Super Brownie cioccolato pistacchi

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Un dolce diverso dal solito con la cremosità dell'avocado, cacao intenso e pistacchi che fanno crunch. Ti basta frullare prima l’avocado, poi unire zucchero, farina, uova e lievito. Aggiungi il cioccolato fuso, poi un po’ di rum se ti piace dare quel tocco speciale. I pistacchi li butti alla fine dentro l’impasto e sopra. Cotto è morbido dentro, bella crosta fuori. Un pochino di sale fa risaltare tutto. Fa impazzire chi cerca un sapore fuori dal comune.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 06 Jun 2025 15:54:24 GMT
Brownie con pistacchi e una fetta di avocado accanto. Salvalo
Brownie con pistacchi e una fetta di avocado accanto. | ciboditalia.com

Questi brownie sono un’esplosione di bontà unendo la morbidezza dell’avocado con la croccantezza dei pistacchi Il cioccolato fondente rende tutto più intenso e deciso così la classica merenda diventa una coccola super originale

Ho sfornato questi brownies il giorno che pioveva e avevo poca roba in dispensa Cercavo qualcosa di coccoloso Sono diventati subito una tradizione per le pause dolci con gli amici E garantisco nessuno nota la presenza dell’avocado dentro

Ingredienti genuini

  • Pistacchi tritati e senza pelle: consigliati quelli di Bronte per un sapore ancora più notevole danno la giusta croccantezza
  • Uova fresche: danno la struttura e aiutano il composto a restare morbido meglio a temperatura ambiente
  • Rum: se vuoi un gusto avvolgente ne basta poco scegli quello ambrato
  • Cioccolato fondente: punta su un 70 per cento rende il sapore bello deciso
  • Avocado: scegli quelli belli morbidi senza parti scure danno umidità e cremosità all’impasto
  • Zucchero bianco: meglio quello fine così il dolce resta omogeneo
  • Farina 00: non rende il composto sabbioso e lega tutto per bene
  • Lievito per dolci: un pizzico basta per dare volume guarda sempre se è ancora buono
  • Sale grosso in fiocchi: mettilo dopo la cottura per far risaltare il gusto e aggiungi un pizzico solo alla fine

Super istruzioni

Dai il via con il cioccolato:
Sciogli il cioccolato fondente usando il microonde oppure a bagnomaria Lascialo intiepidire così non cuoci le uova quando lo aggiungi
Cremoso all’avocado:
Dividi l’avocado togli tutto il nocciolo e la buccia fai a pezzettini Poi frullalo fino a che non hai una crema omogenea così non restano grumi
Mix di uova e zucchero:
In una ciotola sbatti le uova collo zucchero finché diventa spumoso Versa poi la crema di avocado e mescola piano per non smontare il composto
Secchi dentro:
Setaccia la farina con un po' di lievito unisci poi l’impasto liquido con movimenti leggeri dal basso verso l’alto
Profuma col rum:
Metti due cucchiai di rum oppure scegli la tua alternativa Mescola ancora e fai in modo che sia tutto ben distribuìto
Pistacchi in azione:
Stendi carta forno in una teglia quadrata Spargi metà dei pistacchi sul fondo poi versa sopra tutto il composto e ricopri con i pistacchi rimasti
Cuoci e controlla:
Inforna già caldo a 180 gradi per circa 35 minuti Controlla con uno stuzzicadenti dovrà uscire ancora leggermente umido Lascia raffreddare così si compatta meglio
Un ultimo tocco:
Appena tolti dal forno spargi fiocchi di sale sopra e se vuoi anche una spolverata di pistacchio polverizzato aspetta un po’ a tagliarli per averli belli precisi
Brownie cioccolatoso con pistacchi in vista. Salvalo
Brownie cioccolatoso con pistacchi in vista. | ciboditalia.com

Info utili

Questa versione non ha burro e si sente più leggera Il gusto di avocado sparisce e resta una consistenza super cremosa Puoi aggiungere altra frutta secca a seconda di quello che ti piace Consiglio: scegli sempre cioccolato fondente di altissima qualità cambia davvero tutto Mi ricordo che la prima volta che li ho fatti mio fratello non capiva cosa avesse di diverso Pensava fosse solo una torta al cioccolato classica Nessuno aveva scoperto l’avocado

Come tenerli freschi

Per tre giorni restano perfetti basta una scatola a chiusura ermetica fuori dal frigo Niente frigo così non si seccano Puoi anche congelarli già a fette basta tirarli fuori un’oretta prima e sono come appena fatti

Varianti e sostituzioni

Preferisci niente rum? Vai di vaniglia o scorza d’arancia Con noci o mandorle ottieni un altro sapore Ottimi anche in versione senza glutine usando farina di riso o mix per dolci

Brownie con pistacchi e avocado sul piatto. Salvalo
Brownie con pistacchi e avocado sul piatto. | ciboditalia.com

Idee per presentare

Portali in tavola ancora tiepidi con gelato alla vaniglia o una spolverata di cacao d’amaro Ci stanno benissimo con salsa di cioccolato sopra Tagliali a pezzi piccoli se vuoi qualcosa da buffet o per un aperitivo dolce

Curiosità e origini

I brownies nascono negli Stati Uniti ma qui c’è l’avocado come alternativa italiana al burro una soluzione che si usa anche in Sud America I pistacchi danno quel sapore tipico della Sicilia Così diventa un dolcetto che va bene sia per una pausa semplice sia per chiudere una cena elegante

Domande Frequenti

→ Come rendere il brownie soffice con avocado?

Schiaccia e frulla bene l'avocado con gli altri ingredienti, così viene bello morbido e senza grumi.

→ Il rum si può cambiare?

Certo, puoi non metterlo oppure usare un po’ di vaniglia per un gusto più delicato.

→ Quale cioccolato devo usare?

Meglio un buon fondente, rende il gusto ben deciso e dà la giusta consistenza.

→ Devo tostare i pistacchi?

Non serve, ma puoi scaldarli un attimo se vuoi dargli più croccantezza.

→ Come mantengo il brownie buono?

Mettilo in un contenitore chiuso: va bene fuori frigo per 2-3 giorni, oppure tienilo in frigo e dura anche una settimana.

Brownie cioccolato pistacchi avocado

Brownie fondente, avocado e pistacchi. Morbido e croccante insieme. Davvero originale.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
35 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Moderna italiana

Quantità: 8 Porzioni (1 stampo 17x17 cm)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Base

01 350 g di avocado ben maturo
02 150 g di zucchero bianco
03 130 g di cioccolato extra fondente
04 70 g di farina tipo 00
05 2 uova grandi
06 Una punta di cucchiaino di lievito dolce in polvere
07 2 cucchiai di rum scuro

→ Decorazione

08 80 g di pistacchi tritati
09 Fiocchi di sale marino
10 Polvere di pistacchio (opzionale, per guarnire)

Istruzioni

Passo 01

Elimina la buccia dall'avocado, taglialo in pezzi e lavoralo con il frullatore fino a ottenere una crema morbida.

Passo 02

In una ciotola grande, sbatti a lungo le uova con lo zucchero fino a renderle spumose.

Passo 03

Unisci la crema di avocado alla miscela di uova e zucchero. Versa la farina setacciata insieme al lievito e mescola pian piano.

Passo 04

Sciogli leggermente il cioccolato fondente e incorporalo al composto con il rum mescolando fino a quando il tutto è uniforme.

Passo 05

Rivesti uno stampo quadrato di 17 cm con carta forno e distribuisci metà dei pistacchi tritati sul fondo.

Passo 06

Versa l'impasto nello stampo, livella bene e aggiungi sopra il resto dei pistacchi tritati.

Passo 07

Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 35 minuti.

Passo 08

Togli la teglia dal forno, lascia raffreddare e guarnisci con fiocchi di sale e, se ti piace, una spolverata di polvere di pistacchio.

Note

  1. Assicurati che il dolce sia freddo prima di tagliarlo, così la consistenza sarà perfetta.

Utensili Necessari

  • Stampo quadrato da 17x17 cm
  • Carta da forno
  • Frullatore
  • Ciotola grande

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene uova, pistacchi e tracce di glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 290
  • Grassi Totali: 17 g
  • Carboidrati Totali: 28 g
  • Proteine: 6 g