Zucchine e crostini paprika (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base vegetale

01 - 4 zucchine verdi, ridotte a cubetti
02 - 2 patate medio-grandi, pelate e tagliate a cubetti
03 - 1 cipolla dorata, finemente sminuzzata
04 - 1 ciuffo di prezzemolo, fresco e lavato

→ Condimenti e grassi

05 - sale quanto basta
06 - pepe nero appena macinato a piacere
07 - 1 noce di burro o margarina vegetale
08 - 1 cucchiaio di aceto balsamico delicato
09 - 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine

→ Crostini

10 - olio d'oliva per rosolare
11 - paprika a piacimento
12 - 1 pezzo di pane rustico avanzato, tagliato a quadratini

# Istruzioni:

01 - Sbucciare la cipolla e tritarla finemente. In una pentola grande, scaldare l'olio d'oliva a fuoco basso e far cuocere la cipolla fino a quando diventa trasparente.
02 - Versare 100 ml d'acqua insieme all'aceto balsamico. Continuare la cottura per circa 15 minuti mescolando ogni tanto.
03 - Aggiungere le zucchine e le patate tagliate. Lasciare prendere sapore per qualche minuto. Insaporire con sale e pepe, quindi coprire tutto con brodo caldo e continuare la cottura finché non diventano morbide.
04 - Unire il prezzemolo appena lavato e una noce di burro (o margarina per un'opzione senza lattosio). Utilizzare un frullatore a immersione fino a rendere la zuppa perfettamente liscia.
05 - Prendere il pane tagliato a cubetti e saltarlo in una padella con una spruzzata di olio e un po’ di paprika. Mescolare fino a quando sono croccanti e ben dorati.
06 - Servire la crema pronta nei piatti, aggiungere sopra i crostini croccanti e cospargere con qualche foglia di prezzemolo fresco.

# Note:

01 - Scegliere zucchine fresche e patate di tipo farinose per ottenere una consistenza migliore. Aggiungere acqua calda poco alla volta se la crema risulta troppo densa.