Soffice ciambella Pasqua spinaci

In evidenza su: Ricette per le Feste

Questa ciambella salata soffice è perfetta per festeggiare Pasqua con qualcosa di gustoso e facile. Prepara un mix di ricotta, spinaci, formaggio grattugiato e menta fresca. Dopo aver cotto gli spinaci, crea una crema aggiungendo latte e menta. Unisci tutto, aggiungi le uova sode e cuoci in forno. Alla fine otterrai una ciambella bella da vedere e ottima da mangiare, ideale per sorprendere gli ospiti nelle feste.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 18 Jun 2025 16:35:07 GMT
Un dolce con spuma di zucchero e semi di lavanda. Salvalo
Un dolce con spuma di zucchero e semi di lavanda. | ciboditalia.com

Questa ciambella pasquale salata riempie la tavola di allegria con i suoi sapori autentici e un aspetto che mette subito di buonumore. Grazie alla ricotta con gli spinaci rimane sofficissima, mentre la menta fresca e i formaggi nostrani danno gusto irresistibile. Preparala per l’antipasto o portala a un picnic: sparisce in un attimo e piace proprio a tutti!

Mi sono accorta di quanto questa ciambella fosse speciale la prima volta che l’ha fatta la nonna: tutte le zie la volevano! La cucina sembrava una festa già dai profumi. Da allora sulla tavola delle feste non manca più.

Ingredienti

  • Farina 00: la base che tiene su tutto scegli una bella farina per far uscire bene la ciambella
  • Ricotta fresca: dà morbidezza scegli ovina o mista a gusto tuo
  • Parmigiano grattugiato: sapore deciso ma equilibrato usane uno stagionato giusto
  • Pecorino romano grattugiato: aggiunge sale alla perfezione scegli un pecorino non troppo forte se vuoi qualcosa di delicato
  • Menta fresca: le foglie portano aroma scegli quelle più giovani e profumate
  • Spinaci cotti: per colore e dolcezza meglio freschi e ben strizzati
  • Uova: alcune servono per l'impasto altre sode per un ripieno da effetto scegli quelle fresche per un rosso bello
  • Latte a temperatura ambiente: rende tutto più liscio meglio se intero
  • Olio di semi di girasole: fa la ciambella leggera e non lascia strani sapori
  • Lievito istantaneo per salati: serve per la giusta crescita assicurati che sia quello salato
  • Sale e pepe: per insaporire aggiustali come piace a te
  • Burro e farina: solo per la teglia usa burro buono così la ciambella esce senza problemi

Semplici passaggi da seguire

Cuoci prima le uova:
Metti cinque uova in acqua bollente con un po’ di sale, cuoci circa cinque minuti, passale sotto acqua fredda e poi togli il guscio con calma. Lascia da parte: faranno la sorpresa dentro la ciambella.
Frulla spinaci e menta:
In un boccale frulla bene insieme spinaci già cotti, menta pulita e cento millilitri di latte. Frulla fino a ottenere una crema senza pezzi: verrà un verde vivace che profuma di fresco.
Prepara la base cremosa:
In una ciotola rompi le tre uova rimaste, aggiungi olio, sale e pepe. Sbatti con le fruste finché si gonfia un po’. Incorpora la ricotta, poi il latte che resta e i formaggi grattugiati. Lavoralo bene finché è tutto bello omogeneo.
Mescola i composti:
Unisci il mix verde di spinaci e menta all’altro impasto e gira fino ad amalgamare tutto per bene così il colore si distribuisce ovunque.
Aggiungi farina e lievito:
Metti la farina e il lievito setacciandoli direttamente nel composto, poi miscela delicatamente fino a che l’impasto è liscio ma non lavorarlo troppo.
Distribuisci l’impasto nello stampo:
Imburra bene e infarina una teglia da ciambella da 24 cm. Versa prima un terzo del composto, poi metti in fila le uova sode schiacciandole appena, quindi copri con il resto dell’impasto e livella sopra con la spatola.
Cuoci in forno:
Dai un colpo leggero allo stampo per far uscire l’aria. Inforna a 180°C già caldo per circa 40 minuti. Per verificare infila uno stecchino: deve uscirne pulito. Poi lascia dentro fuori dal forno per un quarto d’ora.
Fai raffreddare e sforma:
Dopo quindici minuti metti un piatto sopra la teglia e capovolgila piano piano. Lascia che la ciambella si raffreddi del tutto prima di tagliarla, così resta compatta e bella da vedere.
Torta soffice con scorza di limone e zucchero. Salvalo
Torta soffice con scorza di limone e zucchero. | ciboditalia.com

Adoro la menta perché già mentre la ciambella cuoce senti il profumo in tutta la cucina! Ancora oggi mi viene in mente quando la raccoglievo direttamente nell’orto coi miei genitori la mattina di Pasqua, mentre preparavamo questa bontà.

Come conservarla

Quando hai sfornato la ciambella fai raffreddare completamente poi conservala in frigo avvolta nella pellicola o in un contenitore ermetico. Rimane ottima per tre giorni! Se dovesse avanzare puoi anche tagliarla a fette e riscaldarla in forno oppure gustarla fredda per un pranzo veloce.

Alternative e variazioni

Se ti manca qualcosa puoi cambiare facilmente: al posto degli spinaci prova bieta o cicoria per un gusto più selvatico. Niente menta? Va bene anche un po’ di basilico o prezzemolo. Se vuoi cambiare i formaggi, usa grana padano invece del parmigiano oppure sostituisci il pecorino con un asiago dolce per una versione più delicata.

Idee per servire

È ideale come antipasto pasquale ma prova anche tagliata a cubetti per l’aperitivo, con salumi, pinzimonio di verdure o formaggi freschi. Servila tiepida oppure anche fredda: tanto resta buonissima. Ottima anche per il brunch primaverile con un bel calice di prosecco.

Dolce spolverato di zucchero e una tazza accanto. Salvalo
Dolce spolverato di zucchero e una tazza accanto. | ciboditalia.com

Un po’ di tradizione

Nel Meridione questa ciambella salata è un must delle feste di primavera: ogni casa ha la sua versione, tramandata da mamma in figlia. Le uova dentro portano fortuna e simboleggiano l’inizio di un anno buono. Nessuna Pasqua è la stessa senza questa delizia sulla tavola tutti insieme.

Domande Frequenti

→ È possibile usare altre verdure al posto degli spinaci?

Certo, puoi provare con la bietola oppure il cavolo riccio. Basta che restino cremosi dopo la cottura.

→ Come si mantiene fresca la ciambella?

Mettila in frigo coperta da pellicola o dentro un contenitore a chiusura per 2-3 giorni così resta morbida.

→ Si può preparare in anticipo?

Volendo puoi farla anche il giorno prima. Lasciala sotto una campana a temperatura ambiente fino a quando vuoi servirla.

→ Che stampo devo usare per cuocerla?

Di solito uso uno stampo rotondo tipo bundt cake da 24 cm, imburrato e infarinato bene perché non si attacchi.

→ Le uova sode sono proprio indispensabili?

Se vuoi puoi anche non metterle. Servono più che altro per decorare, quindi decidi tu.

Soffice ciambella spinaci Pasqua

Morbida ciambella con spinaci, uova e menta. Un piatto perfetto per la tavola pasquale.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di: Bianca


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Tradizione culinaria italiana

Quantità: 10 Porzioni (1 ciambellone salato)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto principale

01 250 g di ricotta fresca di mucca
02 300 g di farina 00 ben setacciata
03 25 g di pecorino romano grattugiato fresco
04 25 g di parmigiano fresco grattugiato
05 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
06 100 g di spinaci lessati e ben strizzati
07 1 manciata di menta fresca tritata
08 8 uova di medie dimensioni
09 150 ml di olio di semi leggero
10 170 ml di latte intero a temperatura ambiente
11 Un pizzico di sale q.b.
12 Pepe nero macinato, quanto basta

→ Preparazione dello stampo

13 Farina per rivestire lo stampo
14 Burro per ungere lo stampo

Istruzioni

Passo 01

Riempi una pentola con acqua salata e portala a ebollizione. Cuoci 5 uova per circa 5 minuti. Scolale subito e raffreddale sotto acqua fredda corrente. Poi sgusciale con delicatezza e mettile da parte.

Passo 02

Metti gli spinaci ben strizzati e le foglie di menta in un mixer. Aggiungi 100 ml di latte e frulla il tutto fino a ottenere una consistenza morbida e priva di grumi.

Passo 03

Sbatti 3 uova rimaste con l’olio di semi, un pizzico di sale e il pepe. Puoi utilizzare una frusta elettrica o una planetaria per ottenere un risultato uniforme.

Passo 04

Aggiungi la ricotta al composto di uova. Poi integra il latte rimanente insieme al parmigiano e al pecorino, mescolando finché tutto è ben omogeneo.

Passo 05

Mescola la crema di spinaci e menta con il composto liquido. Setaccia la farina con il lievito e aggiungila al resto, poco alla volta, mescolando con una spatola per evitare grumi.

Passo 06

Ungi uno stampo da Bundt Cake da 24 cm di diametro con il burro e cospargilo di farina. Versa un terzo del composto, poi disponi le uova sode sgusciate affondandole delicatamente. Copri con il resto del composto e livella bene. Picchietta leggermente lo stampo sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d'aria.

Passo 07

Preriscalda il forno statico a 180°C. Cuoci per circa 40 minuti. Controlla inserendo uno stecchino: se esce asciutto, è cotto.

Passo 08

Dopo la cottura, lascia intiepidire la torta per 15 minuti. Capovolgi lo stampo su un piatto da portata e rimuovi con cura la torta. Aspetta che si raffreddi del tutto prima di servirla.

Note

  1. Assicurati che le uova e il latte siano a temperatura ambiente per un risultato perfetto. Gli spinaci devono essere ben asciutti per evitare che l’impasto diventi troppo liquido.

Utensili Necessari

  • Frullatore a immersione o robot da cucina
  • Fruste elettriche o impastatrice
  • Stampo per ciambelle (24 cm)
  • Pentola grande
  • Spatola flessibile

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene formaggio, uova e latte; la farina potrebbe includere glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 315
  • Grassi Totali: 18.5 g
  • Carboidrati Totali: 26 g
  • Proteine: 12 g