Cremosa cheesecake albicocche

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Inizia sistemando la base croccante: mescola biscotti, cereali e cioccolato fuso. Versa negli stampi e schiaccia. Sbatti Philadelphia, panna e gelatina sciolta per la mousse, poi stendila sopra la base. Frulla le albicocche con lo zucchero per creare la gelatina, mettila sui strati precedenti. Guarnisci con menta e fettine di frutta. Fai riposare in freezer, poi goditela quando vuoi.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 24 Jun 2025 17:28:10 GMT
Un dolce con crema e frutta sopra. Salvalo
Un dolce con crema e frutta sopra. | ciboditalia.com

Spesso preparo questo dolce fresco e irresistibile quando abbondano le albicocche dolci e mature in estate. Oltre a essere bellissimo da vedere, conquista subito grazie alla base croccante al cioccolato e alla mousse super soffice che si scioglie in bocca. Il colore vivace mette subito di buon umore e attira anche chi di solito non mangia dolci freddi. Un pezzetto tira l’altro!

Ho provato a farlo la prima volta per usare degli avanzi di pasta frolla e albicocche quasi troppo mature. Non pensavo ma è andato a ruba e mi hanno subito chiesto come l’avevo fatto. In quella giornata caldissima ci ha proprio salvati!

Ingredienti

  • Pasta frolla cotta: base croccante e rustica per la torta oppure puoi usare biscotti secchi sbriciolati per fare prima. Scegli frolla ben cotta che tiene meglio.
  • Cornflakes: servono per dare un tocco croccante irresistibile. Comprali semplici senza zucchero.
  • Cioccolato fondente: rende tutto più goloso e aiuta a tenere unita la base. Meglio se fondente di qualità.
  • Olio di semi di girasole: serve per rendere la base ancora più friabile. Scegli sempre quello dal gusto neutro.
  • Philadelphia: fa venire la mousse davvero cremosa. Usa la versione classica per non rovinare il sapore.
  • Zucchero semolato: addolcisce la mousse. Scegli quello fine così si scioglie senza grumi.
  • Gelatina in fogli: indispensabile se vuoi che la mousse resti bella sodo e anche per la parte di frutta. Prendi quella trasparente e senza odore.
  • Panna fresca: rende tutto più soffice e voluminoso. Montala solo un po’ non troppo dura così il dolce resta leggero.
  • Albicocche mature: protagoniste indiscusse della torta. Sceglile mature e profumate per avere un colore brillante e tanto gusto.
  • Albicocche fresche per decorare: opzionali ma fanno scena sulla torta finita.
  • Menta fresca: qualche fogliolina per dare profumo e un tocco brillante sopra.
  • Gelatina spray per la frutta: utile se vuoi un aspetto lucido da pasticceria ma puoi omettere.

Facile Procedimento

Fai la Base Croccante
Prendi la frolla cotta e i cornflakes e schiacciali con un mixer o un mattarello. Lascia dei pezzetti per sentire la croccantezza. Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria poi aggiungilo alle briciole con un po’ di olio di semi e mescola bene tutto.
Metti la Base nello Stampo
Versa il tutto in uno stampo tondo da ventiquattro centimetri. Premi bene con il dorso di un cucchiaio o una spatola così il fondo diventa compatto e uguale ovunque. Metti in frigo o in freezer a raffreddare finché si indurisce bene.
Prepara la Mousse Cremosa
Amalgama Philadelphia e zucchero usando frusta o spatola così ottieni una crema liscia. Ammolla la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti poi strizzala e falle sciogliere in un pentolino con poca crema. Unisci questa gelatina sciolta alla crema di formaggio e mescola per bene.
Unisci la Panna
Diventa soffice la mousse montando la panna solo parzialmente. Aggiungi la panna con movimenti delicati per non smontare tutto. Versa la mousse sulla base fredda, livella e rimetti in freezer.
Prepara la Gelatina di Albicocche
Taglia le albicocche senza nocciolo a pezzi e frullale. Poi passa il composto in un colino per togliere bucce e filamenti. Ammolla la gelatina in acqua fredda, strizzala e falla sciogliere con un pochino di purea. Unisci tutta la gelatina sciolta al resto della purea e mescola bene.
Completa la Torta
Tira fuori la torta dal freezer e copri la mousse con la gelatina di albicocche, distribuendo uno strato sottile e uniforme. Rimetti tutto in freezer per almeno tre ore così si compatta alla grande.
Guarnisci e Servi
Togli dal freezer un quarto d’ora prima di portarla in tavola ed estraila delicatamente dallo stampo. Decora con fettine di albicocca e se ti piace una spruzzata di gelatina spray e foglioline di menta. Ora goditi la tua torta freschissima!
Torta gustosa con frutta e crema. Salvalo
Torta gustosa con frutta e crema. | ciboditalia.com

Adoro le albicocche nei dolci estivi perché danno profumo e rendono tutto colorato. Questa ormai è la torta tipica per i compleanni di luglio a casa mia. I bambini fanno sempre a gara per mettere la menta sopra prima di servirla. Non dimentico la faccia degli ospiti quando l’ho presentata lucida la prima volta un successone vero!

Come si conserva

È perfetta da preparare prima così non sei di corsa. Tienila in freezer coperta con pellicola alimentare fino a due settimane. Quando vuoi servirla basta lasciarla fuori dal freezer per un quarto d’ora oppure in frigo mezz’ora. Non consiglio di lasciarla troppo a lungo in frigo perché la base perde la sua croccantezza. La frutta sopra può cambiare colore quindi decora la torta solo qualche minuto prima se vuoi fare bella figura.

Cambi Ingredienti

Se vuoi puoi fare la base con digestive invece della frolla, oppure mescolare anche qualche amaretto per avere un profumo diverso. Per la versione senza lattosio basta prendere panna e formaggio cremoso lactose free. Prova anche altra frutta come nettarine o frutti di bosco con lo stesso metodo. Se preferisci una base più leggera i cornflakes si possono sostituire con riso soffiato.

Suggerimenti per Servirla

Lasciala fuori freezer una decina di minuti per tagliare meglio le fette. Servi ogni porzione con una salsa veloce fatta frullando albicocche fresche con la menta oppure accompagna con una cucchiaiata di yogurt greco dolce e granella di nocciole. Oppure falla in bicchierini monodose perfetti per feste estive.

Dolce con frutta fresca e menta. Salvalo
Dolce con frutta fresca e menta. | ciboditalia.com

Curiosità

Questa versione fredda senza cottura ormai va forte anche da noi perché è pratica e ha un sapore fresco. Arricchita con frutta di stagione come le albicocche mette insieme tradizione e prodotti locali. In Emilia Romagna e nelle zone dove le albicocche abbondano, d’estate non manca mai a tavola una torta del genere!

Domande Frequenti

→ Posso mettere albicocche sciroppate invece di quelle fresche?

Certo, ricordati solo di scolarle per bene. Se restano troppo bagnate, la gelatina potrebbe venire liquida.

→ Va bene anche un formaggio spalmabile diverso dal Philadelphia?

Sì, basta che sia morbido e abbia un gusto leggero. Qualsiasi spalmabile di questo tipo funziona.

→ Quanto va lasciata in freezer prima di tagliarla?

Tre ore in congelatore sono perfette. Tirala fuori un quarto d'ora prima di mangiarla.

→ Come posso decorarla in modo originale?

Prova con cioccolato grattugiato, frutti di stagione a pezzetti o fiori commestibili sopra.

→ Come faccio a rendere la gelatina super liscia?

Basta passare la purea di albicocche in un setaccio fine così da togliere ogni pezzetto.

Cheesecake cremosa albicocche

Base sbriciolata croccante, mousse soffice e gelatina di albicocche sopra.

Tempo di Preparazione
50 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 12 Porzioni (1 torta da 24 cm)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Base croccante

01 200 g cornflakes
02 100 g pasta frolla cotta o avanzi di frolla già cotta
03 40 g olio di semi
04 150 g cioccolato fondente

→ Mousse al formaggio

05 300 g panna fresca
06 100 g zucchero semolato
07 14 g gelatina in fogli
08 450 g Philadelphia

→ Gelatina di albicocche

09 9 g gelatina in fogli
10 400 g albicocche fresche

→ Decorazione

11 Fette di albicocche fresche
12 Foglie di menta fresca
13 Gelatina spray per lucidare la frutta (facoltativa)

Istruzioni

Passo 01

Sistema il composto ottenuto in una tortiera da 24 cm con cerniera, premendo con una spatola o il retro di un cucchiaio per creare uno strato uniforme.

Passo 02

Riduci in briciole grossolane i cornflakes e la pasta frolla cotta, usando un mixer o un mattarello. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e uniscilo alle briciole insieme all'olio. Mescola tutto per amalgamare bene.

Passo 03

Sbatti il Philadelphia insieme allo zucchero in una ciotola, fino a rendere il composto cremoso. Lascia in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, quindi scioglila a fuoco basso con un paio di cucchiai del composto di Philadelphia. Aggiungi questa miscela al resto della crema e mescola fino a ottenere un risultato omogeneo.

Passo 04

Monta la panna fresca fino a renderla semi-ferma. Poi, incorporala al composto di Philadelphia mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarla.

Passo 05

Versa la mousse sopra la base nella tortiera e spiana la superficie con una spatola. Metti tutto in freezer e lascialo raffreddare prima di aggiungere la gelatina di albicocche.

Passo 06

Lava le albicocche, togli il nocciolo e tagliale a pezzi. Frullale fino a ridurle a una purea liscia e passala attraverso un colino fine per eliminare eventuali residui.

Passo 07

Dopo aver messo a bagno la gelatina in acqua fredda, strizzala e scioglila su fiamma bassa con un paio di cucchiai di purea d'albicocche. Aggiungi poi il composto sciolto alla restante purea e mescola finché non sarà ben amalgamato.

Passo 08

Togli la torta dal congelatore e crea uno strato di gelatina d'albicocche di circa mezzo centimetro. Rimetti tutto in freezer per almeno tre ore.

Passo 09

Togli la torta dallo stampo circa 15 minuti prima di servirla. Aggiungi fettine di albicocche fresche, qualche foglia di menta e, se vuoi, rendi la frutta lucida con un tocco di gelatina spray.

Note

  1. Per una torta perfetta, puoi lucidare la frutta con gelatina spray. Usa un coltello riscaldato in acqua calda per tagliare fette precise.

Utensili Necessari

  • Tortiera con cerniera da 24 cm
  • Mixer
  • Spatola
  • Ciotola grande
  • Pentolino
  • Colino fine

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene lattosio e derivati del latte
  • Contiene glutine (se non si usano alternative senza glutine per i cornflakes o la frolla)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 385
  • Grassi Totali: 22.3 g
  • Carboidrati Totali: 38.5 g
  • Proteine: 6.2 g