Mini biscotti croccanti salati

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Questi deliziosi biscotti salati riprendono l'idea della classica sbrisolona in una versione saporita. Farina, mandorle con la buccia, parmigiano e burro si uniscono per creare un impasto friabile e ricco. Basta un frullatore per amalgamare tutto, aggiungere mandorle intere, formare dei piccoli dischi e cuocerli in forno fino a renderli dorati. Serviteli con formaggi, salumi o da soli per un'idea originalissima di aperitivo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 06 May 2025 17:58:38 GMT
Biscotti croccanti con mandorle. Salvalo
Biscotti croccanti con mandorle. | ciboditalia.com

Queste crostatine croccanti salate sono il mio trucco segreto per ricevimenti raffinati e spuntini dell'ultimo momento, un'interpretazione saporita della tradizionale sbrisolona mantovana che fa impazzire chiunque le assaggi.

Ho sfornato queste deliziose crostatine salate la prima volta quando son arrivati amici senza preavviso. Da allora tutti me le chiedono sempre e son diventate un po' il mio marchio di fabbrica.

Componenti

  • Farina 00 rende questi biscottini saporiti consistenti ma non pesanti
  • Parmigiano grattato meglio sceglierlo invecchiato oltre 24 mesi per un gusto più ricco
  • Mandorle con buccia la pellicina marrone dà un tono più genuino e crea un bel colore
  • Burro ghiacciato usa quello di qualità per garantire quella speciale consistenza che si sbriciola
  • Uovo medio toglilo dal frigo in anticipo per amalgamare il tutto senza appesantire
  • Pepe nero appena macinato per dare un pizzico di vivacità che va d'accordo col sapore del formaggio

Procedimento Dettagliato

Creare il composto iniziale
Metti nel robot da cucina la farina, il formaggio, il burro freddo tagliato, l'uovo e il pepe. Unisci la metà delle mandorle e aziona fino a ottenere un impasto grossolano. Non esagerare con la lavorazione altrimenti perderai la tipica consistenza che si sbriciola al morso.
Aggiungere le mandorle rimanenti
Versa tutto in una ciotola grande e mescola con le mandorle rimaste. Usa solo le punte delle dita per distribuirle bene. Questo step è fondamentale per dare quella struttura grezza che rende queste crostatine davvero speciali.
Modellare e infornare
Sistema la carta da forno sulla placca e accendi il forno a 180°C. Con uno stampino da 8 cm dai forma alle mini crostatine versando l'impasto dentro. Schiaccia un pochino il fondo e i lati solo per dare stabilità. Inforna per 20-25 minuti fino a quando saranno dorate e lasciale raffreddare sulla teglia così si solidificheranno per bene.
Frittelle con semi di sesamo. Salvalo
Frittelle con semi di sesamo. | ciboditalia.com

Le mandorle sono l'ingrediente chiave di questa preparazione. A casa mia c'è sempre un dibattito aperto: tritarle tutte fini o tenerne alcune intere? Io preferisco la sensazione di mordicchiare pezzetti croccanti che creano contrasto con la base friabile.

Come Conservarle

Le crostatine salate durano benissimo in un barattolo chiuso a temperatura normale per 5-7 giorni. Lasciaci tempo di raffreddarsi del tutto prima di metterle via, sennò addio croccantezza! Se vuoi tenerle più a lungo, mettile nel freezer già cotte in sacchetti alimentari e consumale entro 30 giorni. Tiriale fuori e lasciale scongelare naturalmente prima di servirle.

Alternative e Modifiche

Puoi cambiare questi biscottini in tanti modi. Al posto del parmigiano prova col pecorino per un gusto più forte o col grana per una nota più morbida. Invece delle mandorle funzionano bene nocciole, pinoli o noci secondo i tuoi gusti. Per renderle più profumate aggiungi un po' di rosmarino tritato, timo o semi di finocchio nell'impasto. Se non mangi latticini, l'olio d'oliva può sostituire il burro, anche se il risultato sarà un po' diverso.

Come Proporle

Queste crostatine fanno bella figura come star dell'aperitivo con un bicchiere di Prosecco o Franciacorta. Stanno benissimo accanto ai salumi nostrani tipo prosciutto o culatello. Puoi usarle per accompagnare creme di verdura o insalatone dove il loro scrocchio dà un bel contrasto. Nelle cene più chic, prova a metterci sopra un ricciolo di ricotta con erba cipollina o un cucchiaino di marmellata di cipolle.

Origini e Cultura

La sbrisolona nasce nel mantovano e prende nome dal dialetto "brisa" che vuol dire briciola, proprio per come si sbriciola sotto i denti. Questa versione salata riprende la tradizione dolce e la trasforma in antipasto. Mentre la sbrisolona classica era un dolce povero dei contadini, queste mini versioni salate sono l'evoluzione moderna di un piatto antico. In Lombardia capita spesso di trovare versioni salate di dolci tradizionali, spesso offerte come benvenuto nei locali che valorizzano la cucina del territorio.

Quattro biscotti con arachidi. Salvalo
Quattro biscotti con arachidi. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Li posso preparare qualche giorno prima?

Certo! Una volta pronti, conservali in un contenitore ben chiuso per 3-4 giorni. Rimarranno croccanti e saporiti.

→ Posso usare un’altra frutta secca?

Ovviamente! Le nocciole, le noci o i pistacchi sono ottime alternative alle mandorle per variare il sapore.

→ Come suggerite di servirli?

Sono ottimi con salumi e formaggi, ma anche perfetti da soli come snack o da accompagnare a una zuppa tiepida o fresca.

→ Che formaggio posso usare se non ho il parmigiano?

Pecorino o grana padano sono alternative ideali. Basta scegliere un formaggio ben stagionato e non troppo umido.

→ Quanto si conservano?

Se tenuti in un luogo asciutto e in un contenitore sigillato, possono durare 4-5 giorni rimanendo croccanti e gustosi.

→ È possibile congelarli prima della cottura?

Sì, puoi congelarli crudi. Basta formare i dischi, congelarli su un vassoio, poi trasferirli in un sacchetto per freezer. Cuocili direttamente dal congelatore, prolungando il tempo di qualche minuto.

Biscotti mandorle croccanti

Piccole delizie croccanti a base di parmigiano e mandorle. Perfette con salumi, formaggi o per l’aperitivo.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (8 mini sbrisolone)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 100 g di mandorle intere con la buccia
02 80 g di burro ben freddo
03 100 g di parmigiano reggiano grattugiato fresco
04 200 g di farina tipo 00
05 1 uovo grande
06 Una spolverata di pepe nero

Istruzioni

Passo 01

Metti nel tritatutto la farina, il parmigiano, il burro tagliato a cubetti, l'uovo e una spolverata di pepe. Aggiungi metà delle mandorle e trita fino a ottenere un composto fatto di grosse briciole.

Passo 02

Sposta l'impasto in una ciotola, aggiungi il resto delle mandorle tenute intere e lavoralo velocemente con le dita per distribuire bene le mandorle.

Passo 03

Sistema un foglio di carta forno su una teglia e accendi il forno impostandolo a 180°C per preriscaldarlo.

Passo 04

Prendi un coppapasta di circa 8 cm, riempi con l'impasto e premi leggermente sul fondo e lungo i bordi per compattarlo un po', poi togli l'anello.

Passo 05

Metti in forno e cuoci per circa 20-25 minuti o finché il tutto non prende un colore dorato leggero.

Passo 06

Tolte dal forno, lascia raffreddare le mini sbrisolone direttamente sulla teglia prima di portarle a tavola.

Note

  1. Queste mini sbrisolone salate sono perfette da gustare con salumi o formaggi come antipasto.

Utensili Necessari

  • Robot da cucina o mixer
  • Coppapasta di 8 cm di diametro
  • Teglia da forno piatta
  • Carta forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Presenza di glutine
  • Contiene latticini
  • Presenza di frutta secca a guscio (mandorle)
  • Contiene uova