Soffice crema fredda caffè

In evidenza su: Bibite & Bevande

La crema ghiacciata al caffè è un dessert fresco e soffice, ideale quando fa caldo. Bastano pochi minuti: basta frullare insieme ghiaccio spezzettato, caffè istantaneo, zucchero e acqua fino a creare una consistenza soffice e vellutata.

Inizia spezzando il ghiaccio, poi unisci tutti i componenti in un contenitore e frulla tutto fino a ottenere un composto denso e gonfio. Aggiungi un pizzico di cacao amaro sopra prima di servire per arricchire il sapore.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 10 Apr 2025 15:20:35 GMT
Una tazza di crema con cacao e cioccolato. Salvalo
Una tazza di crema con cacao e cioccolato. | ciboditalia.com

Questo soffice cremino al caffè è un dolce al cucchiaio super rinfrescante che preparo durante le afose giornate estive quando ho voglia di una pausa fredda con un pizzico di caffeina.

Ho scoperto questa delizia una domenica bollente d'agosto e da quel momento è diventata la mia carta vincente per ogni ritrovo familiare estivo perché si può buttare giù all'ultimo secondo con un risultato che lascia tutti a bocca aperta.

Ingredienti

  • Ghiaccio in abbondanza per raggiungere la giusta consistenza e freschezza
  • Caffè istantaneo 2 grammi meglio se arabica per un sapore più ricco e meno amaro
  • Zucchero vanigliato 5 grammi per addolcire e dare quel tocco di vaniglia che si sposa bene col caffè
  • Acqua 150 ml meglio se liscia e non fredda per sciogliere bene il caffè
  • Cacao in polvere q.b. per guarnire possibilmente di buona qualità per creare un bel contrasto di gusto

Istruzioni Passo-Passo

Preparare il ghiaccio
Metti i cubetti in un sacchetto per alimenti, coprilo con un panno da cucina e rompili col batticarne fino a ottenere una polvere simile alla neve. Questo step è cruciale per avere una crema vellutata senza pezzettoni di ghiaccio.
Mescolare gli ingredienti
Metti in un boccale 4-5 cucchiai di ghiaccio tritato, poi aggiungi il caffè solubile e lo zucchero vanigliato. Versa infine l'acqua a temperatura ambiente. Le dosi giuste ti aiuteranno a ottenere la densità perfetta.
Frullare fino a consistenza cremosa
Accendi il mixer a velocità media per circa 30 secondi finché non vedi formarsi una spuma densa. Dovrebbe assomigliare a un sorbetto morbido. Se serve, puoi mettere altro ghiaccio per renderla più corposa.
Presentare il dolce
Versa subito la crema nei bicchieri e spolvera con un po' di cacao usando un colino. Goditi il dolce immediatamente per assaporare al meglio la sua consistenza cremosa prima che il ghiaccio cominci a liquefarsi.
Vetro con crema e cacao. Salvalo
Vetro con crema e cacao. | ciboditalia.com

Il trucco di questo cremino sta nel tritare finemente il ghiaccio. L'ho fatto la prima volta per mia suocera che va matta per il caffè e ora me lo chiede ogni volta che viene a trovarci. La sua consistenza morbida ti ricorda un gelato ma è molto più facile e veloce da preparare.

Conservazione

Questo cremino va gustato appena fatto. Purtroppo non si può mettere in freezer o frigo perché perderebbe la sua magica consistenza soffice. Il ghiaccio inizia a sciogliersi e si separa dal caffè diventando acquoso. Per questo ti suggerisco di prepararne solo quanto pensi di mangiarne subito.

Varianti e Personalizzazioni

Puoi giocare con tante versioni di questo cremino. Prova a usare 30 ml di espresso freddo invece del caffè solubile per un gusto più forte. Se ti piace la golosità aggiungi un cucchiaio di crema alle nocciole o qualche goccia di vaniglia. Per chi ama i sapori speziati un po' di cardamomo o cannella fanno miracoli. Se prepari una cena elegante puoi metterci un goccio di liquore al caffè o cioccolato per un tocco più adulto.

Abbinamenti e Presentazione

Il cremino al caffè sta benissimo con biscottini secchi tipo lingue di gatto o savoiardi. Servilo in bicchieri trasparenti per far vedere la bella consistenza e decoralo non solo con cacao ma anche con pezzetti di cioccolato fondente o chicchi di caffè zuccherati. D'estate diventa fantastico se lo accompagni con lamponi o mirtilli freschi che bilanciano il dolce con la loro acidità. Per fare bella figura puoi servirlo nelle tazzine del caffè con un biscottino sul piattino.

Una tazza di crema con cacao e cannoli. Salvalo
Una tazza di crema con cacao e cannoli. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Si può fare questa crema caffè in anticipo?

È meglio gustare la crema caffè appena fatta per non perdere la sua consistenza ariosa. Se la prepari prima, potrebbe sciogliersi e non essere più così soffice.

→ Posso usare caffè normale invece di quello istantaneo?

Certo, puoi mettere del caffè espresso raffreddato al posto di quello istantaneo, ma ricordati di usare meno acqua nell'impasto per mantenere la giusta densità.

→ Come frantumo il ghiaccio senza un frullatore potente?

Come dice la ricetta, metti i pezzi di ghiaccio in un sacchetto, coprilo con un panno e battilo col matterello finché non è frantumato come ti serve.

→ Che altre versioni posso fare di questa crema?

Puoi aggiungere panna montata, pezzetti di cioccolato, granella di nocciole o un goccio di liquore al caffè se vuoi più gusto. C'è anche l'opzione con caffè decaffeinato.

→ I bambini possono mangiare questa crema?

C'è caffeina dentro, quindi non è tanto adatta ai piccoli. Per loro puoi fare una versione simile usando cacao o sciroppo al cioccolato invece del caffè.

Crema caffè ghiacciata

Dessert spumoso al caffè, rapido da fare con ghiaccio tritato, caffè istantaneo e un tocco di cacao.

Tempo di Preparazione
5 Minuti
Tempo di Cottura
1 Minuti
Tempo Totale
6 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Bibite & Bevande

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 1 Porzioni (1 bicchiere di schiuma al caffè)

Regime Alimentare: Basso Contenuto di Carboidrati, Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Ghiaccio quanto basta
02 2 g di caffè istantaneo
03 5 g di zucchero vanigliato in polvere
04 150 ml di acqua
05 Un pizzico di cacao amaro per guarnire

Istruzioni

Passo 01

Metti il ghiaccio dentro un sacchettino alimentare. Avvolgilo in un panno da cucina e schiaccialo bene col matterello fino a ridurlo in pezzetti finissimi. Raccogli tutto il ghiaccio tritato in una scodella.

Passo 02

Prendi una brocca e aggiungi l'acqua, un cucchiaino di caffè istantaneo e uno di zucchero vanigliato. Poi aggiungi 4-5 cucchiai del ghiaccio che hai appena tritato.

Passo 03

Dai una frullata veloce a tutti gli ingredienti per qualche secondo. Vedrai formarsi una crema soffice e densa. Versala subito nel bicchiere e spolvera leggermente con cacao amaro.

Note

  1. Un drink fantastico per i giorni di caldo o quando vuoi qualcosa di diverso dal solito caffè.

Utensili Necessari

  • Frullatore
  • Matterello
  • Brocca
  • Sacchetto per alimenti
  • Strofinaccio da cucina

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 20
  • Grassi Totali: ~
  • Carboidrati Totali: 5 g
  • Proteine: ~