Budino cremoso al cioccolato

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Cremoso e pieno di sapore, questo budino al cioccolato unisce cioccolato fondente, zucchero, burro e vaniglia. Gli ingredienti vengono amalgamati su fuoco dolce e cotti con cura, poi raffreddati in frigorifero per alcune ore. Una volta pronto, servilo capovolto e decorato con scaglie di cioccolato per un tocco elegante. Ideale per ogni occasione.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 30 Apr 2025 17:02:14 GMT
Dolce budino al cioccolato con decorazioni. Salvalo
Dolce budino al cioccolato con decorazioni. | ciboditalia.com

Questo cremoso dessert al cioccolato è diventato il dolcetto preferito dai miei familiari durante le fredde serate invernali, ideale per finire un pasto con un po' di lusso e calore.

Ho inventato questo dolce durante un temporale quando cercavo qualcosa di speciale per festeggiare il compleanno del mio bambino. Da allora tutti me lo chiedono quando vengono a mangiare da noi.

Ingredienti

  • Burro 130 g regala quella morbidezza setosa e quel sapore pieno al dessert
  • Zucchero semolato 140 g contrasta perfettamente con l'amarezza del fondente
  • Cioccolato fondente 190 g prendi un fondente buono con almeno 70% cacao per un gusto più forte
  • Latte intero 800 ml la sua ricchezza è essenziale per la giusta consistenza
  • Farina 00 80 g aiuta a dare corpo al budino senza renderlo pesante
  • Mezza bacca di vaniglia aggiunge un profumo delicato che valorizza il cioccolato senza coprirlo

Istruzioni Passo Passo

Sciogliere gli elementi principali
Metti in un pentolino il burro a pezzetti, lo zucchero e il cioccolato spezzettato grossolanamente. Falli sciogliere a fuoco bassissimo girando sempre con una frusta manuale finché non ottieni una crema liscia e brillante. Fai attenzione qui, così il cioccolato non si brucia o diventa grumoso.
Scaldare il latte con vaniglia
In un altro pentolino, scalda il latte con i semini grattati dalla bacca di vaniglia. Portalo quasi a bollore ma non farlo bollire del tutto. La vaniglia rilascerà il suo profumo nel latte mentre si scalda.
Aggiungere la farina
Butta la farina setacciata nel mix di cioccolato tutta insieme e gira forte con la frusta per evitare i grumi. Ci vuole un po' di forza nel polso per far amalgamare bene la farina.
Versare il latte
Aggiungi piano piano il latte caldo al composto di cioccolato, continuando a mescolare con la frusta. Questo modo graduale evita i grumi e assicura una consistenza liscia. Non smettere mai di girare durante questa fase.
Cucinare il dolce
Rimetti il pentolino sul fuoco medio e porta il composto quasi al bollore, mescolando sempre come faresti con una crema. Continua a cuocere per circa 5 minuti finché non si addensa bene e ricopre il dorso di un cucchiaio.
Far riposare e servire
Versa tutto in uno stampo da 1 litro già bagnato con acqua fredda. Lascialo raffreddare un po', poi mettilo in frigo per almeno 3 ore. Per servire, capovolgi con forza lo stampo su un piatto e guarnisci con pezzetti di cioccolato fondente.
Cake di cioccolato con chocolate e cioccolato. Salvalo
Cake di cioccolato con chocolate e cioccolato. | ciboditalia.com

Il trucco di questo dessert sta nella qualità del cioccolato fondente. Io preferisco quello venezuelano con note di frutti rossi. Mi ricordo ancora quando l'ho fatto per la prima volta al compleanno di mamma, e l'aroma ha riempito casa creando una sensazione magica.

Conservazione

Questo dolce al cioccolato dura tranquillamente in frigo per 3-4 giorni, coperto con pellicola. Col tempo il sapore diventa ancora più ricco e la consistenza più soda. Non ti consiglio di congelarlo perché quando si scongela potrebbe non essere più così cremoso.

Alternative e Sostituzioni

Se vuoi un sapore più delicato, puoi usare cioccolato al 50% di cacao o mischiare fondente e cioccolato al latte. Per una versione più leggera, puoi mettere latte parzialmente scremato invece di quello intero, anche se risulterà un po' meno cremoso. Per un tocco in più, aggiungi un cucchiaio di liquore come rum o Cointreau prima di versarlo nello stampo.

Idee per Servire

Questo budino è fantastico da solo, ma puoi abbellirlo con panna fresca montata, frutti di bosco, nocciole tritate tostate o un filo di caramello. Per un contrasto interessante, servilo con biscotti secchi o lingue di gatto. Nelle sere d'estate, mettici accanto una pallina di gelato alla vaniglia e avrai un dessert indimenticabile.

Curiosità Storiche

I budini al cioccolato vengono dalle cucine dei nobili italiani del '700, quando il cioccolato era roba da ricchi. Questo dolce era un modo elegante di chiudere i banchetti importanti e far colpo sugli invitati. La versione moderna, più alla portata di tutti, è diventata popolare nelle case italiane dagli anni '50, trasformandosi in un classico della cucina casalinga.

Torta con chocolate e cacao. Salvalo
Torta con chocolate e cacao. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Come ottenere un budino liscio senza grumi?

Setaccia sempre la farina prima di usarla e aggiungi il latte caldo poco per volta, mescolando con energia usando una frusta. Mescola costantemente mentre cuoci per mantenere una consistenza vellutata.

→ È possibile prepararlo con anticipo?

Certo! Può essere tranquillamente preparato il giorno prima. Si conserva in frigorifero fino a 3 giorni e per un risultato perfetto sformalo soltanto poco prima di servirlo.

→ Qual è il migliore cioccolato da usare?

Il cioccolato fondente è la scelta ideale. Cerca un prodotto con il 55%-70% di cacao per ottenere il giusto mix tra dolcezza e intensità.

→ Come posso decorare il budino in modo diverso?

Aggiungi panna montata, granella di nocciole, frutti di bosco, foglie di menta o una spolverata di cacao per dare un tocco personale.

→ Il latte vegetale è adatto per questa preparazione?

Sì, puoi sostituire il latte normale con latte di cocco o mandorla. Tuttavia, il gusto e la consistenza potrebbero cambiare leggermente. Il latte di cocco aggiunge una nota esotica interessante.

→ Quando è meglio sformare il budino dal frigo?

Tiralo fuori appena prima di servirlo. Se ti serve più tempo, lascialo ammorbidire 10-15 minuti, così sarà più facile da sformare e il sapore sarà ancora più intenso.

Budino super cremoso

Dolce al cioccolato fondente e vaniglia servito freddo con decorazioni di scaglie per un tocco raffinato.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (1 budino da 1 litro)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 800 ml di latte intero
02 130 g di burro
03 140 g di zucchero semolato
04 190 g di cioccolato fondente
05 80 g di farina 00
06 Semi di 1/2 bacca di vaniglia

→ Decorazione

07 Riccioli di cioccolato fondente

Istruzioni

Passo 01

Metti burro, zucchero e il cioccolato spezzettato in una casseruola. Falli sciogliere a fiamma bassa mescolando con una frusta per tenerli ben amalgamati.

Passo 02

Scalda il latte insieme ai semini di vaniglia in un piccolo pentolino, fino a quando inizia a fumare senza raggiungere il bollore.

Passo 03

Setaccia la farina e aggiungila lentamente al composto di cioccolato, mescolando vigorosamente per ottenere una crema liscia e senza grumi.

Passo 04

Versa il latte riscaldato nel composto di cioccolato poco per volta, continuando a mescolare per mantenere tutto ben amalgamato.

Passo 05

Rimetti il tutto sul fuoco e porta quasi a bollore. Mescola di continuo per circa 5 minuti, finché diventa denso e cremoso.

Passo 06

Trasferisci il composto in uno stampo per budino da 1 litro leggermente inumidito con acqua. Fallo raffreddare a temperatura ambiente e poi mettilo in frigo per almeno 3 ore.

Passo 07

Capovolgi il budino su un vassoio e decoralo con i riccioli di cioccolato fondente prima di servire.

Note

  1. Puoi prepararlo il giorno prima e tenerlo in frigo fino al momento di servirlo.
  2. Per una sformatura impeccabile, bagna lo stampo con un po' d'acqua prima di versarci il composto.

Utensili Necessari

  • Pentola media
  • Frusta
  • Pentolino
  • Stampo da budino (1 litro)
  • Colino o setaccio

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Latte e derivati
  • Farina con glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 321.5
  • Grassi Totali: 19.8 g
  • Carboidrati Totali: 32.4 g
  • Proteine: 5.7 g