Fresco albicocche menta delizioso

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Un dessert di albicocche freddo e goloso, perfetto in estate. Usa albicocche, panna, tuorli e zucchero. Prima cuoci velocemente le albicocche con poco burro e sale, poi frulla tutto fino a farla diventare liscia. Sbatti i tuorli mentre scaldi zucchero con acqua per ottenere uno sciroppo, uniscili e monta finché non fa la schiuma. Versa la crema di albicocche e la panna montata, mescola piano e metti tutto in uno stampo. Lascialo congelare almeno 8 ore. Prima di servire, decora con fette di albicocca, menta o anche una spolverata di zucchero a velo. Servilo ben freddo!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 03 Jul 2025 15:22:51 GMT
Un bicchiere di gelato e frullato di mirtilli. Salvalo
Un bicchiere di gelato e frullato di mirtilli. | ciboditalia.com

Quando arriva l'estate e le albicocche sono dolci e succose, non posso fare a meno di preparare questo semifreddo leggero. È sempre una gioia dopo una cena con amici: fresco, profumato e mai pesante, mette d'accordo tutti.

Ogni volta che lo rifaccio mi sembra di tornare ai pomeriggi spensierati di quando raccoglievamo le albicocche nel giardino di nonna. È un modo semplice per rivivere quei bei momenti di famiglia.

Ingredienti

  • Albicocche fresche: Sceglile ben mature, profumate e sode. Lavale e togli il nocciolo
  • Panna fresca da montare: Più è fredda e di buona qualità, più il semifreddo verrà soffice e gonfio
  • Foglie di menta: Ideali per completare e decorare: sceglile verdi e freschissime
  • Zucchero semolato: Serve per dolcificare e dare struttura al composto
  • Tuorli d'uovo a temperatura ambiente: Per un composto bello spumoso, meglio se da uova freschissime
  • Pizzico di sale: Per esaltare i sapori fruttati
  • Burro: Si unisce alle albicocche quando le cuoci per dare più cremosità e aroma

Facili Passaggi

Congela il semifreddo:
Versa il composto in uno stampo in silicone oppure foderato di pellicola, poi sistema in freezer per almeno otto ore
Amalgama tutti gli ingredienti:
Lascia intiepidire il composto di tuorlo, monta la panna ben soda e unisci poco alla volta la purea di albicocche; miscela delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare tutto
Prepara lo sciroppo:
Metti zucchero e due cucchiai di acqua in un pentolino, porta a bollore finché non diventa trasparente, poi versa sui tuorli mentre li monti, finché compaiono delle bolle leggere
Frulla la frutta:
Metti le albicocche saltate e fredde in una ciotola e frulla solo in parte, lasciando qualche pezzetto per più consistenza
Sforma e decora:
Per togliere il semifreddo dallo stampo, immergilo velocemente nell’acqua calda, passa una spatola ai bordi poi capovolgilo su un piatto. Decora con albicocche a fette messe da parte e qualche foglia di menta. Servi subito.
Prepara le albicocche:
Dopo aver lavato bene la frutta, metti da parte tre albicocche per decorare. Le altre snocciolale, tagliale a pezzetti e saltale in padella con burro e sale, finché diventano morbide. Lasciale raffreddare
Monta i tuorli:
Sbatti i tuorli con le fruste elettriche finché diventano chiari e spumosi
Un dessert simile a un gelato con limone e mandorle in evidenza. Salvalo
Un dessert simile a un gelato con limone e mandorle in evidenza. | ciboditalia.com

Mi piace usare le albicocche appena raccolte: mi ricordano quelle lunghe merende d'estate sotto gli alberi con i miei fratelli. Ormai servire questo dolce dopo i pasti è diventata una piccola tradizione di famiglia.

Conservazione Facile

Puoi tenere il semifreddo in congelatore fino a due settimane, basta coprirlo con pellicola o in un contenitore ermetico. Taglia solo quello che mangi subito perché si scioglie rapidamente a temperatura ambiente. Non ricongelare ciò che hai già fatto scongelare perché perde sapore e texture.

Alternative e Varianti

Se non hai albicocche usa pesche mature per un profumo ancora più dolce. Se vuoi che sia più zuccherato aggiungi un cucchiaio extra di zucchero. Prova anche a grattugiare la scorza di limone nella panna per dare una nota fresca. Se ti manca la menta, usa pistacchi tritati per dare colore e un po' di croccantezza.

Idee per Servirlo

Prova il semifreddo insieme a una salsa di frutti rossi o al cioccolato per renderlo più goloso. Anche abbinato a qualche biscotto secco o cialda croccante è ottimo. Puoi preparare anche porzioni piccole usando gli stampini da muffin o delle ciotoline singole.

Dolce al cucchiaio con frutta fresca e una crema bianca su un piatto. Salvalo
Dolce al cucchiaio con frutta fresca e una crema bianca su un piatto. | ciboditalia.com

Curiosità e Origini

Il semifreddo nasce nelle pasticcerie chic del nord Italia negli anni Venti. All'inizio si preparava con zabaione e frutta fresca, poi sono nate tante versioni. Quella con le albicocche è un omaggio agli ingredienti abbondanti dell’estate. Era il modo più semplice e buono per usare la frutta dei campi.

Domande Frequenti

→ Posso cambiare frutta rispetto alle albicocche?

Certo, usa pesche, fragole oppure qualsiasi altro frutto che ti piace mantenendo lo stesso metodo.

→ Quanti minuti servono per farlo?

Ci vogliono circa 30 minuti per preparare tutto, poi dovrai lasciarlo in freezer almeno 8 ore.

→ Che decori ci metto sopra?

Metti sopra delle fette di albicocca fresca, un po’ di menta o anche un po’ di cioccolato sciolto se vuoi.

→ Posso cambiare la panna fresca?

Meglio la panna fresca, così il dolce resta più morbido, ma puoi anche usare panna vegetale se ne hai bisogno.

→ Si può preparare giorni prima?

Assolutamente sì, puoi tenerlo in freezer anche 2 o 3 giorni senza problemi prima di servirlo.

Albicocche menta fresco delizioso

Dolce freddo alle albicocche, cremoso e ideale quando fa caldo.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
4 Minuti
Tempo Totale
44 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (Un semifreddo intero (circa 8 porzioni))

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Principali

01 500 g di albicocche ben mature
02 3 tuorli d'uovo (a temperatura ambiente)
03 80 g di zucchero bianco
04 3 dl di panna liquida fresca
05 20 g di burro morbido
06 Un pizzico di sale fino
07 Qualche fogliolina di menta fresca per decorare

Istruzioni

Passo 01

Sciacquate bene le albicocche e mettetene da parte tre intere per la guarnizione. Denocciolate il resto e tagliatele a pezzetti uniformi.

Passo 02

In una padella antiaderente, fate ammorbidire le albicocche con il burro e un pizzico di sale per circa 3-4 minuti. Una volta pronte, fatele raffreddare.

Passo 03

Trasferite i pezzi di albicocca ormai freddi in una ciotola. Frullateli brevemente con un frullatore a immersione, lasciando la purea leggermente grossolana.

Passo 04

Utilizzando delle fruste elettriche, montate leggermente i tuorli d'uovo finché non risultano di un colore più chiaro.

Passo 05

In un pentolino con fondo spesso, sciogliete lo zucchero in un paio di cucchiai d'acqua. Portate a ebollizione e, senza fermarvi, versate lentamente lo sciroppo caldo sui tuorli montati continuando a mescolare fino a ottenere un composto spumoso. Lasciate raffreddare del tutto.

Passo 06

Montate la panna fredda di frigorifero. Aggiungete delicatamente la purea di albicocche e, un po' alla volta, incorporate anche la massa di tuorli. Mescolate con movimenti delicati dal basso verso l'alto per mantenere tutto leggero.

Passo 07

Disponete il composto preparato in uno stampo di 18 cm di diametro. Lasciate solidificare in freezer per almeno 8 ore.

Passo 08

Quando volete servire, immergete lo stampo per pochissimi secondi in acqua calda. Togliete il dessert dallo stampo, decoratelo con fette di albicocca e menta fresca, poi portatelo in tavola.

Note

  1. Per stupire i vostri ospiti, utilizzate foglie di menta e fettine di albicocca sul dolce prima di servire.

Utensili Necessari

  • Fruste elettriche
  • Padella antiaderente
  • Stampo da 18 cm di diametro
  • Frullatore a immersione
  • Pentolino a fondo spesso

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene uova e panna fresca (derivati del latte)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 270
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 23 g
  • Proteine: 3.5 g