01 -
Metti le fette di pane spezzettato in ammollo in una ciotola con acqua per circa un'ora. Nel frattempo, dedicati alla pulizia del pesce: elimina il filamento nero dai gamberi già sgusciati, taglia a pezzetti i totani e lascia le vongole in acqua fredda salata per farle spurgare bene.
02 -
Prepara un brodo di pesce ricco usando anche i gusci avanzati dei gamberi. Quando è pronto, sciacqua le vongole e falle aprire rapidamente in una pentola calda con il coperchio.
03 -
Scalda una generosa quantità di olio in un tegame ampio. Fai rosolare gli spicchi d'aglio insieme a un po' di peperoncino. Una volta dorati, aggiungi il concentrato di pomodoro diluito in un po' di acqua calda e sfuma con il vino bianco a fiamma alta per qualche minuto.
04 -
Quando l'olio e gli aromi sono ben amalgamati, incorpora i pomodori già spellati, privati dei semi e tagliati a dadini. Mescola bene prima di aggiungere i totani a pezzetti e le vongole sgusciate.
05 -
Strizza il pane ammollato per eliminare l'acqua in eccesso e aggiungilo nel tegame. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un po' di brodo di pesce per evitare che si asciughi troppo. Poco prima di spegnere il fuoco, mescola i gamberi e una manciata di prezzemolo fresco tritato finissimo.
06 -
Porta in tavola il pancotto di pesce ben caldo o tiepido, accompagnato magari da un filo di olio extravergine a crudo.