Goloso tiramisù ciliegie zabaione

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Morbidi savoiardi immersi in succo di ciliegia e Maraschino vanno a braccetto con una montagna di crema allo zabaione e mascarpone. Dopo averlo tenuto in frigo qualche ora con ciliegie fresche e pistacchi sopra, otterrai una golosità per le feste o per viziare chi vuoi. Lo zabaione è soffice e si scioglie in bocca, un abbinamento che dà una botta di gusto speciale ad ogni cucchiaiata.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 24 Jun 2025 17:28:08 GMT
Torta con frutta e crema. Salvalo
Torta con frutta e crema. | ciboditalia.com

Una sera d'estate ho inventato questo tiramisù con ciliegie e zabaione perché cercavo un dolce fresco e diverso da portare a una cena tra amici. Il mix tra ciliegie cotte e zabaione dà una crema vellutata e profumatissima, irresistibile con quel tocco aromatico. Lo preparo quando voglio qualcosa di semplice ma che fa colpo su tutti a fine pasto.

La primissima volta che l'ho proposto, tutti lo volevano rifare. Da quel giorno a giugno appena spuntano le ciliegie mature, è un appuntamento fisso. Il momento più divertente? Fare gli strati insieme e vedere il dolce che prende forma.

Ingredienti

  • Savoiardi 300 g: servono per la base tradizionale, scegli una marca che tiene bene la bagna e assorbe senza rompersi
  • Ciliegie fresche 500 g: meglio se grandi e succose, daranno sapore e un colore invitante
  • Mascarpone 250 g: per la parte cremosa, prendi una confezione italiana e controlla che sia ben fresca
  • Zucchero semolato 100 g: ti serve sia per le ciliegie che per montare gli albumi
  • Albumi 5: è meglio se li lasci scaldare a temperatura ambiente così montano perfetti
  • Liquore alle ciliegie nostrano: per dare profumo (Maraschino se disponibile, altrimenti altro liquore alle ciliegie)
  • Per lo zabaione
  • Tuorli 5: tiriamoli fuori dal frigo prima, con uova belle fresche per una crema liscia
  • Zucchero semolato 2 cucchiai: quanto basta per un sapore dolce non troppo carico
  • Vinsanto 75 g: se possibile scegli un Vinsanto della Toscana autentico
  • In più
  • Granella di pistacchio: ti dà croccantezza e colore, meglio se è bella verde e senza schifezze aggiunte

Splendide istruzioni

Tagliare e cuocere le ciliegie:
Snocciola tutte le ciliegie e tagliale in due. Mettile in padella con metà dello zucchero e falla scaldare a fuoco medio, mescolando. In dieci minuti diventeranno morbide col loro sciroppo viola brillante. Spegni e lascia raffreddare.
Preparare lo zabaione:
Mescola i tuorli e due cucchiai di zucchero finché il composto diventa chiaro. Metti la ciotola sopra l’acqua che bolle (bagnomaria) e unisci il Vinsanto a filo, sbattendo di continuo. Continua finché lo zabaione non si fa gonfio e denso, bastano sei minuti.
Integrare mascarpone e zabaione:
Togli lo zabaione dal caldo e appoggia la ciotola dentro dell’acqua con ghiaccio per farlo raffreddare. Aggiungi il mascarpone e mescola velocemente con una frusta: la crema deve venire liscia.
Montare gli albumi:
Monta gli albumi a neve ferma in una ciotola pulita, aggiungendo lo zucchero un po' alla volta. Saranno pronti quando diventano brillanti e solidi. Incorporali pianissimo al composto di mascarpone e zabaione, usando movimenti dal basso all’alto.
Preparare la bagna per savoiardi:
Filtra le ciliegie cotte tenendo da parte lo sciroppo. Mescola lo sciroppo al liquore alle ciliegie quanto basta per bagnare i savoiardi, aggiungi più o meno liquore secondo i tuoi gusti.
Montare il dolce a strati:
Bagna i savoiardi nello sciroppo, mettili nella pirofila, uno strato ordinato. Versaci sopra la crema, aggiungi un po' di ciliegie, poi ripeti fino a finire gli ingredienti, terminando con la crema.
Completare e far raffreddare:
Decora sopra con ciliegie fresche e granella di pistacchio. Copri e lascia in frigo almeno tre ore: così i sapori si fondono meglio.
Un dolce a strati con frutta fresca e crema, forchetta al lato. Salvalo
Un dolce a strati con frutta fresca e crema, forchetta al lato. | ciboditalia.com

Il mio pezzo forte qui è proprio il Vinsanto: col suo profumo unico fa esplodere lo zabaione di gusto. Ricordo ancora la faccia felice di mio nonno la prima volta che l’ha assaggiato, dicendo che sapeva di festa del paese. Ogni estate è il modo perfetto di fare festa insieme.

Conservazione ciliegie tiramisù

Tieni il dolce ben coperto in frigo per massimo due giorni, meglio se in una pirofila di vetro. Vuoi organizzarti prima? Prepara ciliegie e crema il giorno prima, poi assembla solo all’ultimo per avere un risultato fresco e deciso. Non metterlo mai in freezer, la crema si rovina.

Alternative ingredienti

Se il Maraschino manca puoi facilmente usare un liquore locale alle ciliegie, oppure niente alcol e così è perfetto anche per i bambini. Non hai Vinsanto? Va benissimo un passito italiano. Se non ami i pistacchi, sostituiscili con mandorle a scaglie oppure una grattugiata di cioccolato fondente: sta benissimo col gusto delle ciliegie.

Come gustarlo

Fai un figurone se lo servi già suddiviso nei bicchierini: è super pratico per buffet o cene in cortile. Metti sopra una ciliegia fresca e qualche pistacchio per una guarnizione bella e golosa. Consigliatissimo abbinarlo a un bicchiere di Vinsanto freddo: richiama i profumi della crema.

Dolce con strati di frutta e crema. Salvalo
Dolce con strati di frutta e crema. | ciboditalia.com

Storia golosa

Il tiramisù è famosissimo ma sempre più spesso ognuno lo reinventa con ingredienti stagionali. Zabaione e ciliegie ricordano le tradizioni estive del Centro Italia, soprattutto Toscana dove il Vinsanto è in ogni dolce della festa. Questa versione è nata proprio da una chiacchierata con mia madre, che a giugno mi ripeteva sempre di non perdere l’occasione di un dolce pieno di ciliegie.

Domande Frequenti

→ Come viene uno zabaione super cremoso?

Subito dopo aver sbattuto bene i tuorli con lo zucchero finché la crema non schiarisce, aggiungi a filo il Vinsanto mentre mescoli a bagnomaria. Non smettere mai di mescolare e smetti di cuocere appena diventa denso e gonfio. Così non rischi grumi e rimane liscio.

→ Che ciliegie scegliere per questo dolce?

Ciliegie mature, carnose e dolci sono perfette. Offrono quella dolcezza naturale che si abbina super bene alla crema e al tocco di liquore.

→ Cosa posso usare invece del Maraschino?

Puoi cambiare il Maraschino con Amaretto o con del succo di ciliegia senza alcol, ottimo se preferisci un dolce analcolico.

→ Come evitio che i savoiardi si sfaldino?

Bagna i savoiardi solo velocemente, non tenerli troppo a mollo così restano compatti e non molli.

→ Quanto andrebbe lasciato in frigo?

Lascialo riposare almeno 3 ore in frigorifero, così diventa perfetto e tutti i sapori si amalgamano.

Tiramisù ciliegie zabaione

Un dolce irresistibile con ciliegie fresche, zabaione aromatizzato al Vinsanto e tanta crema al mascarpone.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
8 Minuti
Tempo Totale
48 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (1 pirofila media da circa 25x18 cm)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per la base

01 500 g di ciliegie fresche e succose
02 300 g di savoiardi classici
03 Quanto basta di liquore Amaretto

→ Per la crema al mascarpone allo zabaione

04 5 albumi (meglio se a temperatura ambiente)
05 5 tuorli (meglio tiepidi)
06 250 g di morbido mascarpone
07 100 g di zucchero fine
08 75 g di vino Marsala
09 2 cucchiai di zucchero extra

→ Per la finitura

10 Una manciata di granella di pistacchi

Istruzioni

Passo 01

Taglia in due le ciliegie, rimuovi i noccioli, e mettile in una padella grande con metà dello zucchero. Lasciale cuocere a fuoco medio finché non diventano tenere, poi spegni e tieni da parte.

Passo 02

Lavora i tuorli con lo zucchero extra con una frusta fino a ottenere una crema chiara. Metti la ciotola su un bagnomaria caldo, incorpora lentamente il Marsala, e continua a montare finché diventa gonfio e cremoso.

Passo 03

Metti lo zabaione in una ciotola e immergila in acqua fredda con ghiaccio per farlo raffreddare. Unisci il mascarpone e mescola con cura fino a ottenere una crema omogenea.

Passo 04

Monta a neve gli albumi con lo zucchero rimanente, poi incorporali alla crema in più passaggi. Usa una spatola muovendoti delicatamente dal basso verso l’alto per mantenere l'aria.

Passo 05

Filtra il liquido delle ciliegie e aggiungi il liquore Amaretto. Immergi ogni savoiardo velocemente nella bagna, senza farli inzuppare troppo.

Passo 06

Sistema un primo strato di savoiardi imbevuti sul fondo di una pirofila. Stendi una generosa quantità di crema sopra, poi continua alternando savoiardi e crema fino all'ultimo strato.

Passo 07

Completa il dolce aggiungendo le ciliegie cotte in superficie. Lascia la pirofila in frigo per almeno 3 ore per far rassodare il tutto.

Passo 08

Prima di servire, spolvera la superficie con la granella di pistacchi, secondo il tuo gusto.

Note

  1. Per un composto soffice, monta gli albumi a temperatura ambiente e incorpora lentamente.

Utensili Necessari

  • Grande padella antiaderente
  • Ciotola per il bagnomaria
  • Ciotole per mescolare di varie grandezze
  • Frusta manuale
  • Spatola in silicone morbido
  • Pirofila rettangolare

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene pistacchi, latte, e uova
  • I savoiardi contengono glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 378
  • Grassi Totali: 13 g
  • Carboidrati Totali: 50 g
  • Proteine: 7 g