
I biscotti gelato sono uno sfizio fresco perfetto da far girare per la tavola quando fa caldo Ospiti inaspettati Non c’è problema Li preparo in un attimo così posso sempre servire qualcosa di diverso Tutti rimangono sempre sorpresi da quanto siano semplici e gustosi
Questa preparazione mi ha spesso tolto dai guai quando volevo evitare il forno in estate Ho visto che è davvero divertente stupire amici e famiglia con un dolcetto home made senza stress
Ingredienti
- Biscotti rettangolari secchi: sono la base è importante sceglierli neutri così il gelato risalta ancora di più
- Latte condensato freddo: ci dà quella cremosità dolce tipica del gelato
- Cioccolato fondente: meglio se almeno al 70 percento di cacao taglialo a pezzettoni non troppo piccoli per sentire il morso
- Panna fresca fredda: tienila in frigo fino all’ultimo per farla montare in un attimo occhio alla scadenza
- Latte intero: serve solo per bagnare leggermente i biscotti così non si rompono
Sfiziosi Passaggi
- Monta la crema:
- Prendi la panna bella fredda e inizia con lo sbattitore piano piano per non schizzare Appena fa le onde unisci il latte condensato sempre da frigo Monta ancora finché diventa gonfia non fermarti troppo presto o resta liquida
- Unisci il cioccolato:
- Taglia il cioccolato non troppo sottile Versalo sopra la panna e mescola piano dal basso verso l’alto così la crema resta gonfia cerca di rendere tutto omogeneo
- Fai la base:
- Copri una teglia quadrata o rettangolare con pellicola Scegli la dimensione giusta per mettere i biscotti affiancati Senza sovrapporli metti metà dei biscotti uno accanto all’altro Pennella con pochissimo latte per tenerli morbidi ma non troppo
- Metti la crema:
- Stendi la crema sui biscotti e livella con il cucchiaio Portala anche sui bordi Ti aiuterà a dare un bel taglio dopo
- Chiudi e congela:
- Metti sopra i biscotti rimasti bagnali anche questi Premi delicato Copri tutto con pellicola e via in congelatore per almeno tre ore Fai attenzione che siano compatti prima di toglierli
- Taglia e goditelo:
- Pronto a mangiarli Tira fuori la teglia aiutati con la pellicola e taglia a cubotti con un coltello affilato Se vuoi puoi rimetterli nei sacchetti gelo o tenerli subito a tavola Lascia ammorbidire giusto tre minuti e saranno perfetti

Mi piace tantissimo il mix tra il biscotto croccante e la crema morbida Il cioccolato in pezzi fa davvero la differenza Una volta li ho fatti coi miei nipoti abbiamo provato mille tipi di cioccolato diverso L’attesa in cucina col freezer che ronza e tutti che ridono me la ricordo ancora
Dove mantenerli al meglio
Appena fatti mettili subito in freezer chiusi bene in un contenitore ermetico o dentro ai sacchetti gelo Così non prendono strani odori e restano morbidi per diversi giorni Se li fai in anticipo puoi lasciarli in congelatore fino a una settimana Tirali fuori qualche minuto prima di portarli in tavola così tornano super cremosi
Alternative ingredienti
Vanno bene anche biscotti frollini semplici senza farciture Per la panna puoi scegliere anche quella vegetale oppure delattosata se hai problemi con il latte Il cioccolato fondente puoi cambiarlo con quello al latte ma ti consiglio di usare un po’ meno latte condensato per non farli diventare troppo zuccherati
Come servirli con stile
Li vuoi ancora più golosi Spolverali con cacao amaro o immergi metà biscotto nel cioccolato fuso Lascia indurire e saranno top Per le feste fai divertire i bimbi a decorarli sono ottimi anche come merenda fresca nelle giornate afose Provali pure con un caffè freddo accanto

Storie e chicche
Questi biscotti sono la versione tutta italiana dei famosi sandwich gelato americani Qui usiamo ingredienti della tradizione come panna fresca e biscotti secchi Hanno cominciato a girare sulle tavole estive come idea economica e poi sono diventati un classico Anti spreco pazzesco se hai biscotti avanzati
Domande Frequenti
- → Che tipo di biscotti scegliere per il gelato?
I biscotti secchi rettangolari vanno alla grande, entrano perfetti nello stampo e prendono bene il latte.
- → Posso usare altri tipi di cioccolato?
Assolutamente sì! Prova anche con cioccolato bianco o al latte se ti va, però quello fondente dà un tocco in più contro la dolcezza.
- → Quanto serve tenerli in freezer?
Almeno tre ore in congelatore così si rassodano benissimo.
- → E se non ho lo stampo rettangolare?
Vai di qualsiasi contenitore, basta che lo foderi bene. Va bene pure una teglia tonda!
- → Per quanto tempo posso conservarli?
Mettili in un contenitore chiuso o in sacchetti, restano buoni anche due settimane in freezer.