Golosa torta pere cioccolato secca

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Prova questa torta morbida con cioccolato fondente, pere caramellate e tanta frutta secca. Ogni fetta è piena di sapori e consistenze diverse: dentro ci trovi mandorle, pistacchi, nocciole e pere dolci che si sciolgono in bocca. Perfetta sia se vuoi concederti qualcosa di speciale, che per festeggiare. Alla fine, puoi decorarla con un velo di ganache morbida.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 10 Jul 2025 19:18:32 GMT
Dessert con cioccolato e frutta fresca. Salvalo
Dessert con cioccolato e frutta fresca. | ciboditalia.com

La torta cioccolato, pere e frutta secca è il mio dolce jolly ogni volta che voglio sorprendere amici e parenti con qualcosa di classico, ma con un dettaglio in più. L’abbraccio tra cioccolato fondente, pere succose e frutta secca croccante fa venire voglia di bissare, a qualunque età. Provala dopo pranzo la domenica o per chiudere in bellezza una bella serata.

La prima volta che l’ho fatta avevo ospiti improvvisi. Il profumo di cioccolato e pere appena cotto ha fatto centro subito. Da allora la preparo ogni volta che voglio rendere speciale una cena in famiglia.

Ingredienti

  • Nocciole piemontesi tostate: danno una marcia in più e rendono l’impasto unico
  • Madorle di Avola spezzettate: profumo aromatico e nota croccante
  • Pistacchi di Bronte: sapore deciso, colore e croccantezza
  • Scorzette d’arancia candite artigianali: aroma vivo e intenso
  • Pere Abate o Williams mature e sode: perfette per restare compatte durante la cottura
  • Cioccolato fondente almeno 70%: dona intensità e retrogusto amaro delizioso
  • Uova fresche a temperatura ambiente: servono per dare struttura e rendere tutto soffice
  • Burro fresco di buona qualità: fondamentale per tenere la torta soffice
  • Farina italiana tipo 00: scegli quella setacciata bene per una fetta morbida
  • Zucchero semolato fine: si scioglie subito e serve anche a caramellare le pere

Per la copertura

  • Pera intera per decorare: scegline una compatta e non troppo matura
  • Zucchero semolato: serve a fare la glassa sul topping
  • Ganache cioccolato: solo panna fresca e cioccolato di alta qualità, per rifinire con un tocco elegante e goloso

Passaggi Facili

Cuoci il dolce:
Metti il composto nello stampo imburrato e infarinato, livella e inforna a 180°C nel forno già caldo. Lascia cuocere un’ora e mezzo e controlla con lo stecchino che resti umido e non troppo asciutto.
Prepara il cioccolato:
Spezza cioccolato e uniscilo con burro e zucchero in una casseruola. Sciogli tutto lentamente a bagnomaria mescolando finché non diventa liscio e lucido.
Unisci le uova:
Togli il tegame dal calore e aggiungi le uova, una per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta finché il composto resta senza grumi.
Mescola gli ingredienti secchi:
Aggiungi la farina setacciata poca alla volta. Versa poi scorzette d’arancia, frutta secca e pere a dadini. Mescola solo il minimo per amalgamare senza lavorare troppo.
Prepara la teglia:
Imburra e rivesti una teglia da 26 cm con carta forno lungo base e bordi. Spolvera di farina per sicurezza.
Pere caramellate:
In padella unisci fette di pera e zucchero. Cuoci per cinque minuti finché diventano lucide e si creano fili di sciroppo dorato. Raffredda su carta forno.
Decora la torta:
Quando è ben fredda togli dallo stampo e decora mettendo le pere caramellate e fili di ganache ancora leggermente calda. Attendi qualche minuto così la ganache si assesta e poi taglia pure a fette.
Una torta cioccolato con frutta. Salvalo
Una torta cioccolato con frutta. | ciboditalia.com

Adoro le pere perché danno un profumo speciale e si sposano davvero bene col cioccolato fondente. Ricordo ancora quando mio figlio voleva il bis solo per poter mangiare di nuovo la fetta con le pere in superficie. La frutta in questa torta è davvero il segreto che la rende un must a casa nostra.

Conservazione

Quando si è raffreddata per bene, copri la torta con pellicola oppure tienila in un contenitore a chiusura ermetica. Così resta morbida e fragrante fino a quattro giorni. Vuoi gustarla al meglio? Lasciala fuori dal frigo una ventina di minuti prima di mangiarla. Avanzo? Basta affettare e congelare, poi torna buonissima dopo che si scongela.

Varianti Ingredienti

Mancano le nocciole? Usa solo mandorle o pistacchi, va benissimo. Puoi cambiare le pere con mele renette o golden se ti piace più fresco. Per il tocco agrumato, scegli della scorza di limone grattugiata bio se non hai l’arancia candita. Senza lattosio? Usa burro vegetale buono.

Come Servirla al Meglio

Va bene sia per la colazione che dopo cena. Puoi aggiungere panna fresca montata o anche una pallina di gelato alla vaniglia su ogni fetta. Nel periodo delle feste, spolvera zucchero a velo e cacao per renderla ancora più bella. Se hai ospiti, puoi anche farne delle mini torte nei pirottini usando sempre la stessa base.

Fetta di torta con pere e frutta secca. Salvalo
Fetta di torta con pere e frutta secca. | ciboditalia.com

Racconto dalla Tradizione

Pere e cioccolato sono un vero classico in pasticceria italiana: la frutta viene sempre valorizzata da un cioccolato bello deciso. Soprattutto a Nord, dolci ricchi di frutta secca si preparano spesso d’inverno perché danno energia e si mantengono bene per giorni. Qui le nocciole e le pere crescono proprio nelle campagne che ci circondano, per questo sono così amate.

Domande Frequenti

→ Come si fanno le pere caramellate?

Taglia le pere a fette. Scalda quattro cucchiai di zucchero in padella, aggiungi le pere e lasciale andare circa 5 minuti. Basta che diventino morbide e dorate.

→ Posso scegliere altra frutta secca?

Certo, puoi anche usare noci, anacardi oppure quello che hai. Cambia come preferisci per un gusto tutto tuo.

→ Che cioccolato devo prendere?

Vai sul sicuro col cioccolato fondente buono. Così ottieni un sapore deciso e una torta ancora più golosa.

→ È possibile prepararla il giorno prima?

Sì, la puoi fare in anticipo. Mettila in un posto fresco e asciutto. Finisci con le pere caramellate e la ganache poco prima di servirla.

→ A che temperatura devo cuocere?

Accendi il forno a 180°C e cuoci la torta per circa 90 minuti. Controlla infilando uno stecchino: se esce pulito, è pronta.

Torta pere cioccolato secca

Torta soffice con cioccolato, pere dorate e tanta frutta secca.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
90 Minuti
Tempo Totale
120 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 10 Porzioni

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per la base

01 175 g di cioccolato fondente
02 250 g di farina
03 3 uova
04 200 g di zucchero
05 175 g di burro
06 20 g di nocciole
07 20 g di mandorle pelate
08 20 g di pistacchi sgusciati
09 2 pere
10 2 scorze di arancia candita

→ Per la copertura

11 ganache al cioccolato fondente
12 4 cucchiai di zucchero
13 1 pera

Istruzioni

Passo 01

Sciogli il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro e allo zucchero in un pentolino a bagnomaria, continuando a mescolare finché non diventa liscio e uniforme.

Passo 02

Sposta il pentolino fuori dal bagnomaria e, una per volta, amalgama le uova mescolando velocemente.

Passo 03

Aggiungi la farina setacciata, i pistacchi e le mandorle tritate, le scorze d'arancia a cubetti e le pere a dadini. Amalgama delicatamente per distribuire il tutto.

Passo 04

Imburra una tortiera rotonda di 26 cm, rivestila con carta forno tagliata su misura e poi spolvera l'interno con farina, coprendo anche i bordi.

Passo 05

Versa l'impasto nello stampo, livellalo e cuoci in forno già caldo a 180°C per circa 90 minuti. Lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.

Passo 06

Taglia la pera a fette e cuocila in una padella antiaderente con quattro cucchiai di zucchero per alcuni minuti. Quando saranno morbide e caramellate, saranno pronte.

Passo 07

Decora la torta fredda con le fette di pera caramellate, poi spalma uno strato di ganache al cioccolato fondente per completare.

Note

  1. Per un risultato più morbido, usa pere ben mature. Scegli un cioccolato di alta qualità per un gusto eccezionale.

Utensili Necessari

  • pentolino
  • spatola
  • stampo rotondo da 26 cm
  • carta forno
  • forno
  • padella antiaderente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene uova, latte, glutine e frutta secca.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 470
  • Grassi Totali: 25 g
  • Carboidrati Totali: 54 g
  • Proteine: 7 g