Squisiti Cannoli della Sicilia

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

I cannoli siciliani sono una golosità tipica formata da cialde friabili tubolari farcite con crema di ricotta. Per l'involucro servono farina, zucchero, strutto, uova, vino Marsala e profumi di cannella e scorza d'arancia. Dopo aver fatto riposare l'impasto in frigo, va steso, tagliato e avvolto su tubi metallici per creare la tipica forma cilindrica.

Gli involucri vanno fritti nell'olio di semi fino a doratura e vanno riempiti solo prima di mangiarli con un composto di ricotta passata al setaccio e zucchero a velo, arricchito con goccioline di cioccolato. Per finire, si aggiunge una spruzzata di zucchero a velo e guarnizioni come granella di pistacchio, ciliegie candite o pezzetti di cioccolato fondente.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 25 Apr 2025 19:37:31 GMT
Piatti con crema e frullati. Salvalo
Piatti con crema e frullati. | ciboditalia.com

Questo irresistibile cannolo siciliano ti porta con un morso nelle viuzze di Palermo grazie al suo involucro croccante che racchiude una golosa crema di ricotta.

Ho carpito i segreti del cannolo durante una vacanza in Sicilia, quando una vecchietta del posto mi ha mostrato come farli davvero. Da quel giorno non mancano mai durante le nostre feste in famiglia.

Cosa Ti Serve

  • 250 g di farina 00 serve per far venire quella crosticina giusta
  • 30 g di zucchero per dare un po' di dolcezza alla pasta
  • 30 g di strutto o burro che fa diventare l'involucro bello sfogliato
  • 2 uova un uovo intero per la pasta e un tuorlo per chiudere i bordi
  • 50 ml di Marsala che dà quel sapore tipico che non puoi sbagliare
  • 10 ml di aceto bianco un cucchiaio per rendere tutto più croccante
  • Sale giusto un pizzichino per esaltare tutto
  • Buccia d'arancia di un'arancia intera per dare profumo
  • 2 g di cannella per quel tocco speziato che ci sta benissimo
  • Olio di semi quello che basta per friggere tutto per bene

Come Farli

L'impasto base
Prendi una ciotola e passa la farina con la cannella nel setaccio. Sbriciola lo strutto con le dita, butta dentro zucchero e scorza d'arancia grattugiata e mescola tutto. Aggiungi l'uovo e continua a lavorare mentre versi il sale sciolto nell'aceto e poi piano piano il Marsala. Devi ottenere una pasta elastica ma ferma, lavorala veloce sul tavolo e mettila in frigo per minimo 2 ore ma non più di 12.
Dai forma alla pasta
Lavora un pezzo di impasto alla volta stendendolo con la macchinetta o il mattarello fino a 1.5 mm. Usa un coppapasta da 10 cm per fare dei cerchi, poi allungali un po' fino a farli diventare ovali. Avvolgili attorno ai tubi di alluminio e chiudi i bordi con il tuorlo d'uovo. Copri sempre i pezzi di pasta già tagliati con pellicola così non si seccano e vengono con le bolle durante la cottura.
Come friggerli bene
Butta i cannoli avvolti sui tubi nell'olio a 175°C con la parte chiusa verso il fondo. Vedrai che si formano delle bollicine friabili, quindi maneggia tutto con gentilezza usando un mestolo forato. In pochissimo tempo diventeranno dorati e pronti da scolare su carta assorbente. Aspetta che si raffreddino prima di togliere i tubi di metallo.
La crema da ripieno
Passa la ricotta al setaccio dopo averla fatta sgocciolare bene, poi lavorala per un minuto con le fruste elettriche aggiungendo lo zucchero a velo. Butta dentro le gocce di cioccolato e mescola leggermente con una spatola.
Metti tutto insieme
Riempi i gusci con la crema solo quando stai per servire, usando o una sac à poche con bocchetta liscia da 16 mm o una semplice spatola. Spolverizza con zucchero a velo e decora le punte come preferisci: ciliegie candite, scorzette d'arancia, gocce di cioccolato fondente, pistacchi tritati, cannella o un mix di tutto.
Piatti con crema e frullato. Salvalo
Piatti con crema e frullato. | ciboditalia.com

Per me non c'è niente come la ricotta fresca di qualità ben sgocciolata. Non scorderò mai le facce dei miei amici la prima volta che hanno morso questi cannoli e hanno sentito il contrasto tra la pasta croccante e la crema setosa dentro.

Come Tenerli

I gusci vuoti stanno bene in un contenitore chiuso a temperatura ambiente fino a una settimana. Tienili in un posto secco se vuoi che restino croccanti. La crema invece va in frigo in un contenitore chiuso e dura al massimo 2 giorni. Ricordati sempre: riempi i cannoli solo quando li servi, altrimenti la crema bagna il guscio e addio croccantezza!

Alternative

Se non trovi il Marsala, va bene anche un vino bianco dolce o un po' di brandy con un pizzico di zucchero. Se non mangi lattosio, prova con margarina vegetale invece dello strutto e una crema di tofu setoso al posto della ricotta. Per una versione più leggera, puoi cuocere i gusci nel forno a 180°C per circa 10 minuti, anche se non vengono buoni come quelli fritti.

Da Nord a Sud

In Sicilia ogni zona ha il suo cannolo. A Palermo e nella parte ovest dell'isola fanno una crema più semplice solo con zucchero e cioccolato. Verso Catania ci mettono i pistacchi di Bronte e l'arancia candita. A Messina puoi trovare cannoli con crema al caffè o al cioccolato. Ogni famiglia ha la sua ricetta segreta che passa di madre in figlia, con piccoli trucchi che rendono ogni cannolo speciale.

Due ciambelle con crema e frutta. Salvalo
Due ciambelle con crema e frutta. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Per quanto tempo si possono tenere i cannoli siciliani?

Gli involucri vuoti dei cannoli si mantengono in un barattolo chiuso fuori dal frigo per 3-4 giorni. La farcitura di ricotta va tenuta in frigo e usata entro 2 giorni. Ricordati di riempire i cannoli solo quando li servi altrimenti l'involucro perde la sua croccantezza.

→ Cosa posso usare al posto del Marsala nell'impasto?

Se non hai il Marsala puoi mettere del vino bianco dolce, Porto, oppure succo d'arancia con un cucchiaio di aceto di mele per far restare l'impasto elastico.

→ Perché devo riempire i cannoli solo quando li servo?

Se li riempi troppo presto, l'umidità della crema passa nell'involucro che diventa molle perdendo la sua croccantezza. Per un risultato top, riempili massimo mezz'ora prima di mangiarli.

→ Come faccio a preparare una ricotta perfetta per il ripieno?

Devi far sgocciolare bene la ricotta dal siero, mettendola in un colino coperto con una garza in frigo per 12-24 ore. Poi passala al setaccio fino a farla diventare morbida e senza grumi.

→ Quali sono i modi tipici per decorare i cannoli siciliani?

Le decorazioni tipiche sono granella di pistacchio, pezzetti di cioccolato fondente, frutta candita (soprattutto arancia e ciliegia), e una spolverata di zucchero a velo o cannella. In alcune zone usano anche granella di mandorle o buccia d'arancia candita.

→ Posso mettere nel freezer gli involucri dei cannoli?

Certo, gli involucri vuoti si possono congelare per circa un mese. Avvolgili uno per uno nella pellicola e mettili in un contenitore chiuso. Prima di usarli, falli scongelare a temperatura ambiente e scaldali un attimo nel forno a 150°C per farli tornare croccanti.

Cannoli Siciliani Fatti Casa

Gustosi tubetti siciliani dall'involucro friabile farciti con morbida crema di ricotta, pezzetti di cioccolato e frutti canditi.

Tempo di Preparazione
150 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
180 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Difficile

Cucina: Siciliana

Quantità: 10 Porzioni (10 cannoli)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Gusci

01 250 g di farina normale
02 30 g di zucchero semolato
03 30 g di burro o strutto
04 2 uova (uno intero per la pasta e un tuorlo per spennellare)
05 50 ml di Marsala
06 10 ml di aceto bianco (un cucchiaio circa)
07 Sale, giusto un pizzichino
08 Buccia grattugiata di un'arancia
09 2 g di cannella macinata
10 Olio per friggere quanto serve

→ Farcitura

11 Ricotta sgocciolata bene
12 Zucchero a velo
13 Scaglie di cioccolato

→ Guarnizione

14 Zucchero a velo da cospargere
15 Frutta candita (arance e ciliegie)
16 Scaglie di cioccolato fondente
17 Granella di pistacchio
18 Cannella in polvere

Istruzioni

Passo 01

Passa al setaccio la farina con la cannella in una ciotola grande. Aggiungi il burro sbriciolandolo con le mani, poi metti lo zucchero e la buccia d'arancia grattugiata e mescola tutto.

Passo 02

Metti dentro l'uovo intero e mentre continui a impastare, aggiungi il sale già sciolto nell'aceto e versa piano piano il Marsala.

Passo 03

Lavora velocemente l'impasto sul tavolo fino a ottenere una pasta elastica e soda. Mettila in frigo per minimo 2 ore, ma non più di 12 prima di usarla.

Passo 04

Usa un pezzo alla volta (circa un terzo dell'impasto), stendendolo con la macchina o col mattarello fino a 1,5 mm di spessore. Poi taglia dei dischi di 10 cm e allungali un po' per farli ovali.

Passo 05

Avvolgi la pasta intorno agli stampi di alluminio, attaccando i bordi col tuorlo. Copri con pellicola i dischi già tagliati per non farli seccare, altrimenti durante la frittura non si formerebbero le bolle. Friggi i cannoli con la giuntura verso il basso nell'olio a 175°C.

Passo 06

Vedrai formarsi delle bollicine fragilissime sulla superficie. Muovili con delicatezza usando un mestolo forato. In pochissimo tempo diventeranno dorati, scolali su carta da cucina.

Passo 07

Aspetta che si raffreddino completamente prima di togliere gli stampi di metallo.

Passo 08

Per il ripieno: setaccia la ricotta ben sgocciolata, lavorala un minuto con le fruste, aggiungendo lo zucchero a velo. Poi metti le scaglie di cioccolato e mescola brevemente con una spatola.

Passo 09

Riempi i gusci con la crema di ricotta solo quando li servi, usando una sac à poche con beccuccio liscio da 16 mm o una spatola da pasticceria.

Passo 10

Spolvera con zucchero a velo e guarnisci le punte come ti piace: frutta candita, scaglie di cioccolato fondente, pistacchio tritato, cannella o un mix di tutto.

Note

  1. Riempi i cannoli solo quando li porti in tavola, così il guscio resta croccante.
  2. I gusci vuoti si mantengono per diversi giorni se li tieni in un contenitore ben chiuso.

Utensili Necessari

  • Stampi metallici per cannoli
  • Macchina per la pasta o mattarello
  • Rotella taglia pasta da 10 cm
  • Mestolo forato
  • Frullatore elettrico
  • Sac à poche con punta liscia da 16 mm

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Ha glutine dentro
  • Contiene prodotti del latte
  • C'è uovo
  • Potrebbe avere tracce di frutta secca

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 285
  • Grassi Totali: 15.2 g
  • Carboidrati Totali: 32.5 g
  • Proteine: 5.8 g