Cannoli crema piselli

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Questi cannoli salati abbinano croccanti cialde di Grana Padano a un morbido ripieno di piselli. La preparazione richiede due passaggi: cuocete piselli, cipolla e robiola per creare la crema; poi realizzate le cialde in forno con il Grana grattugiato e modellatele mentre sono calde. Farcite i cannoli all’ultimo momento aggiungendo pistacchi per un tocco finale e un po' di colore.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 30 Apr 2025 17:02:16 GMT
Piatto con crema e i piselli. Salvalo
Piatto con crema e i piselli. | ciboditalia.com

Questi cannoli salati ripieni di crema ai piselli sono un finger food raffinato che colpirà tutti i presenti grazie al mix perfetto tra la crosticina di formaggio e la morbida farcitura verde.

Ho inventato questo antipasto durante una serata con gli amici quando cercavo alternative agli stessi vecchi salatini e ormai tutti me lo chiedono quando organizzo qualcosa.

Cosa Ti Serve

  • Grana Padano grattugiato suddiviso in due porzioni dà struttura alle cialde e arricchisce il sapore della farcia
  • Piselli freschi formano la base della crema e portano una naturale dolcezza e un bel verde vivace
  • Robiola rende tutto bello cremoso con un gusto leggero che va d'accordo coi piselli
  • Cipolla bianca arricchisce il sapore quando la fai cuocere piano piano
  • Basilico fresco aggiunge un profumo che esalta tutto il gusto dei piselli
  • Granella di pistacchi come finitura dà un tocco croccante e un bel contrasto di colore

Preparazione Semplificata

Inizia con la base ai piselli
Taglia finemente la cipolla e falla ammorbidire a fuoco basso nell'olio evo finché diventa trasparente, ci vogliono circa 5 minuti. Butta dentro i piselli freschi e cuocili aggiungendo un po' d'acqua calda solo se serve. Cuoci per 8 minuti così mantengono quel bel colore. Fai raffreddare tutto prima di andare avanti.
Prepara il ripieno morbido
Metti i piselli freddi nel frullatore insieme alla robiola, 70g di Grana Padano, qualche foglia di basilico, sale e pepe macinato. Frulla tutto versando un po' d'olio fino a ottenere una crema liscia ma consistente. Deve stare in piedi nella sac à poche senza colare. Tienila in frigo fino al momento di usarla.
Forma le cialde croccanti
Metti carta da forno su una teglia e con un cerchio di 12cm crea 6 dischetti usando 15g di Grana per ciascuno. Mettili ben separati e appiattiscili un po'. Inforna a 200°C per 6 minuti precisi o finché i bordi non cominciano a dorarsi.
Dai forma ai cannoli
Tira fuori dal forno e aspetta 2 minuti esatti. Questo tempo è fondamentale: troppo e si induriscono, troppo poco e non tengono. Avvolgi con delicatezza ogni cialda ancora tiepida intorno a un cilindro mettendo la giuntura sotto. Fai raffreddare completamente prima di toglierli dai cilindri.
Monta i cannoli
Riempi la sac à poche con la crema di piselli e farcisci i cannoli partendo dal centro verso i lati. Passa leggermente ogni estremità nella granella di pistacchi per una finitura chic e servili subito.
Piatti con crema e speck di caffè. Salvalo
Piatti con crema e speck di caffè. | ciboditalia.com

La prima volta che ho servito questi cannoli a una cena tra amici sono scomparsi in un attimo. Col tempo ho capito che il trucco è non riempirli troppo presto per mantenere la cialda bella croccante.

Come Conservarli

Le cialde si possono fare un giorno prima e tenerle in un contenitore chiuso a temperatura ambiente. Se perdono croccantezza, basta passarle in forno a 150°C per un paio di minuti.

Cambia Sapore

Puoi arricchire la crema con menta invece del basilico per un gusto più fresco. Oppure cambia i piselli con fave fresche in primavera o broccoli d'inverno, seguendo lo stesso procedimento.

Idee per Presentarli

Questi cannoli salati fanno la loro figura come antipasto elegante su un piatto bianco decorato con foglioline di basilico. Stanno benissimo con un bicchiere di Prosecco fresco o Franciacorta per un aperitivo chic. Puoi anche metterli su un vassoio insieme ad altri stuzzichini colorati.

Da Dove Viene l'Idea

Questo piatto reinventa in versione salata il famoso cannolo siciliano. La tecnica delle cialde di formaggio viene dal nord Italia dove il Grana Padano è un prodotto tipico. Unire queste due tradizioni crea uno stuzzichino moderno che mantiene le radici nella cucina italiana.

A plate of food with a white sauce on top. Salvalo
A plate of food with a white sauce on top. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare in anticipo i cannoli salati?

La crema può essere fatta fino a due giorni prima e refrigerata in un contenitore chiuso. Le cialde di Grana è meglio farle poco prima del consumo, ma al massimo potete prepararle la mattina stessa e conservarle in un contenitore asciutto. Riempite i cannoli appena prima di servirli per evitare che perdano croccantezza.

→ È possibile usare piselli surgelati?

Sì, potete usarli. Riducete la cottura e scolateli bene per evitare che la crema risulti troppo acquosa. Usate circa 250 g di piselli surgelati, scongelati prima di cucinarli.

→ Come conservo i cannoli avanzati?

I cannoli già farciti non si conservano bene, poiché le cialde perdono croccantezza. Tenete separati crema e cialde: la crema può restare in frigorifero fino a due giorni, mentre le cialde vanno conservate a temperatura ambiente in un contenitore ermetico.

→ Posso cambiare la robiola con un altro formaggio?

Assolutamente sì. Potete usare altri formaggi cremosi come mascarpone, ricotta, stracchino o Philadelphia. Ogni alternativa darà un sapore diverso al ripieno, ma attenzione a non rendere la crema troppo liquida.

→ Che spezie o erbe si possono aggiungere?

Potete personalizzare la crema con menta fresca, scorza di limone, noce moscata o un pizzico di peperoncino. Erbe come timo o maggiorana sono ottime per arricchire il gusto dei piselli.

→ Come faccio a ottenere cialde croccanti perfette?

Stendete il Grana grattugiato in strati sottili e uniformi. Cuocetelo fino a doratura senza bruciarlo. Dopo pochi minuti di raffreddamento, modellate le cialde quando sono ancora flessibili. Fate asciugare completamente prima di farcirle.

Cannoli crema piselli

Cialde di formaggio croccante con ripieno soffice di piselli freschi, ideali per un antipasto elegante.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (6 cannoli)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Per creare le cialde

01 90 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

→ Per la mousse ai piselli

02 250 g di piselli sgusciati (peso netto)
03 100 g di formaggio spalmabile robiola
04 70 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
05 1 cipolla bianca
06 foglie di basilico fresco
07 olio extra vergine d'oliva
08 sale fino
09 pepe nero macinato

→ Per decorare

10 pistacchi tritati grossolanamente

Istruzioni

Passo 01

Taglia la cipolla a fettine sottili e falla stufare lentamente con un po' d'olio in una casseruola. Quando sarà morbida e trasparente, aggiungi i piselli e cucinali, aggiungendo poca acqua calda se serve. Regola con sale e pepe e lascia raffreddare completamente.

Passo 02

Metti i piselli raffreddati nel mixer insieme alla robiola, il Parmigiano Reggiano, il basilico, un pizzico di sale e pepe. Frulla tutto fino a ottenere una crema densa e omogenea, aggiungendo un po' d'olio. Riponi in frigorifero fino all'uso.

Passo 03

Rivesti una teglia con carta forno. Con un coppapasta da 12 cm, forma 6 dischi, usando circa 15 g di Parmigiano per ciascuno. Appiattiscili con il dorso di un cucchiaino e cuoci in forno a 200°C per 6-7 minuti.

Passo 04

Togli le cialde dal forno e lasciale raffreddare leggermente per 2 minuti. Poi arrotolale attorno ai cannelli per cannoli, con la giuntura verso il basso. Fai raffreddare completamente prima di rimuoverle.

Passo 05

Riempi una sac à poche con la crema di piselli e farcisci i gusci. Passa le estremità nei pistacchi tritati e servi subito.

Note

  1. Se non hai cannelli, puoi usare il cilindro di un porta baccelli di vaniglia avvolto nella carta stagnola per ottenere lo stesso risultato.

Utensili Necessari

  • Sac à poche
  • Frullatore
  • Coppapasta (12 cm di diametro)
  • Cannelli per modellare i cannoli

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (Parmigiano Reggiano, robiola)
  • Contiene frutta secca (pistacchi)