01 -
Mescolate la zucca con 25 g di Parmigiano, 15 g di pangrattato e un pizzico di sale. Frullate tutto fino a che diventi liscio, poi unite 2 uova e magari altro pangrattato se serve per farlo più denso. Aggiungete un po' di noce moscata e un pizzichino di cannella. Lasciatelo riposare in freezer per 10 minuti.
02 -
Frullate i cannellini e aggiungete il Parmigiano rimasto, 2 uova, un po' di prezzemolo tritato fino fino, 2 cucchiai d'olio e un pizzichino di sale. Mettete anche questo in freezer per 10 minuti.
03 -
Spalmate bene il burro in uno stampo da plumcake e metteteci la carta forno. Versate dentro il mix di zucca, battendo lo stampo sul tavolo per far uscire l'aria e stenderlo bene.
04 -
Mettete con delicatezza il mix di fagioli sopra quello di zucca, facendo uno strato uniforme. Copritelo con un foglio di carta forno. Cuocetelo a bagnomaria nel forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti.
05 -
Grattugiate l'Asiago grossolanamente. Scaldate la panna in un pentolino e appena bolle, spegnete e buttate dentro il formaggio. Girate forte fino a farla diventare cremosa e liscia.
06 -
Tagliate le pere a spicchietti piccoli, lasciando la buccia ma togliendo i semini. Rosolatele in padella con un po' di burro e un cucchiaio di zucchero per 5-8 minuti, finché non diventano belle caramellate.
07 -
Togliete con cura lo sformato dallo stampo e aspettate che si intiepidisca. Tagliatelo a fette e servitelo con la fonduta calda e qualche fettina di pera caramellata come decorazione.