Tagliatelle verdi ragù (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la sfoglia

01 - 3 uova
02 - 350 g di farina 0
03 - 70 g di succo di zucchine
04 - 50 g di farina di segale

→ Per il sugo

05 - 500 g di biancostato di manzo
06 - 1 carota
07 - 1 cipolla
08 - 1 costa di sedano
09 - 1 rametto di rosmarino
10 - 1 spicchio d'aglio
11 - 1 foglia di alloro
12 - 1 bicchiere di vino bianco
13 - olio extra vergine d'oliva q.b.
14 - sale q.b.
15 - pepe nero q.b.

# Istruzioni:

01 - Taglia il biancostato di manzo a pezzi eliminando i frammenti fibrosi. Poi sminuzza la carne fine con un coltello affilato.
02 - Trita sedano, carota e cipolla. Scalda un po' d'olio in un tegame e aggiungi uno spicchio d'aglio con la buccia, poi rimuovilo e unisci le verdure tritate.
03 - Quando il soffritto è morbido, aggiungi la carne tritata e rosolala per bene. Versa il vino e fai evaporare. Dopo, metti alloro e rosmarino, aggiungi poca acqua calda e cuoci lentamente per 2 ore. Controlla il sale e il pepe prima di spegnere.
04 - Passa le zucchine fresche nell'estrattore fino ad avere 70 g di succo.
05 - Mescola le due farine con le uova e il succo di zucchine. Lavora tutto fino ad avere un composto liscio e uniforme. Coprilo con pellicola e lascialo riposare per mezz'ora.
06 - Utilizzando il matterello o la macchina per tirare la pasta, stendila in una sfoglia spessa. Falla asciugare per 15 minuti. Quando è ancora morbida, tagliala a tagliatelle con un coltello o una trafila larga.
07 - Metti la pasta in acqua bollente salata, poi scolala velocemente e mettila in una ciotola calda. Condiscila con il sugo e porta subito in tavola.

# Note:

01 - Il biancostato, conosciuto in altre regioni d'Italia come tenerone, è perfetto per ragù corposi e saporiti, oltre a essere usato di solito per bolliti o brasati.
02 - Un buon abbinamento è con un vino rosso strutturato come il Nebbiolo, dalle note tanniche e raffinate.