quasi peccato tagliare tutto ma la golosità ha vinto

Conservazione

Tienilo in frigo coperto con pellicola così non prende odori e si mantiene perfetto per due giorni Metti la frutta solo alla fine così resta bella Puoi anche congelare la sola crema di mascarpone da usare quando vuoi in un altro dolce

Sostituzioni

Niente rum? Prova con succo d’arancia o latte zuccherato Colomba finita? Usa panettone o pan di Spagna Fragole fuori stagione? Vanno benissimo anche banana a rondelle o frutti di bosco

Presentazione

Porta in tavola questa meraviglia per il pranzo di Pasqua e fai scena Puoi già tagliarla a fette oppure servire con il cucchiaino Per fare colpo aggiungi cioccolato fuso sopra oppure qualche decorazione carina

Un dolce con cioccolato e banana frullata. Salvalo
Un dolce con cioccolato e banana frullata. | ciboditalia.com

Curiosità e storia

L’uovo di cioccolato a Pasqua porta fortuna da nord a sud Ormai è moda trasformarlo in un dessert chic dopo le feste L’incontro tra colomba e mascarpone è l’abbraccio perfetto della nostra dolce tradizione

Domande Frequenti

→ Posso usare un liquore diverso dal rum?

Certo, magari prova col marsala oppure opta per del semplice succo di frutta se vuoi una versione senza alcol.

→ È possibile preparare il dessert in anticipo?

Tranquillo, puoi prepararlo anche il giorno prima e lasciarlo in frigo pronto da servire.

→ Si può usare cioccolato bianco al posto del cioccolato fondente?

Ovvio, puoi cambiarlo con cioccolato bianco, al latte o mischiare come preferisci.

→ Come posso conservare l'uovo di Pasqua farcito?

Tienilo in frigo, coperto con pellicola, anche due giorni senza problemi.

→ Posso omettere le fragole?

Sì, se preferisci evita le fragole, oppure usa altra frutta fresca o quello che ti piace.

Uovo cremoso mascarpone fragole

Un dolce pasquale con fragole, crema al mascarpone e tanto cioccolato.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana moderna

Quantità: 6 Porzioni (1 guscio di cioccolato ripieno)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 175 g di cioccolato fondente (metà di un uovo da 350 g)
02 250 g di mascarpone fresco
03 2 tuorli
04 1 albume
05 60 g di zucchero a velo
06 60 g di pezzetti di cioccolato fondente
07 Mandorle sbriciolate e tostate
08 3-4 fragole fresche
09 1 cucchiaio di acqua (15 ml circa)
10 1 cucchiaio di liquore dolce, ad esempio rum
11 2 fette di colomba (circa 80 g complessivi)

Istruzioni

Passo 01

Con un coltellino riscaldato, taglia con attenzione l'uovo di cioccolato lungo la linea di giunzione. Tieni da parte una metà, utilizza questa come contenitore.

Passo 02

Riduci le due fette di colomba a strisce, poi tagliale in piccoli cubetti uniformi.

Passo 03

Posiziona uno strato di dadini di colomba sul fondo della metà dell’uovo di cioccolato. Usa un pennello da cucina per spennellarli con una miscela di acqua e rum.

Passo 04

Sbatti energicamente i tuorli con lo zucchero fino a quando non risultano chiari e spumosi. Aggiungi il mascarpone e mescola delicatamente con una frusta a mano.

Passo 05

Monta l'albume fino a ottenere una consistenza soda e incorpora al mix precedente con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Passo 06

Versa i pezzetti di cioccolato fondente nella crema e mescola piano per distribuirli uniformemente.

Passo 07

Usa una sac a poche con foro liscio da 13 mm per decorare la metà del cioccolato con uno strato di crema sopra ai dadini di colomba.

Passo 08

Aggiungi un secondo strato di cubetti di colomba, spennella con il liquido di rum e acqua, e termina con altra crema.

Passo 09

Copri tutto e metti in frigorifero per almeno 3 ore. Prima di servire, guarnisci con fragole a pezzi, mandorle tostate e pezzetti di cioccolato.

Note

  1. Per una consistenza ottimale della crema, lavora con ingredienti ben refrigerati e monta i tuorli con pazienza.

Utensili Necessari

  • Frusta elettrica
  • Contenitori capienti
  • Spatola flessibile
  • Sac a poche con foro liscio da 13 mm
  • Coltello ben affilato
  • Pennello per alimenti

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Include uova, latticini, glutine, frutta secca e alcol.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 410
  • Grassi Totali: 26 g
  • Carboidrati Totali: 37 g
  • Proteine: 6 g