
Quando hai voglia di qualcosa di sfizioso o ti serve una cena apprezzata da tutti prepara questi bocconcini di pollo fatti in casa Morbidi dentro e super croccanti fuori sono impossibili da lasciare lì Preparandoli in casa so esattamente cosa ci metto e la differenza con quelli del supermercato si sente tutta
Ci ho messo un po’ a trovare la versione giusta Ogni volta che li porto in tavola spariscono subito e di solito qualcuno ne ruba uno mentre sono ancora caldi
Ingredienti
- Petto di pollo: meglio fresco senza nervetti si trita facile e viene più tenero
- Aglio in polvere: dà sapore ma non copre il pollo scegli quello semplice
- Cipolla in polvere: aggiunge una nota dolce e aromatica
- Sale: serve a insaporire tutto
- Pepe: giusto per dargli una marcia in più
- Olio di arachidi: perfetto per friggere perché è leggero e non lascia sapori strani
- Farina 00: per la crosticina esterna se puoi prendi quella di qualità
- Fecola di patate: va bene al posto dell’amido di mais aiuta per una copertura leggera
- Uovo intero + tuorlo: fa tenere la panatura insieme
- Latte intero: sistema la pastella e dà un gusto pieno
- Acqua frizzante: il trucco per fare la crosta super croccante e gonfia
Super Istruzioni
- Forma i nuggets:
- Prendi il composto di pollo lavoralo con le mani e crea delle palline da schiacciare un po’ Appoggiali direttamente su una teglia rivestita con carta da forno e poi metti tutto in frigo almeno 1 ora Così restano compatti e facili da impanare
- Prepara la panatura:
- Hai bisogno di 3 ciotole una con farina 00 mescolata con fecola un’altra con uova sbattute e latte e la terza con farina fecola e acqua frizzante La pastella dev’essere fluida senza grumi
- Panatura perfetta:
- Passa ogni bocconcino prima nel mix farina e fecola poi dentro uovo e latte e infine nella pastella con acqua frizzante Così sono belli spessi e il rivestimento croccante non salta via
- Prepara il pollo:
- Taglia il petto a pezzi grandi e frullalo con aglio cipolla sale e pepe Ti serve un mixer con le lame larghe per fare tutto bene e in fretta
- Prima frittura:
- Scalda l’olio in una pentola e butta dentro pochi pezzi per volta Così la temperatura non si abbassa e la panatura si sigilla subito
- Doppia frittura:
- Una volta leggermente dorati mettili su una griglia e lasciali riposare un attimo Poi falli friggere un’altra volta fino a che fuori non sono ben dorati e croccanti
- Portali in tavola:
- Servili ancora caldi se vuoi con patatine e una salsina fresca preparata da te

L’acqua frizzante è la mia mossa preferita rende la crosta favolosa La prima volta che li ho portati agli amici sono finiti in un attimo e nessuno era già seduto a tavola tanta era la fretta di mangiarli
Come conservarli
Se ti avanzano puoi metterli in frigo dentro un contenitore chiuso Stanno bene per 2 giorni Per scaldarli meglio il forno caldo il microonde li rende molli Puoi anche congelarli da freddi e poi passarli direttamente in forno a 200 gradi quando hai fame tornano croccanti
Varianti per gli ingredienti
Vuoi alleggerirli basta spennellarli con olio e cuocerli in forno a 200 gradi Senza fecola? Puoi usare amido di mais Anche il tacchino va bene se vuoi cambiare dal pollo
Servili così
Insieme alle classiche patatine stanno benissimo anche con insalate fresche o verdure grigliate Porta in tavola maionese ketchup o una salsa allo yogurt fatta da te così ognuno trova la sua preferita Una vera idea divertente per una serata con amici o come finger food per feste

Storia e curiosità
Questi bocconcini hanno origini americane ma ormai sono amati anche qui Farseli in casa ti fa sentire la bontà vera niente conservanti oppure aromi strani Ogni tanto mia nonna li preparava per tutti i cugini e il momento della seconda frittura lo aspettavamo come una festa
Domande Frequenti
- → Come ottenere una panatura bella croccante?
Per una panatura super croccante, basta seguire tre passaggi diversi e fare una doppia frittura che sigilla bene i nuggets.
- → Posso scegliere oli diversi per la frittura?
Certo, puoi optare per olio di girasole o anche olio d’oliva leggero. Però l’olio di semi è quello che rende i nuggets davvero più croccanti e uniformi.
- → Cosa posso fare per evitare che i nuggets si rompano quando li friggo?
Mettere i nuggets in frigo per un'ora prima di impanarli aiuta a farli stare insieme bene durante la cottura e così non si spaccano.
- → Se non voglio friggere, posso usare il forno?
Sì, puoi anche cuocerli a 200°C per circa 20-25 minuti. Girali a metà cottura, così vengono dorati ovunque. Ma la frittura, si sa, li rende davvero super croccanti.
- → Con cosa stanno bene i nuggets di pollo?
I nuggets sono ottimi con ketchup, maionese o una barbecue preparata in casa. Scegli la salsa che ti piace di più!