Irresistibili biscotti Nutella

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

I biscotti alla Nutella sono un piacere irresistibile: guarniti con zucchero a velo, hanno un'imbattibile combinazione di dolcezza e croccantezza. Si realizzano formando dischi di pasta frolla, metà con un foro al centro. Dopo la cottura, i dischi interi vengono riempiti con Nutella e coperti con quelli forati. L’impasto si conserva al fresco per poi essere steso e tagliato facilmente.

Bastano circa 10-12 minuti di cottura a 180°C per ottenere biscotti friabili. Conservateli a temperatura ambiente in un contenitore chiuso fino a 5 giorni.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 04 May 2025 17:06:12 GMT
Biscotti italiani con crema alla Nutella. Salvalo
Biscotti italiani con crema alla Nutella. | ciboditalia.com

Questi squisiti biscotti farciti con Nutella sono lo spuntino ideale per una pausa dolce o per chiudere un pranzo con gusto. Il contrasto tra la croccantezza del biscotto e la morbidezza della crema di nocciole crea un'esperienza di sapori davvero unica.

Ho fatto questi dolcetti la prima volta durante un pomeriggio di pioggia coi miei nipoti. Da quel momento sono diventati un must nei nostri incontri familiari e tutti me li chiedono sempre.

Ingredienti

  • 200 g di farina 00 essenziale per dare la giusta texture ai biscotti prendi una marca buona
  • 100 g di burro dal frigo tagliato in piccoli pezzi per garantire biscotti che si sciolgono in bocca
  • 80 g di zucchero a velo dà alla pasta una struttura soffice e una finitura setosa
  • 2 tuorli d'uovo servono a legare tutto e dare ricchezza
  • 1/2 bacca di vaniglia meglio se del Madagascar per un profumo più ricco
  • 1 pizzico di sale migliora tutti i gusti specialmente il dolce
  • Nutella q.b. per il ripieno
  • Zucchero a velo per la decorazione finale

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dell'impasto
Metti farina e burro freddo a cubetti nella ciotola del mixer. Usa la frusta a forma di K a velocità bassa per mescolare fino a ottenere un composto sabbioso. Questo passaggio è cruciale per biscotti che si sciolgono in bocca. Aggiungi lo zucchero a velo setacciato, i tuorli, i semini della vaniglia e un pizzico di sale. Mescola fino a quando tutto si unisce in un impasto uniforme.
Riposo dell'impasto
Forma un panetto rettangolare con l'impasto. Coprilo bene con pellicola trasparente per non farlo seccare o assorbire odori. Lascialo in frigo per almeno un'ora. Questo serve a far indurire il burro e a far assorbire l'umidità alla farina.
Formatura dei biscotti
Dopo il riposo, tira fuori la pasta dal frigo e aspetta 5 minuti. Stendila sul piano con un po' di farina fino a uno spessore di 5 mm. Con uno stampino rotondo di 6 cm taglia tanti cerchi, cercando di farne un numero pari. Su metà dei cerchi fai un buchino al centro con uno stampino più piccolo di 1 cm. Questi saranno le parti superiori.
Cottura
Sistema i biscotti su due teglie coperte con carta forno, lasciando 2 cm tra uno e l'altro. Cuocili in forno già caldo a 180°C per 10-12 minuti. Sono pronti quando i bordi cominciano appena a dorarsi ma il centro resta chiaro. Non cuocerli troppo o diventeranno secchi. Tirali fuori e falli raffreddare sulle teglie.
Assemblaggio
Quando i biscotti sono freddi, copri quelli col buco di zucchero a velo abbondante. Scalda un po' la Nutella nel microonde per 10-15 secondi o a bagnomaria così si spalma meglio. Metti un cucchiaino di Nutella sui biscotti interi, spalmandola bene ma fermandoti prima del bordo. Appoggia sopra i biscotti col buco già zuccherati, creando così i classici occhi di bue.
Un piatto con 6 biscotti con crema e cioccolato. Salvalo
Un piatto con 6 biscotti con crema e cioccolato. | ciboditalia.com

Il bello di questi biscotti è quanto sono semplici. Mi piace tantissimo come la frolla croccante si abbina alla cremosità della Nutella. Ricordo ancora la faccia dei miei nipotini la prima volta che hanno visto la Nutella fare capolino dal buchino in cima.

Conservazione

Questi deliziosi biscotti durano 4-5 giorni se li tieni in una scatola di metallo o sotto una campana di vetro. Mettili in un posto fresco e asciutto lontano da fonti di calore e umidità che potrebbero ammorbidire troppo la frolla. Se vuoi, puoi preparare l'impasto prima e tenerlo in frigo per 2-3 giorni o metterlo nel congelatore fino a un mese avvolto in doppia pellicola.

Alternative e Variazioni

Questi biscotti si possono fare in tanti modi diversi. Al posto della Nutella puoi usare marmellata di albicocche o frutti di bosco per una versione più leggera. Per renderli ancora più golosi prova con crema al pistacchio o crema al limone fatta in casa. Durante il periodo natalizio puoi aggiungere scorza d'arancia o cannella all'impasto per un sapore più festivo. Se non mangi glutine, puoi usare mix di farine senza glutine e verranno comunque buonissimi.

Abbinamenti Perfetti

Gli occhi di bue alla Nutella stanno benissimo con un bicchiere di latte caldo a colazione o con un tè nero aromatico per merenda. Durante le feste puoi servirli con un bicchierino di Vin Santo o altro vino dolce. Sono anche un bel regalo fatto in casa messi in scatoline carine o sacchettini trasparenti chiusi con un nastro colorato. I bambini li adoreranno come merenda a scuola.

Piatti con crema e zucchero. Salvalo
Piatti con crema e zucchero. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Cosa fare se la pasta frolla si incolla durante la stesura?

Stendi la pasta su un piano ben infarinato e lavora velocemente per evitare che si ammorbidisca troppo. Se necessario, usa carta forno sopra e sotto l’impasto per facilitarne la lavorazione.

→ Esistono alternative alla Nutella per il ripieno?

Certo! Prova creme di pistacchio, marmellate dense o creme al cioccolato bianco. Assicurati solo che siano abbastanza consistenti da non colare durante l’assemblaggio.

→ Posso preparare i biscotti in anticipo?

Sì, si conservano in contenitori chiusi per 4-5 giorni. Puoi anche preparare l’impasto prima e tenerlo in frigo fino al momento di usarlo oppure congelarlo.

→ Perché la Nutella si deve scaldare prima della farcitura?

Scaldarla rende più facile e veloce la stesura, riducendo il rischio di spezzare i biscotti, ma non esagerare con il calore: basta che sia appena morbida.

→ Come conservare l’impasto o i biscotti pronti?

L’impasto può essere congelato per circa un mese, ben avvolto nella pellicola. I biscotti cotti, se non farciti, si conservano in freezer per qualche mese, ma meglio non congelare quelli già assemblati con Nutella.

→ Come evitare di cuocere troppo i biscotti?

Controlla che i bordi inizino a colorarsi leggermente mentre il centro resta chiaro. Ricorda che continueranno a cuocere un po’ anche fuori dal forno.

Biscotti alla Nutella

Delicati biscotti di pasta frolla con cuore di Nutella, ideali per una merenda speciale o come dolce regalo.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
42 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 12 Porzioni (12 biscotti)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per 12 biscotti

01 200 g di farina 00
02 100 g di burro freddo a pezzetti
03 80 g di zucchero a velo
04 1 pizzico di sale
05 2 tuorli d'uovo
06 Mezza bacca di vaniglia
07 Crema alle nocciole (tipo Nutella)

→ Per decorare

08 Zucchero a velo

Istruzioni

Passo 01

Amalgamate la farina con il burro freddo a cubetti in una planetaria a velocità bassa. Usate la frusta K per ottenere un composto sabbioso. Aggiungete poi lo zucchero a velo, i tuorli, la vaniglia e un pizzico di sale. Continuate a lavorare finché l'impasto non si compatta.

Passo 02

Formate un panetto con l'impasto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un'ora.

Passo 03

Stendete il panetto su una superficie leggermente infarinata con il mattarello fino a uno spessore di circa 5 mm. Con un coppapasta da 6 cm, ritagliate dei dischetti di pasta.

Passo 04

Posizionate i dischetti su teglie rivestite di carta forno. Su metà di questi, formate un foro al centro con un coppapasta più piccolo da 1 cm.

Passo 05

In forno caldo a 180°C, cuocete i biscotti per 10-12 minuti o finché non sono leggermente dorati. Una volta fuori dal forno, lasciateli raffreddare completamente.

Passo 06

Spolverizzate i biscotti con il foro con lo zucchero a velo. Intiepidite leggermente la crema di nocciole al microonde o a bagnomaria per spalmarla più facilmente. Usatela per unire i biscotti, abbinandoli a quelli senza foro.

Note

  1. I biscotti occhi di bue con crema di nocciole si mantengono freschi per 4-5 giorni se conservati in una scatola di latta o sotto una campana di vetro.

Utensili Necessari

  • Planetaria (con frusta K)
  • Mattarello
  • Coppapasta da 6 cm
  • Coppapasta da 1 cm
  • Teglie foderate
  • Carta forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene lattosio
  • Contiene uova
  • Può contenere tracce di nocciole (nella crema spalmabile)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 9.5 g
  • Carboidrati Totali: 22 g
  • Proteine: 2.3 g