
Queste patantine caramellate sono un contorno chic che trasforma un prodotto comune in un piatto sofisticato, ideale con carni alla griglia o per far colpo sugli amici con un mix dolce-salato interessante.
Ho trovato questo piatto durante una cena in una villa di campagna e da quel momento è diventato il mio trucchetto quando voglio fare bella figura senza faticare troppo. Ormai a casa me lo chiedono tutti i weekend.
Ingredienti
- 1 kg di patate piccole novelle per una cottura rapida e risultati omogenei
- 50 g di burro fresco che dà quel tocco cremoso e avvolgente
- 25 g di zucchero di canna per un sapore più profondo e caramellato
- Sale a piacere per equilibrare la componente dolce
Procedimento
- Prima cottura
- Fai cuocere le patate novelle a vapore per 10 minuti circa finché non sono morbide ma ancora sode. Questo è essenziale perché siano cotte dentro prima di aggiungere il caramello.
- Creazione del caramello
- Sciogli lentamente il burro in una padella ampia a fuoco medio. Quando è tutto fuso aggiungi lo zucchero e mescola piano con un cucchiaio di legno per un minuto fino a creare una miscela uniforme. Abbassa il fuoco per non bruciare il composto.
- Passaggio al caramello
- Metti le patate scolate nella padella col caramello. Aggiungi un po' di sale e cuoci a fiamma media per circa 10 minuti. Durante la cottura gira delicatamente la padella ogni tanto per coprire tutte le patate col caramello senza romperle. Vai avanti finché tutte le patate non sono coperte da una brillante glassa caramellata.
- Presentazione
- Sistema le patate su un piatto e servile subito mentre sono calde e la glassa è ancora lucente. Il contrasto tra l'esterno croccante e l'interno morbido è ciò che rende questo piatto speciale.

Informazioni Utili
- Le patate piccole sono l'ideale perché mantengono la forma durante la cottura
- Tutto pronto in meno di 30 minuti ottimo per un contorno veloce
- Il mix dolce-salato valorizza ogni piatto di carne o pesce
Questo contorno mi fa sempre pensare ai pranzi della domenica con la nonna. Lei metteva sempre un rametto di rosmarino durante la caramellatura, un tocco che a volte aggiungo anch'io per rievocare quei bei momenti attorno al tavolo familiare.
Conservazione
Le patate caramellate vanno mangiate subito quando la glassa è ancora calda e brillante. Se serve, puoi tenerle in frigo per un giorno in un contenitore chiuso. Per riscaldarle usa una padella antiaderente a fuoco medio con un po' di burro per ricreare la lucentezza della glassa.
Altre Versioni
Puoi arricchire il piatto con erbe fresche come timo o rosmarino aggiunte alla fine. Per un sapore più deciso, prova con un cucchiaino di senape in grani nel caramello. Se vuoi un tocco esotico, metti un pizzico di cannella e noce moscata mentre prepari il caramello.
Abbinamenti Perfetti
Queste patate vanno benissimo con carne di maiale arrosto o anatra al forno. Stanno bene anche accanto a un semplice petto di pollo alla griglia, dando eleganza a un piatto basilare. Per un pasto completo, servile con verdure a foglia verde saltate in padella per bilanciare la dolcezza.

Domande Frequenti
- → Posso sostituire le patate novelle con altre varietà?
Certo! Puoi usare patate normali tagliandole in pezzi di circa 2-3 cm. Tuttavia, le novelle restano l'opzione migliore per via della loro dolcezza e consistenza. Ricorda di uniformare le dimensioni per una cottura omogenea.
- → È possibile conservarle per più giorni?
Le patate glassate sono migliori appena fatte, quando conservano la croccantezza. Se necessario, puoi tenerle in frigorifero fino a 2 giorni, ma la glassa tenderà a perdere consistenza. Riscaldale in padella a fuoco basso per un risultato migliore.
- → Quali piatti si abbinano bene a queste patate?
Le patate glassate accompagnano splendidamente carne arrosto, bistecche e pollo. Il loro sapore dolce le rende perfette come contrasto accanto a pietanze salate.
- → Si possono insaporire con spezie?
Assolutamente! Prova cannella, rosmarino o noce moscata per aggiungere un tocco di personalità. Aggiungile durante la caramellizzazione per un gusto più intenso.
- → Come evitare di rompere le patate durante la cottura?
Maneggiare le patate con cura è fondamentale. Lessale leggermente senza cuocerle eccessivamente. Usa il metodo di roteare il tegame invece di mescolare con utensili per mantenere intatte le patate.
- → Esistono alternative allo zucchero tradizionale?
Sì, puoi provare con zucchero di canna per un gusto più intenso o miele per qualcosa di diverso. Attenzione con dolcificanti come stevia, poiché non si caramellano bene.