01 -
Metti circa 4 cucchiai di semi di zucca in una padella e lasciali tostare fino a doratura. Falli raffreddare completamente prima di usarli.
02 -
Preriscalda il forno statico a 200°C. Metti la zucca su una teglia e sistema accanto un bicchiere d'acqua per garantire l'umidità. Lascia cuocere per circa 45 minuti. Quando è pronta, raccogli la polpa.
03 -
Frulla la polpa di zucca insieme al latte, lo zucchero bianco e quello di canna, l’olio, la scorza grattugiata del limone e 2 cucchiai di succo di zenzero fresco fino a formare un composto cremoso.
04 -
In una grande ciotola, mescola la farina con il bicarbonato, il lievito setacciato, la cannella, la noce moscata e i chiodi di garofano ridotti in polvere.
05 -
Aggiungi il mix di farina al composto di zucca frullato. Usa una frusta per amalgamare tutto fino a ottenere una miscela omogenea e senza grumi.
06 -
Ungi uno stampo per plum cake da 1 litro con del burro, spolveralo con farina e distribuisci i semi di zucca tostati sul fondo.
07 -
Versa l’impasto nello stampo. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per 40 minuti, controllando con uno stecchino che il dolce sia asciutto all’interno.
08 -
Grattugia e spremi lo zenzero fresco per ottenerne 15 g di succo. Mescola il succo con lo zucchero a velo e il succo di limone fino a quando la glassa è liscia e senza grumi.
09 -
Quando il dolce è completamente raffreddato, ricoprilo con la glassa e decoralo con una manciata di semi di zucca tostati.