Quadrotti soffici al cioccolato

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Questi sfiziosi bocconcini combinano la leggerezza del riso soffiato con la morbidezza del burro d'arachidi e il sapore intenso del cioccolato fondente. La preparazione è semplice: mescola il burro d'arachidi con miele riscaldandoli delicatamente, unisci il riso soffiato e versa il composto in uno stampo. Ricopri con cioccolato fuso, raffredda in frigo e taglia in pezzi. Se vuoi un tocco in più, aggiungi un pizzico di sale in scaglie per esaltare i sapori.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sat, 10 May 2025 18:54:32 GMT
Cubetti di cioccolato con granella di riso. Salvalo
Cubetti di cioccolato con granella di riso. | ciboditalia.com

Questi sfiziosi blocchetti di riso soffiato e crema di arachidi sono lo spuntino ideale quando vuoi qualcosa di croccante, dolce e un po' salato. La fusione tra crema di arachidi vellutata, miele e cioccolato fondente crea un dolcetto irresistibile che non ha bisogno del forno.

Ho fatto questi quadretti la prima volta durante un pomeriggio con i nipotini. Da quel momento sono diventati il nostro snack fisso per le serate cinema e gli spuntini del weekend.

Cosa Ti Serve

  • 380 g di crema di arachidi meglio se naturale senza zuccheri aggiunti per gestire la dolcezza
  • 220 g di miele liquido preferibilmente acacia o millefiori per una consistenza ideale
  • 150 g di riso soffiato verificane la freschezza per garantire la croccantezza
  • 200 g di cioccolato extra fondente almeno al 70% per un sapore più intenso
  • Un pizzichino di sale per valorizzare ogni sapore
  • Fiocchi di sale per decorare e creare un fantastico contrasto col dolce

Passaggi da Seguire

Prepara la miscela principale
Scalda il miele con la crema di arachidi in un pentolino a fuoco bassissimo. Gira continuamente con una frusta finché tutto diventa una crema liscia e uniforme. Spegni, aggiungi un pizzico di sale e mescola ancora per distribuirlo bene.
Aggiungi il riso
Versa il riso soffiato in una ciotola grande e versaci sopra il mix di arachidi e miele ancora tiepido. Gira con una spatola resistente dal fondo verso l'alto, assicurandoti che ogni chicco di riso venga ben ricoperto dalla crema.
Sistema nello stampo
Versa tutto in uno stampo quadrato di 23 cm già imburrato e con carta forno. Schiaccia bene con il dorso di un cucchiaio, prestando attenzione agli angoli e ai bordi, per ottenere uno strato compatto e liscio.
Aggiungi il cioccolato
Rompi il cioccolato fondente in pezzetti e scioglilo a bagnomaria o nel microonde a intervalli brevi, mescolando tra una pausa e l'altra. Versa il cioccolato fuso sulla base e stendilo uniformemente con una spatola coprendo tutta la superficie.
Completa e raffredda
Mentre il cioccolato è ancora morbido, spargi un po' di fiocchi di sale se ti piace. Lascia intiepidire a temperatura ambiente per circa 10 minuti, poi metti in frigo per almeno 2 ore finché non si solidifica completamente.
Taglia e servi
Tira fuori il dolce dal frigo e toglilo dallo stampo con delicatezza. Stacca la carta forno con cura e taglia il dolce in 9 quadretti uguali usando un coltello ben affilato. Per un taglio preciso puoi scaldare la lama sotto acqua calda e asciugarla prima di ogni taglio.
Cake con semi di cannolo e caramello. Salvalo
Cake con semi di cannolo e caramello. | ciboditalia.com

La crema di arachidi è l'ingrediente fondamentale di questa ricetta. Ho notato che usando una crema di qualità con pochi additivi si ottiene un sapore più genuino e una consistenza superiore. La mia famiglia li divora come premio dopo una camminata in montagna quando ci serve energia.

Come Conservarli

Puoi tenere questi quadretti in un contenitore sigillato in frigo fino a una settimana. Se li metti uno sopra l'altro, inserisci della carta forno tra gli strati per evitare che si incollino. A temperatura ambiente diventano molli rapidamente, perciò è meglio servirli freddi direttamente dal frigo per mantenere la consistenza giusta.

Varianti Possibili

Se hai allergia alle arachidi, prova con crema di mandorle o di anacardi per un gusto diverso ma comunque buonissimo. Al posto del miele funziona bene lo sciroppo d'acero o di riso per una versione adatta ai vegani. Per una versione ancora più golosa, aggiungi 50g di scaglie di cioccolato bianco al composto di riso prima di metterlo nello stampo.

Modi di Presentarli

Questi quadretti sono buonissimi da soli ma diventano un dessert raffinato se accompagnati da una pallina di gelato alla vaniglia e salsa al caramello. Puoi anche sbriciolarli sullo yogurt greco con frutta fresca per una colazione energetica o usarli come base per una cheesecake fredda invece dei classici biscotti.

Aspetti Nutrizionali

Il riso soffiato ha poche calorie ma dà volume e croccantezza senza appesantire troppo. La crema di arachidi non è solo saporita ma contiene grassi monoinsaturi buoni per il cuore e proteine vegetali. Aggiungendo cioccolato fondente si introducono antiossidanti che fanno bene all'umore stimolando la produzione di endorfine.

Piatti di cacao e cereali. Salvalo
Piatti di cacao e cereali. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Cosa posso usare al posto del burro d'arachidi?

Puoi provare con crema di mandorle, nocciole o tahin. La consistenza rimane invariata, anche se il sapore cambia leggermente.

→ Per quanto tempo si possono conservare?

Puoi conservarli in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore chiuso. Durante l'estate è meglio lasciarli sempre in frigo così il cioccolato non si scioglie.

→ Posso usare cioccolato diverso dal fondente?

Certamente. Il cioccolato al latte rende il gusto più delicato, mentre quello bianco aggiunge un tocco unico al sapore e visivamente contrasta il riso soffiato.

→ C'è un'alternativa al miele?

Sì! Usa sciroppo d'acero, agave o riso per ottenere un risultato simile. Anche lo sciroppo di glucosio può funzionare molto bene.

→ Perché aggiungere il sale in fiocchi?

Un pizzico di sale esalta i sapori contrastando il dolce del cioccolato e del burro d'arachidi, creando un equilibrio interessante.

→ Posso prepararli in anticipo?

Certamente! Prepara i quadrotti 1-2 giorni prima, conservali in frigorifero e tagliali poco prima di gustarli per mantenerli perfetti.

Riso arachidi cioccolato

Cubetti facili e croccanti con riso soffiato, burro d'arachidi e un ricco strato di cioccolato fondente.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 9 Porzioni (9 cubetti)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

01 380 g di crema di nocciole
02 220 g di sciroppo d'agave
03 150 g di cereali di riso soffiato
04 200 g di cioccolato extra fondente
05 Un pizzico di sale
06 Fiocchi di sale per decorare (opzionali)

Istruzioni

Passo 01

In una pentola, scalda delicatamente la crema di nocciole insieme allo sciroppo d'agave. Mescola con una frusta finché non diventa cremoso e ben amalgamato. Spegni il fuoco e aggiungi il pizzico di sale, mescolando ancora.

Passo 02

Trasferisci i cereali di riso soffiato in una ciotola capiente e versa sopra il composto caldo di crema di nocciole e sciroppo. Mescola con cura per ricoprire ogni chicco uniformemente.

Passo 03

Fodera uno stampo quadrato da 23 cm con carta forno e imburralo leggermente. Versa il composto di riso e livellalo bene usando il dorso di un cucchiaio, pressando anche negli angoli.

Passo 04

Rompi il cioccolato extra fondente in pezzi piccoli e scioglilo a bagnomaria o nel microonde. Distribuiscilo uniformemente sulla base di riso soffiato e lascia raffreddare poco prima di aggiungere i fiocchi di sale, se preferisci.

Passo 05

Metti in frigorifero per almeno 2 ore per far rassodare il tutto. Quando sarà pronto, rimuovi il dolce dallo stampo, togli la carta forno delicatamente e taglialo in 9 cubetti usando un coltello affilato.

Note

  1. Conserva i cubetti in frigorifero per un massimo di 5 giorni in un contenitore ermetico.

Utensili Necessari

  • Pentola
  • Frusta
  • Ciotola
  • Spatola
  • Stampo quadrato da 23 cm
  • Carta forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene nocciole
  • Può contenere tracce di latte nel cioccolato extra fondente

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 28.5 g
  • Proteine: 9 g