
Questo rinfrescante London Mule è la mia versione del tradizionale Moscow Mule, ideale per le calde notti estive quando cerchi qualcosa di dissetante ma con personalità. Il mix tra gin profumato e piccante ginger beer crea un bilanciamento delizioso di gusti.
Ho trovato questa variante durante un barbecue estivo e da quel momento è diventata la bevanda che preparo sempre ai miei amici. Continuano tutti a chiedermi il trucco di questo cocktail così bilanciato.
Ingredienti
- Succo di lime appena spremuto dà quella punta acida essenziale che contrasta con la dolcezza della ginger beer
- Gin London dry porta quegli aromi botanici che rendono speciale questo drink scegli un prodotto di buona qualità per risultati migliori
- Ginger beer non zuccherata con un buon pizzico di piccante per dare carattere cerca quella con vero zenzero spremuto
- Fetta di lime aggiunge un tocco fresco e un profumo invitante
- Ghiaccio meglio se in pezzi grandi così non si scioglie subito
Istruzioni Passo Passo
- Prepara il bicchiere
- Metti tanto ghiaccio in un bicchiere tipo mule o highball fino all'orlo assicurandoti che sia bello freddo. Il bicchiere tradizionale in rame mantiene il drink freddo più a lungo ma funziona benissimo anche un bicchiere alto di vetro.
- Aggiungi il succo
- Spremi direttamente 10 ml di succo di lime nel bicchiere. Il succo appena spremuto è molto più gustoso di quello comprato e cambia completamente il risultato finale.
- Versa l'alcol
- Aggiungi 50 ml di gin London dry scegliendo possibilmente un gin con note botaniche equilibrate. Versalo delicatamente sopra il ghiaccio.
- Finisci con la ginger beer
- Versa piano 100 ml di ginger beer fredda. La qualità della ginger beer determina il gusto finale del cocktail.
- Mescola e guarnisci
- Gira piano con un cucchiaio lungo per mescolare tutto senza far perdere le bollicine alla ginger beer. Metti una fettina di lime sul bordo o direttamente nel drink.

Il trucco del mio London Mule sta nella qualità del gin che uso. Ho provato diverse marche finché non ho trovato quella perfetta con le giuste note di ginepro e agrumi che vanno d'accordo con lo zenzero della ginger beer.
Varianti da Provare
Il London Mule si può fare in tanti modi diversi. Puoi schiacciare leggermente qualche foglia di menta sul fondo per un tocco aromatico in più, o provare con un po' di sciroppo di zenzero fatto in casa per aumentare il piccante. Alcuni preferiscono usare gin aromatizzati come quelli al cetriolo o ai frutti di bosco per una versione ancora più creativa.
Conservazione del Ghiaccio
Per un London Mule perfetto il ghiaccio fa la differenza. Usa cubetti grandi o una sfera di ghiaccio che si sciolgono più lentamente e non annacquano troppo il cocktail. Se fai il drink per tanti amici puoi raffreddare prima sia il gin che la ginger beer ma prepara sempre i cocktail al momento per mantenere le bollicine.
Storia del Cocktail
Il London Mule è una versione inglese del famoso Moscow Mule nato negli anni 40 in America. Mentre quello originale usa la vodka il London Mule la sostituisce col gin tipicamente inglese creando un collegamento con la tradizione britannica. Questo drink mostra benissimo come le bevande classiche possano cambiare tra diverse culture mantenendo la loro essenza ma adattandosi ai gusti locali.

Domande Frequenti
- → Che bicchiere si usa per servire il London mule?
Di solito si usa un tumbler alto o una tazza di rame, che mantengono la bevanda ben fredda ed esaltano i sapori.
- → È possibile sostituire il gin London dry con un'altra varietà?
Sì, ma il London dry dona quel classico aroma secco e ricco al drink. Con gin più floreali o dolci otterrai un sapore diverso.
- → Cosa distingue il London mule dal Moscow mule?
La differenza principale è lo spirito base: il gin conferisce al London mule note complesse e botaniche, mentre il Moscow mule usa vodka ed è più neutro.
- → Qual è la ginbeer ideale per preparare il London mule?
Scegli una ginger beer artigianale o di qualità con una spiccata nota speziata. Evita il ginger ale, che è più dolce e meno pungente.
- → Si può preparare il London mule in anticipo?
Meglio evitarlo: la ginger beer si smonterebbe perdendo la sua effervescenza. Prepara gin e lime prima, e unisci la ginger beer solo prima di servire.
- → Con quali cibi si abbina il London mule?
È perfetto con finger food salati, pietanze asiatiche speziate, piatti di mare leggeri o antipasti freschi. Il contrasto di sapori lo rende versatile.