
Questi deliziosi tortini monoporzione agli asparagi sono un antipasto raffinato e inaspettato che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta. Con la loro base scrocchiante di taralli e un interno vellutato arricchito dal sapore leggero degli asparagi, questi piccoli pasticcini sono l'ideale per cominciare un pasto speciale.
Ho creato questi tortini durante una serata tra amici quando cercavo un modo nuovo per usare gli asparagi di primavera. Da quel momento sono diventati il mio antipasto preferito quando voglio fare bella figura.
Ingredienti
- Taralli tritati ideali per creare una base salata e croccante che contrasta con la morbidezza del ripieno
- Burro sciolto serve a tenere insieme la base di taralli e darle struttura
- Formaggio spalmabile dà morbidezza al ripieno usalo tolto dal frigo con anticipo per lavorarlo meglio
- Asparagi freschi i veri protagonisti del piatto sceglili con le punte compatte e i gambi fermi
- Cipollotto aggiunge un tocco di dolcezza sceglilo fresco e senza parti ingiallite
- Uova essenziali per dare corpo al ripieno
- Basilico porta una nota di freschezza sceglilo con foglie sane e profumate
- Farina aiuta a dare spessore al ripieno e unisce tutti gli elementi
- Olio d'oliva per cuocere gli asparagi meglio se dal gusto leggero
- Sale e pepe per aggiustare il sapore come piace a te
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della base
- Tritate i taralli fino a ridurli in briciole e mescolateli col burro sciolto. Ungete gli stampini da muffin mettendo un cerchio di carta forno sul fondo. Distribuite il mix di taralli schiacciandolo bene col retro di un cucchiaino. Mettete in frigo mentre preparate il resto.
- Preparazione degli asparagi
- Pulite gli asparagi togliendo la parte dura del gambo. Tagliateli a rondelle tenendo alcune punte intere per decorare. Tagliate il cipollotto e fatelo ammorbidire in padella con un po' d'olio. Unite gli asparagi a rondelle aggiungete sale e pepe e cuocete a fuoco medio finché saranno teneri. Fateli raffreddare completamente.
- Preparazione del ripieno
- Mettete gli asparagi freddi nel frullatore insieme al formaggio spalmabile alle uova e al basilico. Frullate fino a ottenere un composto liscio. Aggiungete la farina e frullate ancora fino a incorporarla bene. Il composto dovrebbe essere cremoso ma consistente.
- Cottura dei tortini
- Versate il composto di asparagi negli stampini sopra la base di taralli riempiendo fino all'orlo. Cuocete in forno già caldo a 170°C per circa 25 minuti finché la superficie sarà un po' dorata e il ripieno risulterà sodo. Togliete dal forno e lasciate raffreddare del tutto.
- Sformatura e presentazione
- Per sformare più facilmente mettete i tortini in freezer per 15 minuti. Passate delicatamente un coltellino sui bordi e sformate con attenzione. Guarnite con le punte di asparago tagliate a metà e foglioline di basilico fresco prima di portare in tavola.

Gli asparagi sono la chiave di questa preparazione. A casa mia tutti aspettano con ansia quando preparo questi tortini perché l'aroma che riempie la cucina è semplicemente irresistibile. Non dimenticherò mai quando li ho serviti a mia mamma che ha sempre detestato gli asparagi ma è caduta in tentazione con questi tortini.
Conservazione
I tortini monoporzione agli asparagi si mantengono bene in frigorifero per 2-3 giorni coperti con pellicola trasparente. Per gustarli al meglio toglieteli dal frigo almeno 30 minuti prima di mangiarli. Non consiglio di congelarli perché la consistenza cremosa del ripieno ne soffrirebbe.
Varianti e Sostituzioni
Puoi cambiare questa preparazione in tanti modi. Al posto del formaggio spalmabile puoi usare ricotta ben asciutta o formaggio di capra spalmabile per un gusto più forte. Se non trovi asparagi puoi usare zucchine spinaci o carciofi con lo stesso metodo. Per una versione più ricca puoi aggiungere al ripieno prosciutto cotto a dadini o pancetta croccante.
Come Servire
Questi tortini monoporzione sono ottimi come antipasto elegante ma vanno bene anche come piatto principale con un'insalata fresca. Servili tiepidi o a temperatura ambiente su un letto di rucola condita con olio e limone. Accompagnali con un vino bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio che esalta il sapore delicato degli asparagi.
Curiosità e Tradizione
Il tortino salato è una versione moderna della classica torta americana dolce. In Italia abbinare formaggi cremosi e verdure ha una lunga storia soprattutto nelle torte rustiche di campagna. Gli asparagi sono molto amati nella cucina italiana primaverile e questa preparazione è un modo creativo per valorizzarli in un contesto moderno e sofisticato.

Domande Frequenti
- → Posso farli un giorno prima?
Certo, puoi prepararli in anticipo e tenerli in frigo avvolti nella pellicola. Ti suggerisco di aggiungere le punte d'asparago e il basilico poco prima di portarli in tavola per mantenerli freschi.
- → Posso usare un formaggio diverso dal Philadelphia?
Assolutamente sì, funzionano bene anche con ricotta ben scolata, robiola o mascarpone. Ricorda che ogni tipo di formaggio darà un gusto e una consistenza un po' diversi al tuo piatto.
- → Come dovrei presentare questi tortini?
Danno il meglio serviti freddi o a temperatura ambiente, magari su un letto di rucola fresca. Un filo d'olio buono o qualche goccia di aceto balsamico ridotto li renderà ancora più speciali.
- → Quale vino va bene con questi tortini?
Un bianco secco e leggero come Vermentino, Sauvignon o Prosecco sposa alla perfezione la delicatezza degli asparagi e la morbidezza del formaggio.
- → Vanno bene gli asparagi surgelati?
Puoi usarli tranquillamente, ma ricordati di farli scongelare del tutto e di togliere l'acqua in eccesso prima di cuocerli, altrimenti il composto potrebbe diventare troppo acquoso.
- → Come conservo quelli avanzati?
Tienili in frigo in un contenitore chiuso per 2-3 giorni al massimo. Non ti consiglio di congelarli perché il formaggio potrebbe separarsi e perdere la sua cremosità.