01 -
Trita finemente carota, sedano e scalogno. Falli insaporire in una pentola con un filo generoso d'olio, lasciandoli ammorbidire a fiamma bassa.
02 -
Unisci i cubetti di nasello e rana pescatrice al soffritto. Mescola spesso e rosola per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare a fiamma vivace.
03 -
Aggiungi la salsa di pomodoro al pesce, regola di sale e pepe, cuoci fino a ottenere una consistenza densa. Nel frattempo, fai saltare i gamberi con olio, tritali grossolanamente e amalgamali nel ragù insieme al prezzemolo.
04 -
Scalda l'olio in casseruola, incorpora la farina mescolando con una frusta. Versa il brodo di pesce caldo poco alla volta, girando costantemente finché la salsa risulta liscia e morbida. Aggiusta di sale e pepe.
05 -
Sbollenta per pochi secondi le sfoglie in acqua salata, poi disponile su un panno pulito per farle asciugare.
06 -
Versa un po' di salsa vellutata sul fondo della teglia unta con olio. Disponi sopra uno strato di sfoglie, ricopri con ragù di pesce e altra vellutata. Ripeti fino a esaurimento degli ingredienti. Completa con il ragù nello strato finale.
07 -
Cuoci la lasagna in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti. Una volta cotta, lasciala riposare brevemente prima di servirla.
08 -
Aggiungi pepe nero macinato fresco e, se gradito, altro prezzemolo tritato sopra. Porta in tavola la lasagna ancora calda.