Croccanti cestini cioccolatosi

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Questi gustosi cestini combinano la leggerezza della pasta fillo con un ripieno dolce e cremoso di cioccolato, completato dalla freschezza dei lamponi. La preparazione prevede la creazione di sottili conchiglie di fillo spennellate con burro, poi cotte fino a doratura. Una volta fredde, saranno decorate con cioccolato cremoso, lamponi succosi e un pizzico di granella croccante di pistacchi.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 29 Apr 2025 20:23:25 GMT
Cestini croccanti con crema al cioccolato e lamponi freschi. Salvalo
Cestini croccanti con crema al cioccolato e lamponi freschi. | ciboditalia.com

Questi deliziosi cestini di pasta fillo con cioccolato e lamponi sono un dessert raffinato che combina lo scrocchio della pasta fillo con la golosità della crema al cioccolato e il sapore fresco dei lamponi.

Ho creato questi cestini la prima volta per una serata speciale con il mio partner e adesso li preparo sempre quando voglio far colpo sugli amici senza stare troppo tempo ai fornelli.

Ingredienti

  • 9 fogli grandi di pasta fillo cercali refrigerati per un risultato ottimale
  • 300 g di crema spalmabile al cioccolato morbida per facilitare la spalmatura
  • 100 g di lamponi belli sodi che danno quel tocco acidulo necessario
  • Burro sciolto quello che serve per rendere la pasta ben croccante
  • Granella di pistacchi per guarnire e aggiungere croccantezza e colore

Istruzioni Passo Passo

Come preparare la base
Metti un foglio di pasta fillo su una superficie asciutta. Spalmaci sopra del burro sciolto uniformemente. Piegalo a metà nel senso della larghezza. Ricopri nuovamente con burro il rettangolo che hai ottenuto così sarà bello croccante dopo la cottura.
Come creare i cestini
Prendi un bastoncino sottile e appoggialo sul lato lungo del rettangolo. Avvolgi piano la pasta facendo rotolare il bastoncino fino a quasi 2 cm dal bordo. Usando le dita, sposta delicatamente la pasta dai lati verso il centro per creare quelle pieghette che daranno carattere al tuo cestino.
Come chiudere i cestini
Togli piano il bastoncino e chiudi le estremità del cilindro premendo leggermente. Sistema il cestino sulla teglia con la parte increspata come base. Dovrebbe sembrare un piccolo nido con i bordi alti che terranno dentro il ripieno goloso.
La cottura giusta
Sistema tutti i cestini sulla teglia con carta forno, lasciando almeno 3 cm tra uno e l'altro. Spennella ancora un po' di burro sciolto sulla superficie esterna così si doreranno meglio. Inforna a 175°C per 25 minuti finché non diventano di un bel colore dorato intenso.
Ripieno e presentazione
Fai raffreddare del tutto i cestini prima di riempirli. Metti in ciascuno un bel cucchiaio di crema al cioccolato per creare uno strato morbido. Aggiungi sopra qualche lampone e spargi un po' di granella di pistacchi per quel mix stupendo di colori e gusti.
Quattro biscotti con crema e noci. Salvalo
Quattro biscotti con crema e noci. | ciboditalia.com

Una volta ho fatto questi cestini per festeggiare il compleanno di mia nipote e ora me li chiedono a ogni festa in famiglia. Il segreto è proprio quel contrasto tra la pasta fillo super croccante e la morbidezza vellutata della crema al cioccolato.

Conservazione

I cestini senza ripieno durano tranquillamente 3 giorni in un contenitore ben chiuso a temperatura ambiente. Non metterli mai in frigo o perderanno tutta la loro croccantezza. Dopo averli farciti, mangiali entro poche ore perché i lamponi ammorbidiranno troppo la pasta.

Varianti e Sostituzioni

Al posto della crema al cioccolato puoi usare crema pasticcera o ganache di cioccolato fondente se preferisci un gusto meno dolce. I lamponi vanno benissimo sostituiti con fragole, more o mirtilli a seconda della stagione. In versione salata, prova a riempirli con crema al salmone o formaggio spalmabile per un aperitivo chic.

Abbinamenti Consigliati

Questi cestini stanno benissimo con un bicchiere di Moscato d'Asti fresco o un caffè appena fatto. Se vuoi esagerare, aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia a parte o una leggera spolverata di zucchero a velo sui lamponi. Sono perfetti a fine pasto o durante un tè del pomeriggio con gli amici.

Storia e Tradizione

La pasta fillo viene da lontano, dalle antiche cucine del Medio Oriente e dei Balcani. Questo dolcetto unisce creativamente elementi italiani come i pistacchi e la crema di cioccolato con la tecnica orientale della pasta fillo sottilissima. È un bell'esempio di come culture diverse in cucina possano mescolarsi per creare qualcosa di nuovo e sorprendente.

Tortellini con cioccolato e noci. Salvalo
Tortellini con cioccolato e noci. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Come posso preparare in anticipo i cestini di pasta fillo?

I cestini vuoti possono essere preparati 2-3 giorni prima e conservati in un contenitore chiuso. Per mantenere la croccantezza, farciscili solo prima di servirli.

→ Posso sostituire il ripieno di cioccolato con un'altra crema?

Sì! Prova con crema pasticcera, crema di limone, pistacchio o qualsiasi altra crema che preferisci.

→ Cosa posso usare al posto dei lamponi?

Mirtilli, fragole o frutti di bosco misti sono fantastiche alternative. Anche frutta più dolce, come banane o pere caramellate, si abbina ottimamente.

→ Come conservare i cestini già farciti?

I cestini farciti si mantengono in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni, ma è meglio gustarli poco dopo averli riempiti per preservarne la croccantezza.

→ La pasta fillo si rompe facilmente, che posso fare?

Tieni la pasta coperta con un panno umido per evitarne la secchezza. Spennella ogni strato con burro fuso per renderla più flessibile e meno fragile.

→ Posso congelare i cestini vuoti?

Sì, i cestini non farciti si congelano bene per circa 1 mese. Usane uno strato di carta forno tra ciascun pezzo e scongelali all'aria prima di riscaldarli leggermente in forno.

Cioccolato e frutta croccante

Sottili conchiglie di pasta fillo riempite con crema al cioccolato e decorate con lamponi freschi e pistacchi tritati.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 9 Porzioni (9 cestini)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per 9 cestini

01 9 fogli grandi di pasta fillo
02 300 g di crema spalmabile al cioccolato
03 100 g di lamponi freschi
04 quanto basta di burro fuso
05 quanto basta di pistacchi tritati

Istruzioni

Passo 01

Prendete un foglio di pasta fillo e spennellatelo leggermente con il burro fuso. Piegatelo a metà in modo che i lati corti si sovrappongano. Dopo, spennellate ancora un po' di burro su questo rettangolo ripiegato.

Passo 02

Appoggiate una bacchetta lungo uno dei lati lunghi del rettangolo e arrotolate la pasta attorno alla bacchetta, fermandovi a circa 2 cm dal bordo. Con le mani piegate delicatamente i lati esterni verso il centro per ottenere delle pieghe decorative.

Passo 03

Togliete con cura la bacchetta e unite le due estremità del cilindro creato, premendole delicatamente per fissarle. La parte più piegata della pasta dovrebbe trovarsi al centro, formando il fondo del cestino. Ripetete per tutti i 9 cestini.

Passo 04

Mettete i cestini su una teglia rivestita con carta da forno, mantenendo spazio tra di loro. Spennellate la superficie con altro burro fuso. Cuocete in forno caldo a 175°C per circa 25 minuti, finché non risultano dorati e croccanti.

Passo 05

Tirate fuori dal forno e lasciate raffreddare completamente. Prima di servire, riempite i cestini con la crema al cioccolato, aggiungete qualche lampone fresco e completate con una spolverata di pistacchi tritati.

Utensili Necessari

  • Bacchette per cucina
  • Vassoio da forno
  • Foglio di carta forno
  • Pennello per alimenti

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Può contenere frutta secca (pistacchi)
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini