
La Chantilly è un dolce che affascina per la raffinatezza dei suoi strati morbidi, panna vaporosa e crema profumata. Ideale per festeggiamenti speciali o per rendere unica una giornata come tante, non passa mai di moda sulle tavole italiane. Il profumo degli agrumi e la sofficità in ogni fetta ricordano i sapori autentici delle pasticcerie di una volta, mentre la panna e la crema insieme donano una sensazione fresca e piacevole.
Ogni volta che la preparo l’aria in cucina si riempie di un profumo felice La panna appena montata sembra una nuvola soffice e i bimbi fanno a gara per pulire la spatola a colpi di dita
Ingredienti
- Uova: il segreto per una base soffice e di colore intenso meglio scegliere quelle da allevamento a terra
- Zucchero: dolcifica senza essere invadente ci vuole semolato poco raffinato così esalta il gusto genuino
- Farina 00: dona leggerezza e una struttura perfetta prendi quella per dolci e il pan di Spagna verrà una meraviglia
- Fecola di patate: aiuta a mantenere l’impasto morbido e soffice scegli una fecola di qualità tutta italiana
- Scorze di limone e arancia: aggiungono una nota fresca alla bagna prendi agrumi italiani non trattati
- Panna fresca da montare: scegli quella dal banco frigo con almeno 35% di grassi ti regalerà una panna irresistibilmente soffice
- Zucchero a velo: rende la panna soave scegli quello senza amidi extra
- Crema pasticciera fatta in casa: arricchisce il gusto punta su abbondante vaniglia naturale nella ricetta
Dettagli per la preparazione
- Fare la bagna:
- Fai sobbollire acqua e zucchero insieme alle scorze degli agrumi gira finché lo zucchero è sciolto lascia il tutto in infusione poi fai raffreddare un paio d’ore così prende bene l’aroma
- Prepara il pan di Spagna:
- Metti uova tuorli e zucchero nella ciotola monta tutto finché diventa chiaro e spumoso tutto l’aria che entra lo rende soffice
- Unisci le polveri:
- Setaccia farina e fecola aggiungile a più riprese al composto amalgama senza fretta con movimenti delicati così non si smonta e resta arioso
- Cuocere la base:
- Versa l’impasto nello stampo da 21 cm già imburrato e infarinato cuoci in forno statico caldo a 180 gradi per 25 minuti controlla con uno stecchino e poi fai raffreddare bene su una gratella
- Prepara panna e crema:
- Monta la panna fredda con lo zucchero a velo fino a che diventa soda e lucida fai raffreddare anche la crema pasticciera coprendo con pellicola a contatto per non far formare la crosticina
- Componi il dolce:
- Dividi il pan di Spagna in tre dischi togli la crosta esterna metti il primo strato sul piatto e spennella un po’ di bagna stendi la panna montata in modo omogeneo
- Completa gli strati:
- Vai avanti con il secondo disco ancora un po’ di bagna sopra e altra panna poi finisci col terzo disco premi leggermente per compattare bene
- Decora:
- Copri i lati con il resto della panna liscia con una spatola crea delle onde sopra fai una griglia con la panna e decora il bordo a ciuffetti infine aggiungi la crema pasticciera con la sac à poche per decorare e dare colore
- Lascia raffreddare e servi:
- Mettila in frigo almeno un’ora prima di tagliarla così si insaporisce taglia a fette con un coltello ben affilato e goditela

A casa mia non manca mai la panna fresca appena montata mi piace perché mi porta indietro a quando da piccola la preparavamo insieme e spesso la mangiavamo subito invece di metterla sul dolce
Come tenere fresca la Chantilly
Mettila sempre in frigo coperta con una campana oppure in un contenitore ben chiuso in questo modo resta soffice per almeno due giorni Per gustarla al meglio toglila dal frigo dieci minuti prima Se vuoi organizzarti prepara il pan di Spagna la sera prima
Cambi ingredienti
Se ti manca la fecola puoi usare amido di mais il risultato sarà altrettanto soffice Vuoi una bagna dal gusto più adulto? Aggiungi poco liquore all'arancia Alla crema puoi aggiungere anche un tocco di vaniglia fresca o scorza di limone
Idee per servire
Va a ruba anche semplice ma puoi arricchirla con frutta fresca di stagione come fragole o mirtilli oppure qualche scaglia di cioccolato Se la fai per bambini usa solo spremuta d'arancia filtrata al posto della bagna
Storia in cucina
Il nome Chantilly arriva dalla casa francese famosa per la panna montata dolce ma in Italia è diventata un grande classico rivisto ormai parte della tradizione in ogni regione c’è una piccola differenza a Napoli spesso si trova alle feste di compleanno mentre al nord è la torta tipica delle domeniche in pasticceria

Domande Frequenti
- → Qual è il trucco per un pan di Spagna morbidissimo?
Lavora zucchero e uova finché il composto diventa chiaro e gonfio. Poi incorpora piano farina e fecola già setacciate. Metti in forno caldo a 180°C per circa mezz’ora.
- → Come si crea una bagna profumata?
Metti acqua, zucchero e scorze di arancia o limone sul fuoco. Quando lo zucchero è tutto sciolto, spegni e fai raffreddare lasciando le scorze dentro per più gusto.
- → Come ottenere una panna montata perfetta?
Usa panna super fredda con un pizzico di zucchero a velo. Monta fino a che tiene, lucida e soda, senza andare troppo oltre o rischia di diventare burrosa.
- → Per quanto tempo si mantiene la chantilly?
Tienila in frigo coperta e consumala entro due giorni, così rimane morbida e fresca.
- → Posso cambiare ripieno invece della crema pasticciera?
Certo, usa mascarpone, ricotta dolce o anche una crema al cioccolato per nuove varianti deliziose.