Fresca bevanda fragole

In evidenza su: Bibite & Bevande

Prepara questa cremosa bevanda in pochi minuti! Lava accuratamente le fragole con acqua e bicarbonato, togli il picciolo e tagliale a pezzetti. Versa le fragole nel frullatore insieme al latte, un pizzico di vaniglia e qualche cubetto di ghiaccio. Frulla tutto finché il risultato non sarà soffice e omogeneo. Servi nei bicchieri ben freddi per gustare questo delizioso mix.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 28 Apr 2025 14:36:37 GMT
Bicchieri con bevanda cremosa e fragole fresche. Salvalo
Bicchieri con bevanda cremosa e fragole fresche. | ciboditalia.com

Questo frullato di fragole è una bevanda rinfrescante ideale per battere il caldo estivo, facile da fare e piena di gusto naturale che farà impazzire grandi e piccini.

Ho creato questo frullato un giorno che faceva un caldo terribile e avevo troppe fragole che stavano per rovinarsi. Adesso i miei figli me lo chiedono sempre per colazione nei fine settimana.

Cosa Ti Serve

  • 400g di fragole fresche prendi quelle più rosse e dolci per un gusto che spacca
  • 500ml di latte va bene quello normale o qualsiasi latte vegetale
  • Mezzo cucchiaino di essenza di vaniglia dà quel tocco in più ma puoi anche farne a meno
  • Ghiaccio rende tutto più fresco e vellutato
  • Bicarbonato ci vuole per pulire bene le fragole

Come Farlo Passo per Passo

Lavaggio fragole
Metti le fragole in una ciotola con acqua e un pizzichino di bicarbonato. Lasciale a mollo per 10 minuti per togliere tutto lo sporco. È un passaggio che non puoi saltare per una pulizia come si deve.
Sistema le fragole
Sciacquale bene sotto l'acqua per mandare via il bicarbonato. Asciugale con carta assorbente. Togli la parte verde e tagliale a pezzetti così si frulleranno meglio.
Metti tutto insieme
Butta le fragole nel frullatore. Se usi la vaniglia, aggiungila ora insieme al ghiaccio. Versa sopra il latte. Puoi metterne di più o di meno a seconda di quanto denso lo vuoi.
Frulla tutto
Accendi il frullatore al massimo per circa un minuto finché non diventa tutto liscio senza grumi. Fermati a metà e dai una raschiata ai bordi se serve.
Pronti per bere
Versa subito nei bicchieri. Meglio berlo appena fatto per sentire tutta la sua bontà fresca e cremosa. Ci sta bene una fragola sul bordo o una fogliolina di menta.
Bicchiere con frullato e frutta fresca. Salvalo
Bicchiere con frullato e frutta fresca. | ciboditalia.com

Adoro le fragole in questa bevanda perché oltre a essere buonissime fanno anche un sacco bene. Mi torna sempre in mente mia nonna quando le raccoglieva fresche dall'orto per farci questa delizia, una tradizione che porto avanti coi miei figli.

Come Tenerlo

Questo frullato va bevuto subito appena fatto per goderselo al meglio. Se proprio devi, puoi tenerlo in frigo per un giorno in un contenitore chiuso bene. Prima di berlo rimescolalo perché tende a dividersi. Non metterlo nel congelatore perché poi quando si scongela non è più buono come prima.

Cambi e Varianti

Puoi giocare con questa ricetta come vuoi. Se cerchi più proteine, buttaci dentro un po' di yogurt greco o qualche semino di chia. Per chi ha il dente dolce, un goccio di miele o sciroppo d'acero fanno miracoli. Al posto delle fragole puoi usare mirtilli o lamponi, o aggiungere una banana per farlo più cremoso.

Come Presentarlo

Questo frullato fa colpo a colazione con dei biscottini integrali o una fetta di pane tostato spalmato con crema di mandorle. Quando fa caldissimo diventa un dolcetto leggero in un bicchierone alto con una cannuccia colorata e un po' di cocco o granola sopra. Se hai amici a pranzo, servilo in bicchierini piccoli come aperitivo analcolico.

Bicchiere pieno di frullato alle fragole. Salvalo
Bicchiere pieno di frullato alle fragole. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire il latte normale con quello vegetale?

Certo! Prova con latte di mandorla, avena o cocco. Ogni tipo apporta un sapore unico alla bevanda.

→ Come mantenere fresco il frullato?

Meglio gustarlo subito! Se serve, mettilo in un contenitore chiuso in frigo per poche ore e mescola prima di bere, nel caso si separi.

→ Perché usare bicarbonato quando lavo le fragole?

Il bicarbonato elimina meglio pesticidi e impurità. Ideale per pulire frutta delicata come le fragole!

→ Cosa fare se il frullato non è dolce abbastanza?

Aggiungi una punta di miele, un filo di sciroppo d'acero o un po' di zucchero. Procedi per gradi finché non raggiungi il gusto desiderato.

→ Devo per forza usare il ghiaccio?

No, il ghiaccio è solo un extra. Vuoi un frullato più denso o meno freddo? Saltalo oppure usa fragole surgelate per un effetto simile.

Bevanda alle fragole

Una deliziosa combinazione di fragole, latte e vaniglia, pronta al volo per chi cerca una pausa golosa o una colazione nutriente.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
5 Minuti
Tempo Totale
20 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Bibite & Bevande

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 2 Porzioni (2 bicchieri)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Base

01 500 ml di latte (vegetale o vaccino)
02 qualche cubetto di ghiaccio fresco
03 400 g di fragole mature
04 una punta di cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
05 bicarbonato di sodio

Istruzioni

Passo 01

Tagliate a pezzi le fragole dopo averle pulite e mettetele nel contenitore del frullatore a immersione. Versate il latte sopra, unite i cubetti di ghiaccio e aggiungete l'estratto di vaniglia, se lo desiderate.

Passo 02

Immergete le fragole in una bacinella d'acqua con un pizzico di bicarbonato. Lasciatele lì per 10 minuti, poi sciacquatele sotto l'acqua corrente, asciugatele con carta assorbente e togliete il ciuffo verde.

Passo 03

Azionate il frullatore alla massima potenza fino ad avere una bevanda liscia e senza grumi. Versatela nei bicchieri e portatela subito in tavola.

Note

  1. Se desiderate un gusto più dolce, potete mettere un cucchiaio di zucchero o di miele.

Utensili Necessari

  • Frullatore a immersione
  • Bacinella

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Eventualmente può contenere lattosio se si opta per il latte vaccino.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 6 g
  • Carboidrati Totali: 22 g
  • Proteine: 7 g