
Quando voglio sentire un po' d'estate e colore messicano a casa, il Paloma è sempre la mia scelta numero uno. L’ho scoperto durante una giornata caldissima e da allora fa parte dei miei aperitivi: ormai gli amici lo reclamano ogni volta che ci vediamo. Tra il profumo degli agrumi e un tocco dolce, ogni volta sembra di essere dall’altra parte del mondo per qualche sorso.
Tante volte torno a casa stanco e ho voglia di qualcosa di fresco e veloce così prendo questi ingredienti e mi preparo in pochi istanti un drink che sa subito di vacanza senza fatica
Ingredienti
- Ghiaccio: fa restare la bevanda ben fredda e smorza un po’ i sapori forti
- Pompelmo a fette: aggiunge freschezza ed è perfetto per decorare scegli pompelmi bio e tagli sottili
- Sale marino fine: sottolinea il sapore di tutto e crea un bel bordo croccante
- Soda al pompelmo rosa: rende tutto più vivace scegli una soda artigianale o quella che trovi più gustosa
- Tequila blanco: dà il carattere speciale scegli un buon distillato giovane
- Succo di lime: ci vuole bello fresco appena spremuto per dare una spinta acida
- Sciroppo d’agave: addolcisce in modo naturale: meglio se puro per mantenere tutto il profumo
Favolosi passaggi per prepararlo
- Metti il ghiaccio
- Riempi il bicchiere con cubetti di ghiaccio prima di tutto così resta super freddo
- Versa la tequila
- Dosa 50 ml di Tequila blanco sopra il ghiaccio lascia che si mescoli un po’
- Spremi il lime
- Usa un lime appena tagliato spremi 25 ml nel bicchiere per donare tutto il profumo
- Versa lo sciroppo d’agave
- Aggiungi 15 ml di agave mescola bene per farlo arrivare in fondo
- Aggiungi la soda
- Completa con 120 ml di soda al pompelmo rosa scegli quella più buona che trovi
- Prepara il bordo
- Bagna il bordo con una fettina di pompelmo passalo in un piattino con sale così si forma una crosticina sottile
- Decora e brinda
- Metti una fetta di pompelmo sopra e servi senza aspettare

Come conservarlo al meglio
Il Paloma dà il meglio appena preparato così è super fresco Puoi però mescolare tequila lime e agave in anticipo e tenerli in frigo per qualche ora La soda e il ghiaccio aggiungili solo quando servi Non dimenticarti di raffreddare il bicchiere per un risultato top
Alternative agli ingredienti
- Se non trovi lo sciroppo d’agave va benissimo del miele fluido o sciroppo di zucchero fatto in casa l’agave però è più delicato
- Se la soda al pompelmo rosa scarseggia crea tu la base con acqua frizzante bella fredda e un po’ di succo di pompelmo rosa fresco così scegli tu l’intensità
- Per una versione senza alcol prova con acqua tonica e tanto pompelmo spremuto fresco
Come presentarlo con stile
Il Paloma si adatta a tutto: va benissimo per un aperitivo easy, una grigliata con amici o persino un brunch Ti suggerisco bicchieri lunghi pieni di ghiaccio Provalo con nachos tacos insalate leggere o stuzzichini freschi alla frutta
Se vuoi dare un tocco particolare prova ad aggiungere qualche foglia di menta oppure un rametto di rosmarino

Un po’ di cultura messicana extra
Il Paloma rappresenta perfettamente la convivialità messicana in Messico si beve più della Margarita! La soda al pompelmo è davvero ovunque ognuno ha la sua interpretazione Prepararlo in casa fa venire quella voglia di festa che basta per far sparire il grigiore
Domande Frequenti
- → Come posso rendere carino il Paloma?
Sistemaci una fetta di pompelmo rosa sul bordo, così dà subito un’aria cool.
- → C’è un’alternativa al lime?
Certo, prova con succo di limone fresco. Cambia un po’ il gusto ma resta agrumato.
- → Che tequila scegliere per il Paloma?
Tequila blanco va benissimo perché è pulita e rinfrescante.
- → Quale soda di pompelmo usare?
Prendi una buona soda di pompelmo rosa, meglio se è vivace e non troppo dolce.
- → Come fare il Paloma meno dolce?
Taglia la dose di sciroppo d’agave oppure saltalo, così diventa meno zuccherato.