Cannoli Siciliani Fatti Casa (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Gusci

01 - 250 g di farina normale
02 - 30 g di zucchero semolato
03 - 30 g di burro o strutto
04 - 2 uova (uno intero per la pasta e un tuorlo per spennellare)
05 - 50 ml di Marsala
06 - 10 ml di aceto bianco (un cucchiaio circa)
07 - Sale, giusto un pizzichino
08 - Buccia grattugiata di un'arancia
09 - 2 g di cannella macinata
10 - Olio per friggere quanto serve

→ Farcitura

11 - Ricotta sgocciolata bene
12 - Zucchero a velo
13 - Scaglie di cioccolato

→ Guarnizione

14 - Zucchero a velo da cospargere
15 - Frutta candita (arance e ciliegie)
16 - Scaglie di cioccolato fondente
17 - Granella di pistacchio
18 - Cannella in polvere

# Istruzioni:

01 - Passa al setaccio la farina con la cannella in una ciotola grande. Aggiungi il burro sbriciolandolo con le mani, poi metti lo zucchero e la buccia d'arancia grattugiata e mescola tutto.
02 - Metti dentro l'uovo intero e mentre continui a impastare, aggiungi il sale già sciolto nell'aceto e versa piano piano il Marsala.
03 - Lavora velocemente l'impasto sul tavolo fino a ottenere una pasta elastica e soda. Mettila in frigo per minimo 2 ore, ma non più di 12 prima di usarla.
04 - Usa un pezzo alla volta (circa un terzo dell'impasto), stendendolo con la macchina o col mattarello fino a 1,5 mm di spessore. Poi taglia dei dischi di 10 cm e allungali un po' per farli ovali.
05 - Avvolgi la pasta intorno agli stampi di alluminio, attaccando i bordi col tuorlo. Copri con pellicola i dischi già tagliati per non farli seccare, altrimenti durante la frittura non si formerebbero le bolle. Friggi i cannoli con la giuntura verso il basso nell'olio a 175°C.
06 - Vedrai formarsi delle bollicine fragilissime sulla superficie. Muovili con delicatezza usando un mestolo forato. In pochissimo tempo diventeranno dorati, scolali su carta da cucina.
07 - Aspetta che si raffreddino completamente prima di togliere gli stampi di metallo.
08 - Per il ripieno: setaccia la ricotta ben sgocciolata, lavorala un minuto con le fruste, aggiungendo lo zucchero a velo. Poi metti le scaglie di cioccolato e mescola brevemente con una spatola.
09 - Riempi i gusci con la crema di ricotta solo quando li servi, usando una sac à poche con beccuccio liscio da 16 mm o una spatola da pasticceria.
10 - Spolvera con zucchero a velo e guarnisci le punte come ti piace: frutta candita, scaglie di cioccolato fondente, pistacchio tritato, cannella o un mix di tutto.

# Note:

01 - Riempi i cannoli solo quando li porti in tavola, così il guscio resta croccante.
02 - I gusci vuoti si mantengono per diversi giorni se li tieni in un contenitore ben chiuso.