Umido di lenticchie (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Principali elementi

01 - 250 g di lenticchie secche
02 - 1 carota
03 - 1 cipolla
04 - 1 costa di sedano
05 - 30 g di pancetta a cubetti
06 - 400 g di passata di pomodoro
07 - olio d'oliva extravergine quanto serve
08 - sale a piacere
09 - pepe nero macinato fresco quanto basta
10 - 1 foglia di salvia

# Istruzioni:

01 - Lava le verdure (sedano, carota e cipolla) e tagliale finemente a dadini. Metti poi da parte.
02 - Metti a bagno in acqua fredda le lenticchie per qualche ora. Scola quelle rimaste in superficie e trasferisci il resto in una pentola piena d'acqua fresca. Cuocile a fuoco lento per circa un'ora.
03 - In una padella grande, scalda un po' d'olio con la foglia di salvia. Aggiungi i cubetti di pancetta. Quando la pancetta è dorata, versa le verdure tagliate e falle rosolare per qualche minuto.
04 - Dopo una decina di minuti, aggiungi la passata di pomodoro alle verdure. Condisci con sale e pepe. Cuoci il tutto per un quarto d'ora mescolando ogni tanto.
05 - Una volta pronte, scola bene le lenticchie e versale nella padella con il condimento. Mescola tutto e lascia insaporire per circa 10 minuti.
06 - Togli dal fuoco e trasferisci il tutto su un piatto grande. Porta subito in tavola le lenticchie cotte.

# Note:

01 - Questo piatto rustico è un grande classico della cucina italiana. Gustoso sia come portata principale che come accompagnamento.