
Ogni volta che spuntano le giornate primaverili, inizio a sfornare questi biscotti a forma di coniglio che profumano tutta la casa d’arancia e burro fresco. Sono facilissimi da fare, ideali per giocare in cucina con i bambini o da infilare nei sacchettini regalo per Pasqua. Mi viene sempre in mente la scena dei miei nipoti che ridono e infilano le mani nella farina mentre prepariamo le forme di coniglio e poi via tutti in forno.
La prima volta li ho portati a una festa in famiglia e da quel momento non sono mai mancati a colazione o merenda nei giorni di festa. Anche gli amici li adorano: ormai li aspettano ogni anno nei sacchettini colorati confezionati da me.
Ingredienti
- Farina 00: scegli una farina di qualità così i biscotti restano teneri e friabili usa quella per dolci
- Zucchero semolato: dolcifica senza coprire il profumo puoi preferire quello sottile italiano
- Arancia non trattata: per una scorza profumata e vivace prendine una bella lucida e soda
- Lievito per dolci: ne basta un pizzico per biscotti leggeri senza esagerare con il volume
- Burro freddo: usane fresco di qualità per un impasto fragrante che si scioglie in bocca
- Uova grandi: meglio se appena prese così uniscono bene tutti gli ingredienti
- Sale: ci vuole un pizzichino per risaltare il sapore, scegli sale fine buono
Dettagli Passo dopo Passo
- Impasta e raffredda subito:
- Lavora il burro freddo con lo zucchero usando la planetaria o a mano lentamente finché l’impasto diventa sbricioloso e uniforme
- Aggiungi il tocco d’arancia:
- Unisci le uova una per volta, lavora velocemente e aggiungi la scorza d’arancia grattugiata per sprigionare profumo fresco
- Incorpora i secchi:
- Mischia farina, lievito e sale poi uniscili all’impasto senza lavorare troppo per non sciogliere il burro: l’impasto deve diventare compatto e liscio
- Crea e lascia riposare:
- Spolvera un piano con poca farina, forma un panetto, coprilo con pellicola e lascia almeno mezz’ora in frigo per renderlo facile da stendere
- Stendi e dai forma:
- Dopo il riposo, stendi l’impasto a circa quattro millimetri e ritaglia le sagome di coniglio usando un tagliabiscotti, sistemale ben distanti su teglie con carta forno
- Forno e raffreddamento:
- Cottura in forno statico già caldo a 180° controlla i biscotti dopo dodici minuti devono dorarsi sui bordi tira fuori e raffreddali subito su una gratella
- Decora per la festa:
- Una volta raffreddati, lega con nastrini colorati o aggiungi confettini zuccherini e porta un po’ di festa sulla tavola

La bucce d’arancia fresca è da sempre il mio asso nella manica: conquista grandi e piccoli appena apro la scatola e la stanza si riempie del profumo dei biscotti. Ormai per la mia famiglia è un simbolo di Pasqua: portano gioia in modo semplice e allegro.
Come Mantenere Freschi
Tieni i biscotti in una scatola di latta oppure in un contenitore a chiusura ermetica lontano dall’umidità così restano fragranti almeno una settimana. Puoi congelare la pasta cruda già pronta e farla scongelare in frigo quando vuoi preparare nuovi biscotti per ogni festa.
Varianti Ingredienti
Se non trovi l’arancia va benissimo anche scorza di limone per un profumo più leggero. Per chi non può mangiare latticini puoi prendere una margarina vegetale al posto del burro. Scegli sempre farine bianche raffinate per la giusta friabilità: se manca la 00 prendi quella per dolci di tipo moderatamente fine.
Idee per Servirli
Presentali a colazione o per la merenda accompagnando con tè agli agrumi o spremuta d’arancia. Confezionali in bustine trasparenti con un fiocco colorato e avrai un pensierino perfetto per amici e parenti. Decorali in cestini con rametti d’ulivo per creare un allegro centrotavola di Pasqua.
Piccole Tradizioni
Nel Centro-Nord Italia questi biscotti a forma di coniglio sono immancabili sulla tavola pasquale, simbolo di rinascita e allegria. I bimbi si divertono a impastare e decorare insieme agli adulti. Portano colore e gioia a merende e colazioni festive dando a tutti un motivo per sorridere.

Domande Frequenti
- → È possibile impastare la frolla senza robot da cucina?
Certo che sì, basta usare le mani! Mescola il burro freddo con lo zucchero, poi unisci le uova e solo alla fine aggiungi la farina insieme a un po’ di sale. Così ottieni una pasta liscia.
- → Come faccio a mantenere i biscotti freschi?
Mettili in una scatola chiusa ermeticamente e resteranno fragranti anche per una settimana. Lasciali raffreddare prima di chiuderli.
- → Posso cambiare aroma? Va bene solo l’arancia?
Assolutamente! Prova con scorza di limone, vaniglia o un po’ di cannella se vuoi un sapore nuovo.
- → E se volessi decorarli in modo diverso?
Sbizzarrisciti: puoi usare cioccolato fuso, glassa, confetti o nastrini. Ogni biscotto può diventare una piccola opera colorata.
- → Se non ho farina 00, che uso?
Va benissimo una farina tipo 1 o 2, così verrà una frolla dal sapore più rustico. Lavorala piano, così resta morbida.