Dolcetti cocco cioccolato bianco

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Piccole delizie che combinano il gusto dolce del cocco con la freschezza del limone e il tocco vellutato del cioccolato bianco. Sono facili da preparare: trita i biscotti, unisci cioccolato fuso, panna e scorza di limone. Dopo aver formato le palline, passale nel cocco per un risultato elegante e dal sapore bilanciato. Perfette con un caffè o da offrire come dolce pensiero.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sat, 10 May 2025 18:54:37 GMT
Dessert al limone e cocco con una nota di cioccolato bianco. Salvalo
Dessert al limone e cocco con una nota di cioccolato bianco. | ciboditalia.com

Questi deliziosi bonbon al cocco, cioccolato bianco e limone sono un fine pasto eccezionale quando vuoi offrire un dolcetto raffinato ma facile da fare. I sapori che si fondono insieme sono impossibili da resistere e la loro presentazione li rende adatti a qualsiasi occasione.

Ho creato questi bonbon per la prima volta quando dovevo inventarmi un dessert veloce per degli amici venuti a cena. Da quel momento sono diventati il mio trucco preferito quando sono di corsa ma voglio stupire tutti.

Ingredienti

  • Biscotti secchi danno consistenza al dolce, meglio sceglierli semplici per non coprire gli altri sapori
  • Cioccolato bianco regala morbidezza e dolcezza, cerca una marca buona che contenga vero burro di cacao
  • Panna fresca rende tutto più liscio e lavorabile, comprala appena possibile per risultati migliori
  • Limone biologico la buccia dà quel tocco di freschezza unico, assicurati che non sia trattato
  • Cocco grattugiato crea la copertura esterna che bilancia perfettamente il ripieno, sceglilo senza zucchero aggiunto

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della base
Trita i biscotti nel mixer fino a ridurli in polvere sottile completamente uniforme. Devi assicurarti che non restino pezzetti più grossi per avere dei bonbon dalla consistenza perfetta.
Fusione del cioccolato
Rompi il cioccolato bianco in pezzettini e mettili in una ciotola adatta al microonde. Riscaldalo per 30 secondi alla volta, mescolando sempre tra un intervallo e l'altro. Smetti quando è quasi tutto sciolto e continua a girare fuori dal microonde finché diventa liscio. Così non rischi che si bruci o diventi granuloso.
Creazione dell'impasto
Metti insieme il cioccolato sciolto con i biscotti tritati, versa 90 ml di panna e aggiungi la buccia di limone grattugiata. Frulla ancora tutto per mescolare bene gli ingredienti. L'impasto deve venire morbido ma non troppo appiccicoso. Se rimane troppo secco, aggiungi la panna rimasta un po' alla volta fino a raggiungere la consistenza giusta.
Formazione dei bonbon
Bagna leggermente le mani, prendi piccole quantità di impasto e forma delle palline grandi come una nocciola. Girale tra i palmi per compattarle e dar loro una forma uniforme. Mettile su una teglia coperta con carta forno, lasciando un po' di spazio tra una e l'altra.
Rifinitura con cocco
Metti il cocco grattugiato in un piattino e fai rotolare ogni pallina finché non è completamente coperta. Premi un pochino per far attaccare bene il cocco. Questo passaggio non solo arricchisce il gusto ma rende anche i bonbon molto più belli da vedere.
Piatti di frullato con frullati e limoni. Salvalo
Piatti di frullato con frullati e limoni. | ciboditalia.com

La buccia di limone è quello che secondo me fa tutta la differenza in questo dolce. La prima volta l'ho aggiunta quasi per caso, usando un limone che stava lì in cucina. L'aroma che ha sprigionato nell'impasto mi ha conquistato subito e da allora è diventata l'elemento che rende speciali questi bonbon.

Conservazione

I bonbon rimangono buonissimi in frigo per 5 giorni se li metti in un contenitore che chiude bene. Ti suggerisco di tenerli lontani da cibi con odori forti per evitare che li assorbano. Per gustarli al meglio, toglili dal frigo circa 15 minuti prima di mangiarli così avranno la consistenza e il sapore ideali. Non congelare perché il cocco diventerebbe strano.

Varianti Possibili

Se il cocco non ti piace tanto, puoi usare nocciole tritate e tostate, pistacchi spezzettati o anche zucchero a velo. Per un gusto più ricco aggiungi una goccina di vaniglia all'impasto o cambia il limone con arancia o lime per un aroma diverso. D'estate prova a metterci un cucchiaino di menta fresca tritata per una versione più fresca.

Quando Servirli

Questi bonbon sono fantastici come piccolo dessert accompagnati da un bicchierino di limoncello o un tè verde. Fanno bella figura anche su un buffet elegante sistemati su dei piatti a più livelli. Durante le feste puoi metterli in scatoline trasparenti e regalarli come pensiero fatto in casa. Per occasioni speciali metti una striscia sottile di buccia di limone su ogni bonbon per renderli ancora più belli.

Un piatto con 6 bocconcini di limone. Salvalo
Un piatto con 6 bocconcini di limone. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Quanto durano i dolcetti in frigo?

Conservali in frigo per 3-4 giorni dentro un contenitore chiuso. Prima di servirli, lasciali riposare a temperatura ambiente per 10-15 minuti per apprezzarne al meglio il sapore e la consistenza.

→ La panna può essere sostituita?

Sì! Puoi usare latte di cocco per un gusto intenso, mascarpone per una consistenza cremosa o yogurt greco per una nota fresca e leggermente acidula.

→ Quali biscotti dovrei usare?

I biscotti secchi come frollini o digestive sono perfetti. Vanno bene anche savoiardi o biscotti al burro, purché siano friabili e facili da ridurre in polvere.

→ Si possono congelare le palline?

Assolutamente sì! Metti le palline su un vassoio, congela separatamente e poi trasferisci in un sacchetto per alimenti. Per servirle, lasciale scongelare in frigo per qualche ora.

→ Come personalizzare la ricetta?

Puoi provare tante varianti: aggiungi gocce di cioccolato fondente, sostituisci il limone con lime o arancia, integra mandorle tritate o nocciole, oppure aromatizza con un liquore come limoncello.

→ Si possono preparare in anticipo?

Certo! Preparale tranquillamente il giorno prima. Lasciale in frigo e tienile fuori per 15-20 minuti prima di portarle in tavola per esaltarne il sapore.

Dolcetti cocco e limone

Palline golose con cioccolato bianco, limone e cocco, l'ideale per concludere il pasto dolcemente.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
5 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 12 Porzioni (Circa 12 palline)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 200 g di biscotti semplici secchi
02 100 g di cioccolato bianco di buona qualità
03 90-100 ml di panna liquida fresca
04 Buccia grattugiata di un limone biologico
05 Cocco grattugiato quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Riduci i biscotti in briciole fini utilizzando un robot da cucina.

Passo 02

Spezzetta il cioccolato bianco in una ciotola adatta al microonde. Fallo sciogliere a massima potenza mescolando ogni 30 secondi. Non appena rimangono solo piccoli pezzi solidi, toglilo dal microonde e mescola fino a quando non è completamente liscio.

Passo 03

Unisci il cioccolato bianco fuso alle briciole di biscotto, aggiungi 90 ml di panna e la scorza di limone. Aziona di nuovo il robot da cucina fino a quando tutto è ben mescolato.

Passo 04

Sposta il composto in una ciotola grande e impastalo con le mani per verificare se l'umidità è corretta. Se il mix è troppo secco e non si riescono a formare palline, aggiungi la panna rimanente poco alla volta.

Passo 05

Prendi una piccola quantità di impasto e modellala con le mani fino ad ottenere delle palline grandi come una noce. Disponile su una teglia coperta con carta da forno.

Passo 06

Rotola ogni pallina in un piatto pieno di cocco grattugiato, assicurandoti che siano completamente ricoperte.

Note

  1. Conserva i tartufini in frigorifero fino a quando non saranno pronti per essere serviti.

Utensili Necessari

  • Robot da cucina o frullatore
  • Ciotola per microonde
  • Teglia per biscotti
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Latticini
  • Glutine (nei biscotti)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 120.5
  • Grassi Totali: 6.5 g
  • Carboidrati Totali: 12.8 g
  • Proteine: 1.2 g