01 -
Cuocete le patate con la buccia in una pentola con acqua bollente. Dopo averle scolate, lasciatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele.
02 -
Pulite la zucca eliminando semi e buccia, tagliatela a cubetti e infornatela a 180°C su una teglia rivestita con carta forno per circa 30 minuti. Deve risultare asciutta e morbida; se non lo è, fatela asciugare ulteriormente in una padella senza olio.
03 -
Passate la zucca nello schiacciapatate e mescolatela con le patate schiacciate. Aggiungete parmigiano, pangrattato, uovo, sale, pepe, timo e un pizzico di noce moscata. Impastate bene e lasciate riposare una ventina di minuti.
04 -
Pulite i funghi, affettateli sottili e saltateli in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Insaporite con un pizzico di sale e pepe e, una volta teneri, lasciateli raffreddare.
05 -
Stendete circa 3/4 dell'impasto su un foglio di carta forno, dandogli una forma rettangolare. Adagiatelo in uno stampo da plumcake (25x11 cm) foderato, creando un incavo al centro. Riempite con i funghi e la scamorza tagliata a pezzetti, quindi chiudete con l'impasto rimasto, livellando bene.
06 -
Cospargete la superficie con pangrattato e un po' di parmigiano, versate un filo d'olio sopra. Infornate a 200°C per 40-45 minuti. Una volta cotto, lasciate raffreddare leggermente prima di togliere il polpettone dallo stampo.