
Questi deliziosi dolcetti alla Nutella sono perfetti per calmare qualsiasi attacco di fame dolce con ingredienti che sicuramente hai già in cucina. L'incontro tra il sapore del cioccolato e il tocco del sale crea un'esplosione di gusto che conquisterà tutti in casa.
Ho creato questi biscotti per la prima volta durante un giorno di pioggia con i miei nipotini. Da allora sono diventati il nostro momento speciale nei weekend di famiglia, e quando l'aroma di cioccolato riempie casa tutti sanno che è ora di stare insieme.
Cosa ti Serve
- Farina 00 dà ai biscotti quella consistenza croccante ma morbida al morso
- Nutella porta tutto il gusto di nocciola e cioccolato meglio se la tieni fuori dal frigo un po' prima di usarla
- Uovo serve a tenere insieme tutti gli ingredienti
- Vaniglia intensifica il sapore del cioccolato cerca di trovarne una fresca e aromatica
- Un pochino di sale per bilanciare la dolcezza
- Acqua per raggiungere la consistenza giusta
- Sale a scaglie per finire preferibilmente Maldon o fior di sale per un tocco speciale
Come Preparare
- Comincia con l'impasto
- Metti in una ciotola la farina, la Nutella, l'uovo, i semini di vaniglia e un pizzico di sale. Mescola tutto aggiungendo poco a poco l'acqua fino a ottenere un composto sbricioloso ma che si può compattare. Se non hai la planetaria, va benissimo anche impastare con le mani.
- Dai forma ai biscotti
- Bagna appena le mani, prendi piccole quantità di impasto e crea delle palline grandi circa 2 cm. Mettile sulla carta da forno distanziandole di 3 cm così non si attaccheranno mentre cuociono.
- Ultima fase e cottura
- Schiaccia ogni pallina con una forchetta per creare il disegno a griglia. Inforna a 175°C per 10 minuti esatti. Quando li tiri fuori sembreranno ancora morbidi ma diventeranno più compatti mentre si raffreddano.
- Lascia raffreddare e completa
- Non spostare i biscotti dalla teglia finché non sono completamente freddi altrimenti si potrebbero rompere. Solo quando sono raffreddati, aggiungi un po' di sale a scaglie sopra per creare quel contrasto con la dolcezza che li rende irresistibili.

La Nutella fa davvero la differenza in questi biscotti. Nel tempo ho sperimentato con altre creme al cioccolato ma nessuna dà lo stesso effetto sia nel gusto che nella consistenza. Il mio ricordo più bello di questa ricetta è quando la nonna mi ha svelato il trucco del sale a scaglie, un semplice tocco che ha cambiato tutto il sapore.
Come Tenerli Freschi
Questi dolcetti restano buoni in un contenitore ben chiuso a temperatura ambiente per circa una settimana. L'importante è farli raffreddare del tutto prima di metterli via, così non si forma umidità che li renderebbe mollicci. Se vuoi tenerli più a lungo, puoi surgelarli: avvolgi ogni biscotto nella pellicola, mettili in un sacchetto per freezer e potrai conservarli fino a 3 mesi. Quando hai voglia, basta lasciarli scongelare sul tavolo.
Cambiare gli Ingredienti
Se non trovi la Nutella, va bene qualsiasi crema spalmabile al cioccolato. Per una versione più leggera, puoi usare metà crema di nocciole e metà burro di arachidi o di mandorle. La farina 00 può diventare farina integrale per un gusto più rustico, o farina di riso se non vuoi il glutine. In questo caso aggiungi anche un cucchiaino di amido di mais per mantenere la consistenza. Se sei vegano, sostituisci l'uovo con 3 cucchiai di acquafaba o una banana schiacciata.
Modi di Gustarli
Questi biscotti sono buonissimi da soli ma possono trasformarsi in un dolce più ricco. Provaci con una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature fantastico. O usali per fare dei sandwich con mascarpone o gelato al cioccolato in mezzo. Vanno alla grande con un espresso dopo cena o con un cappuccino a colazione. Per renderli ancora più speciali puoi bagnarli a metà nel cioccolato fondente fuso e poi cospargerli di granella di nocciole.
Un Po' di Storia
I biscotti che combinano dolce e salato fanno parte di una tendenza recente nella pasticceria italiana, diffusa dagli anni 2000. Questa combinazione è arrivata dalla tradizione francese e americana, dove il caramello salato era già molto amato. In Italia la coppia cioccolato-sale è diventata popolare grazie a pasticceri innovativi che hanno rinnovato le ricette classiche con un tocco moderno. La Nutella, simbolo italiano, si è naturalmente inserita in queste nuove creazioni diventando protagonista di dolci che mescolano la tradizione italiana con influenze da tutto il mondo.

Domande Frequenti
- → Quanto tempo richiede la preparazione?
Ci vogliono circa 15-20 minuti più 10 minuti di cottura, oltre al tempo per farli raffreddare completamente.
- → Posso fare l'impasto senza strumenti particolari?
Assolutamente sì! Puoi tranquillamente lavorare l'impasto a mano mescolando gli ingredienti fino a ottenere la giusta consistenza.
- → Perché usare il sale in fiocchi?
Il sale aggiunge un contrasto alla dolcezza, esaltando i sapori del cioccolato e della Nutella per una combinazione deliziosa.
- → Quanto si mantengono freschi i biscotti?
Saranno ottimi fino a 7-10 giorni se conservati in un contenitore chiuso e lontano da fonti di calore.
- → Si può usare una crema diversa dalla Nutella?
Certo, puoi optare per altre creme di nocciole o cioccolato, anche se la Nutella offre un sapore unico.
- → L’impasto si può mettere in freezer?
Sì, congelalo per un massimo di un mese: forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e riponilo in freezer.