Fresca torta lime menta

In evidenza su: Bibite & Bevande

Prima fai la base usando burro e biscotti sbriciolati, mettila da parte in frigo. Poi unisci panna, ricotta, zucchero, succo di lime e sciogli la gelatina. Aggiungi anche un po’ di rum per dare una marcia in più. Versa la crema sopra la base e lascia tutto a rassodare in frigorifero per qualche ora. Finisci decorando con zucchero di canna, foglie di menta e fettine di lime. Ideale per portare un’aria d’estate in tavola.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 13 Jul 2025 16:09:26 GMT
Un dolce con crema e lime. Salvalo
Un dolce con crema e lime. | ciboditalia.com

Quando ho voglia di stupire amici e parenti con qualcosa di fresco che sa d’estate, questa torta ispirata al mojito è la mia carta vincente. Il gusto agrumato e la nota di menta la rendono perfetta per le serate calde e nessuno resiste a una fetta. Non serve forno, la prepari in un attimo e fa subito festa.

La prima volta l’ho fatta per un barbecue dell’ultimo minuto. Da allora, gli amici me la richiedono sempre appena arriva il caldo. Il mix di menta, panna e lime la rende irresistibile. Non resta mai nemmeno una fetta!

Ingredienti

  • Biscotti secchi: perfetti per la base, meglio se leggeri e facili da sbriciolare
  • Burro fuso: serve a tenere insieme il fondo, scegli un burro buono così senti la differenza
  • Ricotta: regala morbidezza e una crema soffice, meglio quella fresca e ben scolata
  • Panna fresca: da montare senza zucchero, rende tutto leggero e spumoso
  • Zucchero semolato: dolcifica e rende la crema più liscia usa zucchero fine
  • Lime: danno una sferzata di profumo, scegli quelli sodi e belli verdi
  • Rum: per il tipico profumo del mojito, prendi un rum bianco leggero
  • Gelatina: aiuta la torta a restare compatta, scioglila bene senza fretta
  • Menta: scegli foglie fresche e profumate, meglio se giovani
  • Decorazione: aggiungi lime, menta e un po’ di zucchero di canna prima di servire

Facili passaggi da seguire

Frullare i biscotti:
Metti i biscotti in un robot e polverizza tutto. Così la base non si sfalda.
Mescolare con burro:
Versa il burro sciolto sulla polvere e gira bene per farlo assorbire da tutto il composto.
Sistemare nello stampo:
Trasferisci tutto in uno stampo, premi prima sui bordi e poi sul fondo con il retro di un cucchiaio e metti in frigo.
Preparare la crema:
Schizza la ricotta con lo zucchero, aggiungi scorza grattugiata e succo filtrato di lime, poi la menta sminuzzata e lavora fino ad ottenere una crema liscia
Montare la panna:
Batti la panna a neve ben ferma in una ciotola a parte e aggiungila pian piano alla ricotta, mescolando dal basso all’alto senza smontarla
Fondere la gelatina:
Lascia ammorbidire la gelatina in acqua fredda come scritto sulla confezione, poi strizza i fogli e scioglili in un pentolino a fiamma bassa con il rum, mescola finché si scioglie
Aggiungere la gelatina:
Unisci la gelatina sciolta nella crema e gira con una spatola per distribuirla
Comporre e raffreddare:
Tira fuori lo stampo, versa la farcia, livella e rimetti in frigorifero almeno tre ore per farla rassodare
Decorare e gustare:
Poco prima di portarla in tavola, aggiungi fette di lime, qualche foglia di menta e una spolverata di zucchero di canna. Così la torta è bella da vedere e profumatissima
Torta decorata con lime e cioccolato alla crema. Salvalo
Torta decorata con lime e cioccolato alla crema. | ciboditalia.com

Mi diverto sempre a sciogliere la gelatina col rum, il profumo che si sprigiona mi riporta alle giornate con mia mamma quando coglievamo la menta in giardino per preparare dolci freschi. Ogni fetta è una piccola nostalgia d’estate.

Conservazione della torta mojito

Puoi tenerla comodamente in frigo fino a tre giorni coprendola con pellicola o sotto una campana. Decorala solo all’ultimo così la frutta resta fresca e bella. Puoi anche prepararla il giorno prima e finire la decorazione dopo. Se preferisci, congelala senza frutta in superficie così resta perfetta quando la scongeli.

Sostituzioni e varianti

Niente ricotta? Va bene il mascarpone per un sapore più ricco o lo yogurt greco se la vuoi più leggera. Non ami il rum? Basta un goccio di lime in più: resta comunque profumata e fresca. Per la base puoi usare anche biscotti integrali. Se non hai panna fresca scegli quella vegetale da montare che si trova in tutti i supermercati.

Come portarla in tavola

Va alla grande come dolce dopo cena, ma anche per feste e compleanni diversi dal solito. Sta benissimo con un tè freddo alla menta o con infusi agli agrumi. Taglia fette spesse e decora con una foglia di menta, lime e un pizzico di zucchero di canna. Vuoi sorprendere? Metti anche una cucchiaiata di panna montata accanto.

Dolce con lime e menta. Salvalo
Dolce con lime e menta. | ciboditalia.com

Curiosità e origini

Questa torta nasce dall’idea di portare in tavola i profumi esotici del mojito con ingredienti facili da trovare in Italia. La tradizione delle torte agli agrumi è antichissima, soprattutto al sud dove lime e limoni sono protagonisti dei dolci più freschi. La menta fresca qui richiama proprio le preparazioni di una volta, semplici e genuine con quello che si trovava nell’orto.

Domande Frequenti

→ Devo usare per forza quei biscotti per la base?

No, puoi tranquillamente sceglierne altri: integrali oppure al cacao, come preferisci per cambiare sapore.

→ Non voglio mettere il rum, si può fare senza?

Sì certo, puoi sostituirlo con succo d’arancia o lasciare proprio senza se preferisci una versione soft.

→ E se non ho lo stampo rettangolare che faccio?

Usa pure una teglia rotonda o qualsiasi stampo con la base rimovibile che hai a casa.

→ Quanto dura la torta in frigo?

Puoi tenerla in frigorifero coperta fino a tre giorni. Così non prende odori.

→ La posso preparare un giorno prima?

Assolutamente sì, meglio ancora! Conserva la torta in frigo e aggiungi guarnizioni poco prima di portare in tavola.

Torta lime menta mojito

Dessert estivo, torta mojito con menta e lime. Davvero fresca e diversa dalle solite.

Tempo di Preparazione
35 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Bibite & Bevande

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Moderna italiana

Quantità: 8 Porzioni (Torta in stampo rettangolare da 35 x 11 cm)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per la base

01 150 g di burro sciolto
02 300 g di biscotti secchi sbriciolati

→ Per il ripieno

03 150 ml di panna liquida fresca
04 300 g di ricotta
05 130 g di zucchero bianco
06 3 lime
07 40 g di rum chiaro
08 4 fogli di gelatina (8 g in totale)
09 12 foglie di menta

→ Per guarnire

10 Fettine di lime
11 Menta fresca intera
12 Zucchero di canna grezzo

Istruzioni

Passo 01

Tritate i biscotti fino a ottenere una consistenza polverosa. Unite il burro fuso e mescolate bene. Trasferite questo composto in uno stampo rettangolare con fondo removibile (35 x 11 cm), partendo dai lati e poi riempiendo il fondo. Appiattite il tutto aiutandovi con il dorso di un cucchiaio e mettete in frigo.

Passo 02

Ammorbidite i fogli di gelatina lasciandoli in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, in una ciotola mescolate ricotta, zucchero, menta tritata finemente, la scorza grattugiata di un lime e il succo filtrato di tutti e tre i lime finché il composto diventa morbido e cremoso.

Passo 03

Montate la panna fresca usando una frusta fino a che risulta soda. Incorporatela poco per volta alla miscela di ricotta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Passo 04

Prendete la gelatina ammollata, strizzatela per rimuovere l’acqua in eccesso e fatela sciogliere a fuoco basso in una piccola casseruola con il rum. Unite questa miscela al composto di ricotta e mescolate accuratamente utilizzando una spatola.

Passo 05

Versate il ripieno sulla base di biscotti preparata e livellate la crema uniformemente. Fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore fino a quando la torta non si sarà solidificata.

Passo 06

Guarnite la superficie con fettine di lime, qualche foglia di menta fresca e un pizzico di zucchero di canna, se vi piace, prima di portare in tavola.

Note

  1. Usare ingredienti freschi aiuta a ottenere un risultato migliore. Se possibile, lasciate raffreddare la torta per più di 3 ore per una consistenza più compatta.

Utensili Necessari

  • Frullatore o robot da cucina
  • Stampo rettangolare con fondo removibile 35 x 11 cm
  • Frusta elettrica o manuale
  • Piccola pentola o casseruola
  • Spatola da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini e potrebbe includere glutine. Controllare sempre gli allergeni presenti negli ingredienti acquistati.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 325
  • Grassi Totali: 17 g
  • Carboidrati Totali: 32 g
  • Proteine: 6 g