Cestini golosi doppio cioccolato

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Sorprendi tutti con questi cestini al cioccolato bicolore, perfetti per ogni festa. Basta alternare cioccolato bianco e fondente negli stampini e lasciarli solidificare. Poi riempili con una soffice crema di ricotta al limone. Ciliegie fresche e granella di pistacchi sopra danno un tocco fresco e croccante. Veloci da preparare, piaceranno a grandi e piccoli.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 24 Jun 2025 17:28:08 GMT
Dolcetti in coppetta con nocciole e frutta fresca. Salvalo
Dolcetti in coppetta con nocciole e frutta fresca. | ciboditalia.com

Adoro preparare questi cestini di cioccolato variegati perché sono super scenografici ma semplici da fare. Sono la scelta ideale per un dolce sorprendente senza stress, perfetti sia per stupire amici che per concludere al meglio una serata estiva. La ricotta regala leggerezza, il cioccolato dà carattere e quell’alternanza di sapori e colori conquista proprio tutti.

Dalla prima volta che li ho serviti, questi cestini sono diventati un must a casa mia. Spariscono in tempo record appena li porto in tavola!

Cosa ti serve

  • Ricotta fresca: scegli pecora se riesci, altrimenti va bene vaccina ma ben scolata è la base soffice e leggera
  • Cioccolato bianco: indispensabile per l’effetto bicolore, scegli quello ricco di burro di cacao così si scioglie bene
  • Cioccolato fondente: almeno 70% cacao per un gusto deciso e meno dolce, equilibra tutto
  • Zucchero a velo: meglio se vanigliato per dare profumo senza appesantire
  • Scorza di limone bio: solo parte gialla, serve per rendere tutto più fresco
  • Pistacchi tritati: scegli quelli non salati per un tocco croccante e delicato
  • Ciliegie fresche: perfette per la decorazione, scegli belle sode e mature

Passaggi semplici

Crea la crema:
Amalgama in una ciotola la ricotta ben scolata, zucchero a velo e scorza di limone fino a ottenere una crema liscia, poi trasferiscila in una sac à poche per farcire senza fatica
Sforma i cestini:
Quando vedi che il cioccolato è diventato bello duro, togli delicatamente i pirottini cercando di non romperli. Farlo da freddi aiuta!
Riempi e decora:
Metti la crema nei cestini, aggiungi una ciliegia sopra e finisci con una pioggia di pistacchi tritati. Lascia in frigo finché non servi
Sciogli e spennella:
Fai sciogliere i due tipi di cioccolato in ciotole diverse (al microonde o a bagnomaria). Usa due pennelli per ricoprire i pirottini prima con il fondente poi col bianco, senza seguire regole precise. Ricopri bene dappertutto
Lasciali raffreddare:
Metti i pirottini ripieni in freezer almeno dieci minuti così il cioccolato si indurisce subito. Ripeti la spennellata con i due cioccolati e raffredda di nuovo per dare spessore e resistenza
Trita il cioccolato:
Spezzetta il fondente e il bianco in modo grossolano, così si sciolgono velocemente e senza grumi
Dolcetti con ciliegia e pistacchi. Salvalo
Dolcetti con ciliegia e pistacchi. | ciboditalia.com

Cose utili da sapere

Nessuna farina dentro, quindi sono già senza glutine. Puoi prepararli prima e tenerli in frigo, rimangono freschi e pronti all’uso. Pratici per un buffet dolce monoporzione. La scorza di limone resta il mio ingrediente top perché con il suo profumo lega tutto e mi fa pensare alle estati in famiglia al Sud. Li preparo sempre se voglio qualcosa di speciale che richiede il minimo sforzo!

Come tenerli al meglio

In frigo coperti da pellicola durano bene almeno ventiquattro ore, il cioccolato fa da scudo e tiene la crema buona. Se ti avanzano solo i cestini vuoti, si conservano a temperatura ambiente per qualche giorno, basta che stiano lontani dal caldo. Con l’estate però sempre meglio in frigo!

Come cambiare sapori e consistenze

Nessuna ricotta di pecora a portata di mano? Usa la vaccina, basta scolarla un po’ di più. Se non hai pistacchi, prova con mandorle, nocciole o scorze d’arancia candite per un tocco raffinato. Quando non trovi ciliegie puoi usare anche fragole, lamponi o mirtilli

Idee per servirli

Sono super dopo una cena speciale oppure per riempire il tavolo di un buffet dolce. Se vuoi renderli eleganti, mettili su piattini bianchi con qualche fogliolina di menta fresca all’ultimo momento. Sono ottimi con un caffè oppure un bicchiere di passito

Tartellette con frutta secca e ciliegie. Salvalo
Tartellette con frutta secca e ciliegie. | ciboditalia.com

Storia e curiosità

I cestini di cioccolato si trovano spesso nei bar e nelle pasticcerie del Sud Italia, dove ricotta e frutta secca vanno alla grande. L’idea di mescolare cioccolato bianco e fondente nasce proprio per creare giochi di colori e sapori, piacciono sia ai grandi che ai bimbi. Ogni volta che li preparo nelle feste non ne resta mai uno!

Domande Frequenti

→ Non ho il microonde, come faccio sciogliere il cioccolato?

In questo caso vai col bagnomaria: metti una ciotola resistente sopra una pentola con acqua calda ma non a contatto. Mescola il cioccolato con calma finché non si è sciolto.

→ Posso cambiare la ricotta con un altro formaggio?

Certo! Prova anche mascarpone o robiola se vuoi un sapore più intenso oppure vai con yogurt greco per una versione più leggera.

→ Quanto durano i cestini in frigo?

In frigo reggono 2 giorni, meglio se li tieni chiusi in un contenitore.

→ Si possono aggiungere altri ingredienti sopra?

Sicuro! Scegli anche lamponi, mirtilli, scaglie di cioccolato o una spolverata di cacao amaro.

→ Come tolgo i pirottini senza rompere tutto?

Lasciali raffreddare bene, poi stacca il pirottino piano piano dal bordo così non si rompe nulla!

Cestini doppio cioccolato golosi

Prova cestini bicolori, ricotta e ciliegie: una vera bontà facile e sfiziosa.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (6 cestini)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Per i cestini

01 200 g di cioccolato bianco, tritato grossolanamente
02 200 g di cioccolato fondente, tritato grossolanamente

→ Per la farcitura

03 250 g di ricotta ben asciutta
04 Scorza grattugiata di 1 limone biologico
05 3 cucchiai di zucchero a velo
06 30 g di pistacchi tritati
07 6 ciliegie fresche

Istruzioni

Passo 01

Sminuzzate i due tipi di cioccolato separatamente. Fondeteli con delicatezza in microonde o a bagnomaria, mescolando finché non saranno lisci e fluidi.

Passo 02

Utilizzando due pennelli, spennellate prima il cioccolato bianco e poi quello fondente dentro 6 pirottini rigidi o di silicone, assicurandovi di coprire tutta la superficie.

Passo 03

Mettete i pirottini in freezer per circa 10 minuti. Ripetete il passaggio con entrambi i cioccolati e lasciate solidificare di nuovo per altri 10 minuti o fino a completa indurimento.

Passo 04

Con cura, staccate i pirottini per ottenere 6 cestini bicolori senza romperli.

Passo 05

Mescolate la ricotta, lo zucchero a velo e la scorza di limone in una ciotola fino a che la crema sarà liscia e uniforme.

Passo 06

Inserite la crema in una sac à poche con bocchetta liscia e riempite i cestini di cioccolato. Decorateli con una ciliegia e una spolverata di pistacchi tritati.

Passo 07

Tenete i cestini decorati in frigorifero fino al momento di servirli, così resteranno freschi.

Note

  1. Per risultati perfetti, assicuratevi che la ricotta sia ben sgocciolata e che il cioccolato abbia una consistenza temperata ideale.

Utensili Necessari

  • Microonde o pentolino per sciogliere il cioccolato
  • Due pennelli per alimenti
  • 6 pirottini in silicone o carta rigida
  • Ciotola
  • Congelatore o frigorifero
  • Sac à poche con punta liscia

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latte, frutta secca e derivati del latte.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 340
  • Grassi Totali: 19 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 7 g